27th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
120 views 2 mins 0 Comment

La Grande Muraglia Verde

beppegrillo.it - Aprile 8, 2018

L’Africa sta costruendo un gigantesco muro di alberi per combattere gli effetti del cambiamento climatico. L’iniziativa ha preso il nome de La Grande Muraglia Verde. Coprirà tutta la larghezza del continente, costeggiando l’immenso deserto del Sahara e cercando di fermarne la costante espansione.

Funzionerà? Il grande muro è davvero un’opera immensa, maestosa. Attraverserà 11 paesi, misurerà 8,000 km di lunghezza e 15 di larghezza. Fino ad oggi il Senegal ha fatto i più grandi progressi, piantando 11 milioni di alberi nel tentativo di invertire la continua desertificazione e ridare un po’ di verde a quello che un tempo non era un deserto ma una distesa rigogliosa.

Senza alberi il vento scava il suolo e lo erode giorno dopo giorno. Adesso le foglie forniscono il compost necessario, la folta chioma degli alberi trattiene l’umidità dell’ambiente e offre un po’ d’ombra.

Le piante scelte sono alberi di acacia per la loro resistenza e per l’enorme capacità delle sue radici di trattenere acqua nel suolo. Così pian piano i pozzi che erano rimasti asciutti, si sono riempiti di acqua di nuovo, e intorno agli alberi è ora possibile fare altre colture.

Il muro ha generato una intera nuova economia, dato un lavoro ben retribuito, come è giusto che sia. Ma sopratutto il fatto di aver fermato la desertificazione, ha fermato bruscamente l’espatrio di tante persone.

Prima erano costretti a migrare per non morire di fame, mentre ora basta seguire la linea del muro verde e si può trovare lavoro. Così le persone stanno rimanendo dove sono nate, sono felici e possono immaginare un futuro diverso. Le scuole si sono riempite di bambini.

Il progetto è nato nel 2007, ci si aspetta che costi 8 miliardi di dollari in totale. Mancano ancora diversi anni per il suo completamento, ma la banca mondiale, le Nazioni Unite, l’Unione africana a altri organi, hanno promesso di prestare i soldi necessari per continuare a piantare.

É un’iniziativa davvero pionieristica, sopratutto nella lotta al cambiamento climatico globale e alla desertificazione. Potrà cambiare totalmente la vita di milioni di persone se sarà completato.

Se questo progetto sarà portato a termine non solo sarà la più grande opera dell’uomo, ma sarà anche la più bella.

Tag: featured

PRECEDENTE

Il futuro dell’intelligenza artificiale

SUCCESSIVO

Dopo la Cina anche anche Taiwan annuncia lo stop all’avorio
Altri articoli
Luglio 31, 2018
Il 1 Agosto è il giorno del sovrasfruttamento delle risorse della terra
Dicembre 14, 2019
Umorismo e intelligenza artificiale
Agosto 22, 2020
Smartphone, Big Data e Blockchain contro le frodi alimentari
Gennaio 26, 2021
Layer: energia dalla luce ambientale
Comments are closed.

Cervelli

BRI: l’Italia non può cedere su tutto
Mag 26, 2023
Senza gerarchie al lavoro: la democrazia aziendale di Semco
Mag 25, 2023

Terra Futura

Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023
La città dove l’illuminazione è viva
Mag 24, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com