La tecnologia non ci sta rendendo più stupidi

Ci sono molti aspetti negativi associati ai dispositivi digitali: l’uso ininterrotto o lo scrivere messaggi di testo mentre si guida così come la luce del display che inibisce il sonno. Ora, secondo un nuovo studio, possiamo essere certi che l’era digitale non ci sta rendendo più stupidi. Un team di ricercatori ha scoperto che l’era […]

Come guadagneremo in un mondo senza lavoro

di Martin Ford – Il notevole progresso al quale stiamo assistendo in tecnologie come le auto senza pilota ha portato ad un forte interesse nei confronti di una questione in particolare: Stiamo andando verso un futuro senza posti di lavoro? La paura che l’automazione possa sostituire i lavoratori e portare ad una grave disoccupazione risale […]

Il prossimo rover lunare della NASA avrà un software open source

La missione potrebbe trasformare l’intera industria spaziale, aprendo la possibilità a tecnologie più accessibili e meno costose. La tecnologia open source (in informatica è il software non protetto da copyright e liberamente modificabile dagli utenti) raramente viene in mente quando parliamo di missioni spaziali. Ci vuole un’enorme quantità di denaro per costruire qualcosa che può […]

Islanda: un successo travolgente la settimana lavorativa di 4 giorni

“Un successo travolgente”. É questa la definizione di alcuni ricercatori sui risultati delle prove di una settimana lavorativa di quattro giorni in Islanda, in cui gli impiegati sono stati pagati lo stesso importo per orari più brevi, con uguale profitto. I test hanno portato i sindacati a rinegoziare i modelli di lavoro, e ora l’86% […]

Pesticidi e problemi di salute: diventa più chiaro il legame per sei gravi malattie

I pesticidi sono ancora una volta sotto tiro: c’è una “forte presunzione” di un legame tra l’esposizione professionale a questi prodotti e sei gravi malattie, tra cui alcuni tumori e disturbi cerebrali, secondo un vasto rapporto di esperti francesi pubblicato mercoledì scorso. Le sei malattie sono tre tipi di cancro (prostata, linfoma non-Hodgkin, mieloma multiplo), […]

Le migliori città per lo smart working

Qualche settimana fa avevamo parlato della comunità dei nomadi digitali di Madeira, un villaggio per chi vuole lavorare da remoto. Ora, un nuovo studio dell’azienda Netspick ha tentato di quantificare le caratteristiche che rendono una città preferibile per lo smart working. Lo studio esamina tre fattori che gli autori ritengono centrali per il lavoro da […]

Schiavitù moderna: come i consumatori possono fare la differenza

di Deirdre Shaw, Andreas Chatzida e Michal Carrington – Poche persone vogliono acquistare prodotti che comportano lo sfruttamento o la riduzione in schiavitù dei lavoratori che li producono, ma è esattamente ciò che la maggior parte di noi fa quotidianamente. Le stime rivelano che ci sono 40,3 milioni di persone in schiavitù in tutto il […]

Usare la luce per dimezzare i pesticidi e curare le piante

di Emanuele Isonio – L’arte al servizio dell’agricoltura e della salute dei terreni. Non in modo simbolico ma decisamente concreto: un’installazione luminosa, alimentata a energia solare, distribuita su 20.000 metri quadri di terreno nei Paesi Bassi. Così i campi coltivati, protagonisti indispensabili di giorno per la nostra sicurezza alimentare, diventano attori anche di notte grazie […]

Perché è il momento del salario minimo

di Pasquale Tridico (articolo pubblicato su Huffington Post) – Negli ultimi mesi, il mercato del lavoro italiano ha evidenziato problemi storici legati al dualismo e alla segmentazione: sono emersi maggiormente segmentazioni di genere e generazionali, con i giovani e donne in posizione svantaggiata, polarizzazioni reddituali, e persino differenze di rappresentanza, con lavoratori meglio coperti da […]

Nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti: al via la sperimentazione

Al via la sperimentazione del nuovo sistema per la tracciabilità della circolazione dei rifiuti. L’iniziativa sorge dalla necessità di attuare le Direttive Comunitarie che indicano in un registro nazionale un tassello fondamentale per l’economia circolare. Al fine di procedere alla realizzazione del sistema ed alla definizione dei provvedimenti normativi di attuazione il Ministero della Transizione […]