7th

Dec
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > Senza categoria
217 views 3 mins 0 Comment

Crisi del latte: aiuti diretti agli allevatori

beppegrillo.it - Febbraio 21, 2019

di Ignazio Corrao – Occorre aumentare il sostegno accoppiato al settore ovicaprino e destinarlo solo ai produttori sardi e siciliani. Oggi abbiamo uno strumento, ed è il sostegno accoppiato della PAC, che viene concesso esclusivamente a quei settori che rivestono particolare importanza per ragioni economiche, sociali o ambientali e si trovano in difficoltà. Chiediamo che il Ministro Centinaio riveda urgentemente il meccanismo di assegnazione delle risorse per la zootecnia, aumentando il budget per il settore ovicaprino e destinandolo esclusivamente alle isole Sicilia e Sardegna. Questo significa che ci devono essere aiuti diretti agli allevatori per la salvaguardia del valore della produzione e controlli seri per il contrasto all’agro-pirateria e sofisticazione dei prodotti dop.

Va nella giusta direzione il piano messo a punto dal Presidente di Confagricoltura Sicilia Ettore Pottino, per affrontare la crisi dei pastori siciliani in agitazione in questi giorni. Ho predisposto un accesso agli atti alle dogane per chiarire finalmente quanto latte arriva in Sicilia e da dove. Ancora una volta, l’ingresso incontrollato di prodotti da altri Paesi, sta mettendo in ginocchio la già flebile economia isolana e gettando sul lastrico i nostri allevatori.

La produzione di latte ovicaprino rappresenta un settore insostituibile nelle isole e nelle aree interne e la concorrenza del latte da parte di altri paesi europei è diventata insostenibile. Dall’entrata in vigore della normativa igienico-sanitario abbiamo assistito ad un continuo aumento dei costi della produzione, una diminuzione dei margini di redditività e un allarmante abbandono delle attività. Da decenni le regioni in cui si produce il 90 percento del latte, Sardegna e Sicilia, sono state sempre ignorate sempre, in qualsiasi scelta strategica nel settore agricolo. Abbandono, per esempio, perpetrato anche con l’esclusione dei produttori olivicoli siciliani dall’aiuto accoppiato nell’olivicoltura, di cui hanno beneficiato Liguria, Puglia e Calabria.

Adesso è il momento di intervenire e fare sentire la nostra voce, troppo spesso inascoltata o messa a tacere. Occorre un premio compensativo da concedere per ogni capo ovino allevato, per dare respiro ai produttori e permettere loro di sopravvivere anche sotto gli effetti della concorrenza dei paesi dell’est. Inoltre, ho predisposto un accesso agli atti per chiarire finalmente quanto latte arriva in Sicilia e da dove. Per non parlare delle continue frodi. Oltre alla pressione dei prezzi bassissimi che sta uccidendo i nostri pastori, in Sicilia arriva cagliata straniera contrabbandata come locale. Occorre un piano di tracciabilità, di controlli e di trasparenza.

Le misure annunciate da Tajani sono l’ennesima presa in giro. La promozione dei prodotti non va a beneficio diretto dei produttori, ma alle agenzie e ai professionisti della comunicazione, che non hanno gli strumenti per risolvere in maniera seria le vere problematiche del settore. I produttori hanno bisogno di un sostegno adesso e senza prese in giro.

Tag: featured

PRECEDENTE

La catastrofe di carta

SUCCESSIVO

Io Vado al Museo
Altri articoli
Marzo 23, 2021
Sr Gurría, que la OCDE compre las patentes de las vacunas. Y déselas a todos los países pobres. ¡Ahora!
Dicembre 31, 2009
Grillo168 – 2010: l’anno dell’elmetto
Maggio 26, 2018
Xylella in Puglia: No agli espianti, No ai pesticidi!
Febbraio 14, 2021
Now the environment. Whatever it takes.
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Il suolo italiano è malato. Ecco tutti i numeri.
Il Blog di Beppe Grillo
OpenAI Svelata, Q* e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale
Il Blog di Beppe Grillo
Aspettativa di vita o qualità della vita?

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Luxottica: 4 giorni a settimana, a parità di stipendio
Il Blog di Beppe Grillo
Il suolo italiano è malato. Ecco tutti i numeri.
Il Blog di Beppe Grillo
Energia dagli oceani per il trasporto marittimo
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com