02

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
727 views 2 min 0 Comment

Salviamo il mare dalla plastica

beppegrillo.it - Aprile 7, 2018

In Europa ogni anno da 150.000 a 500.000 tonnellate di rifiuti di plastica finiscono in mare e anche il nostro Mediterraneo sta diventando una discarica.

Studi recenti dimostrano che la plastica si accumula nel Mediterraneo a una densità paragonabile a quella delle aree di maggiore accumulo di plastica degli oceani.

L’inquinamento da plastica può essere quasi invisibile, ma ugualmente pericoloso: tra 75.000 e 300.000 tonnellate di microplastiche vengono rilasciate nell’ambiente ogni anno in UE. Quasi sempre le microplastiche derivano dalla frammentazione di pezzi più grandi e da ingredienti come le microsfere (o microgranuli) contenute nei prodotti cosmetici e nei detergenti di uso comune.

Microplastiche diffuse nell’aria, nell’acqua potabile e negli alimenti come i pesci, il sale o il miele possono avere impatti sulla salute umana ancora sconosciuti.

La nuova Strategia Europea sulla plastica riconosce l’urgenza di ridurre la plastica monouso, ma gli obiettivi che puntano ad aumentare il riciclo non saranno sufficienti a cambiare la nostra cultura “usa e getta”.

Riciclare non basta, è indispensabile ridurre la produzione di plastica alla fonte.

Ora è essenziale fare passi successivi a livello nazionale per ridurre drasticamente il consumo di articoli in plastica e imballaggi monouso.

I governi nazionali devono:

  • adottare misure urgenti per ridurre la produzione di plastica monouso e imballaggi alla fonte
  • incoraggiare Comuni e amministrazioni locali ad adottare soluzioni innovative per risolvere il problema alla fonte
  • promuovere l’abbandono della cultura dell’usa-e-getta

Clicca qui per firmare la petizione di Greenpeace per chiedere al Ministro dell’Ambiente di agire concretamente per ridurre la produzione e il consumo di plastica.

Tag: featured

PREVIOUS

L’incredibile inganno del pulire casa

NEXT

Il futuro dell’intelligenza artificiale
Related Post
Settembre 10, 2024
L’intelligenza artificiale può salvare la politica?
Gennaio 27, 2020
Re Soil Foundation, per la tutela del suolo e la rigenerazione territoriale
Febbraio 22, 2018
Gli smartphone sono dannosi per alcuni adolescenti, non per tutti
Maggio 6, 2019
Ecco i lavori dove i robot arriveranno più velocemente
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
Il Blog di Beppe Grillo
Come la Cina è diventata il primo motore della ricerca scientifica globale
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova era della guerra high-tech in Africa
Il Blog di Beppe Grillo
Il fumo non è mai sparito
Il Blog di Beppe Grillo
Giovani: ascoltati da un algoritmo, ignorati dagli adulti
Il Blog di Beppe Grillo
Il Galles e il Reddito Universale: i risultati del progetto pilota
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com