22nd

Sep
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
170 views 2 mins 0 Comment

Microalghe stampate in 3D

beppegrillo.it - Maggio 5, 2021

Un gruppo di ricercatori internazionali guidati dalla Delft University of Technology (TU Delft) nei Paesi Bassi ha utilizzato la stampa 3D per creare un biomateriale fatto di alghe che potrebbe portare alla produzione di energia sostenibile su Marte, nonché una serie di altre applicazioni.

I ricercatori hanno utilizzato una nuova tecnica di bioprinting per stampare le microalghe in un materiale vivo e resiliente capace di fotosintesi. La loro ricerca è pubblicata sulla rivista  Advanced Functional Materials .

“Abbiamo creato un materiale che può produrre energia semplicemente mettendolo sotto la luce”, Kui Yu, ricercatore coinvolto nel lavoro. “La natura biodegradabile del materiale stesso e la natura riciclabile delle cellule microalgali ne fanno un materiale vivente sostenibile, biodegradabile e scalabile per la produzione di massa. La stampa di cellule viventi è una tecnologia attraente per la fabbricazione di materiali viventi ingegnerizzati. Il nostro materiale vivente fotosintetico ha il vantaggio unico di essere sufficientemente robusto dal punto di vista meccanico per applicazioni in contesti reali”.

Una delle applicazioni propagandate dal team TU Delft è come fonte di energia sostenibile sulle colonie spaziali. Il team afferma che il materiale potrebbe essere utilizzato per creare foglie artificiali che potrebbero produrre energia e ossigeno sostenibili in ambienti in cui le piante in genere non crescono bene, come nello spazio. Le foglie immagazzinerebbero energia in forma chimica come zuccheri, che possono poi essere convertiti in combustibili. L’ossigeno potrebbe anche essere raccolto durante la fotosintesi.

La ricerca si aggiunge a un elenco crescente di letteratura scientifica sulle soluzioni per la coltivazione di piante nello spazio piuttosto che inviare rifornimenti dalla Terra, il che sarebbe proibitivamente costoso: costa circa 10.000 dollari inviare  una 453 grammi di materiali nell’orbita terrestre bassa.

Nel 2017, ad esempio, l’agenzia spaziale tedesca ha testato la coltivazione di pomodori nell’urina riciclata degli astronauti a  bordo della Stazione Spaziale Internazionale.

A questo link lo studio

Tag: featured

PRECEDENTE

Il catamarano mangia plastica

SUCCESSIVO

Né acqua né sapone: il 40% della popolazione mondiale non può lavarsi le mani
Altri articoli
Giugno 5, 2019
La Francia proibirà la distruzione di prodotti invenduti
Aprile 8, 2021
La vera storia degli NFT
Giugno 10, 2018
In Olanda le prime case stampate in 3D
Dicembre 13, 2018
La mappa della corruzione in Italia
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Hurba Scooter, un sogno lungo 10.000 km
Il Blog di Beppe Grillo
La resa dei conti: sarà guerra o pace?
Il Blog di Beppe Grillo
Così muore Venezia

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Abbiamo superato 6 dei 9 limiti planetari
Il Blog di Beppe Grillo
Con Japan Airlines parti senza bagaglio e i vestiti te li dà la compagnia aerea
Il Blog di Beppe Grillo
4 giorni a settimana: l’azienda italiana che salvaguarda il lavoratore
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com