“Meno è meglio”, per la salute e per il pianeta

di Greenpeace – In Europa la riforma della PAC (Politica Agricola Comune) deve facilitare la transizione dal modello degli allevamenti intensivi a forme di agricoltura e di allevamento ecologiche. “La Politica Agricola Comune ci sta spingendo verso un baratro di insostenibilità. Gli allevamenti intensivi sono una grande fonte di emissioni di CO2, di inquinamento dell’aria […]

Video Inchiesta di Greenpeace: Generali assicura il carbone ma non chi è colpito dai cambiamenti climatici

Video inchiesta di Greenpeace con telecamera nascosta di Greenpeace – Assicurare la propria casa contro le alluvioni potrebbe essere impossibile se si vive in zone del nostro Paese ad alto rischio di fenomeni meteorologici estremi. A dimostrarlo, una video inchiesta realizzata a Genova da Greenpeace Italia con una telecamera nascosta in diverse agenzie di Assicurazioni […]

Lula vale a luta

di Beppe Grillo – Un solo grido si sta sprigionando per le strade delle città del Brasile. Un grido potente, liberatorio, che chiede giustizia, che accompagna i canti, le lacrime, le voci all’unisono, di un popolo che ripete ininterrottamente “Lula presidente guerriero del popolo”: Luiz Inácio Lula da Silva, ex presidente del Brasile, simbolo di […]

Ripensare l’imballaggio di alimenti e bevande

di Gunter Pauli – Pensate che nel 2008, il mercato mondiale delle bevande confezionate registrava circa 187 miliardi di confezioni. Le vendite segnano un più 6% anno da tempo, con l’Asia che traina la crescita con oltre il 13% all’anno. Il latte rappresenta oltre il 45% di tutti i prodotti confezionati. Questo tipo di imballaggio […]

Il drone-postino più veloce al mondo

Un paio di anni fa, alcuni ingegneri di SpaceX, Boeing e Google hanno avviato Zipline, startup per creare e utilizzare droni per il bene sociale. La giovane azienda ha battuto Amazon e FedEx; in due anni hanno registrato più di 186.000 miglia e oltre 4.000 consegne. Inizialmente la Zipline si è concentrata sulla fornitura di […]

Dopo la Cina anche anche Taiwan annuncia lo stop all’avorio

Comunicato Stampa WWF Il WWF accoglie con favore l’annuncio di Taiwan che intende vietare  il commercio dell’avorio nel paese a partire dal primo gennaio 2020. La decisione arriva dopo la svolta di tre fra i paesi maggiormente coinvolti nel mercato dell’avorio – Cina, Stati Uniti e Hong Kong – che hanno recentemente messo al bando […]

La Grande Muraglia Verde

L’Africa sta costruendo un gigantesco muro di alberi per combattere gli effetti del cambiamento climatico. L’iniziativa ha preso il nome de La Grande Muraglia Verde. Coprirà tutta la larghezza del continente, costeggiando l’immenso deserto del Sahara e cercando di fermarne la costante espansione. Funzionerà? Il grande muro è davvero un’opera immensa, maestosa. Attraverserà 11 paesi, […]

Il futuro dell’intelligenza artificiale

Siamo in un mondo in cui le nuove tecnologie la fanno da padrona, ogni anno escono novità incredibili che sembrano spostare sempre più in là i confini di quello che possiamo immaginare. Molti dei lavori e delle abitudini che abbiamo presto saranno sconvolte dall’arrivo di robot intelligenti, che sostituiranno l’uomo in alcuni dei compiti attuali. […]

Salviamo il mare dalla plastica

In Europa ogni anno da 150.000 a 500.000 tonnellate di rifiuti di plastica finiscono in mare e anche il nostro Mediterraneo sta diventando una discarica. Studi recenti dimostrano che la plastica si accumula nel Mediterraneo a una densità paragonabile a quella delle aree di maggiore accumulo di plastica degli oceani. L’inquinamento da plastica può essere […]

Guida autonoma: Torino avvia la sperimentazione in contesto urbano

di Chiara Appendino – Torino è pronta a sperimentare la guida autonoma in ambito urbano. Si tratta di un risultato di cui andare orgogliosi e che proietta la nostra Città in un contesto di innovazione e sviluppo senza precedenti nel nostro Paese. In maniera molto sintetica: più investimenti, più posti di lavoro e nascita di […]