Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
564 views 5 min 0 Comment

Scarpe di seta e fibra di ortica

beppegrillo.it - Ottobre 29, 2019

di Gunter Pauli – Le vendite globali di calzature al dettaglio hanno raggiunto i 300 miliardi. La forte domanda dei mercati emergenti in Asia e America Latina ha spinto il tasso di crescita oltre il 6% annuo.

Si vendono più di 15 miliardi di paia di scarpe e il numero totale di scarpe vendute è aumentato di 2 miliardi di paia negli ultimi cinque anni e il mercato non accenna a diminuire. C’è anche da dire che il settore delle calzature è una delle industrie più globalizzate. Nel caso del Nord America, per esempio, il 96% di tutte le calzature è prodotto all’estero, ben l’87% proviene solo dalla Cina, il resto da Vietnam, Indonesia e Brasile.

La più grande azienda di calzature al mondo è Nike, poi Adidas, Puma e Asics. Per i produttori di scarpe outdoor c’è Geox (Italia) e Ecco Sko (Danimarca) che hanno entrambi superato il fatturato di un miliardo di dollari. La più antica è Bata, originariamente fondata nella Repubblica Ceca alla fine del 1800, poi trasferita in Canada nel 1940 e stabilendosi infine a Losanna, in Svizzera. La società ha venduto più di 12 miliardi di paia di scarpe nella sua storia.

Ma c’è un problema. A causa della sua estrema globalizzazione ed esposizione mediatica, i consumatori sono interessati a conoscere i vantaggi funzionali dei prodotti (come Geox che sostiene che le scarpe respirino) e desiderano comprendere i valori dell’azienda.

Dal momento che sul mercato esiste un eccesso di offerta, le varie aziende hanno cercato strategie di marketing alternative. Deckers ha preso il marchio Simple Shoes, che propone scarpe sostenibili al 100% con materiali che vanno dal cotone organico, alla pelle senza metallo, alle fibre di bambù e persino i pneumatici per auto e alle camere d’aria riciclate per le suole.

Zazzle ha introdotto scarpe progettate su misura che consentono ai clienti di creare scarpe di tela uniche. Infatti caricando i propri disegni, modelli, illustrazioni, immagini e testo possono disporre di ben 42 miliardi di varianti. Tuttavia, mentre la personalizzazione, le questioni sociali e ambientali sono importanti, l’argomento chiave che viene spesso ignorato è la salute. La salute dei nostri piedi funge da barometro della salute generale del nostro corpo.

Ed ecco la possibile innovazione.

Guillem Ferrer, che ha rivoluzionato il design del marchio spagnolo Camper, ha studiato in dettaglio le 26 ossa, 33 articolazioni e i 150 legamenti dei nostri piedi.

I nostri piedi ospitano una complessa rete di nervi e vasi sanguigni necessari per affrontare i circa 160.000 chilometri che un uomo percorre durante la vita. Una cattiva circolazione sanguigna riduce l’erogazione di ossigeno e nutrienti ai piedi. Guillem ha studiato quanto sia importante liberare i piedi da scarpe rigide che ostacolano la flessibilità.

Tutto questo ha motivato Guillem a immaginare come le calzature potrebbero evolversi. Così ha creato il suo studio di design di scarpe.

L’incontro con il dottor Fritz Vollrath, professore presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Oxford ed esperto di seta, ha dato luce a un’opportunità unica.

Il bruco di seta crea un bozzolo unico con la sua saliva che protegge la falena in attesa. Questo guscio duro ha incredibili caratteristiche antifungine e antibatteriche. È forte e resistente.

Guillem si concentra sulla riprogettazione del modello di business, puntando tutto sulla produzione locale. Infatti il 95% è locale e il 5% diventa globale. Questo è uno dei principi fondamentali della Blue Economy: rispondere alle esigenze locali con le risorse che si hanno..

Tuttavia la seta è troppo poca in natura, con un processo lento di produzione, perciò la ricerca per un tessuto abbondante che non sia in competizione con la terra per la produzione di cibo lo ha portato a prendere in considerazione l’ortica, una pianta eccezionale spesso considerata un’erbaccia. Cresce facilmente, non richiede fertilizzanti ed inoltre la fibra di ortica era già utilizzata negli insediamenti neolitici in Svizzera prima della lana o del lino.

La combinazione di bozzoli di seta e tessuto di ortica ha gettato le basi per la progettazione di un design di calzature innovative, che adoperano materiali con nessun impatto sulla natura.

Questo nuovo approccio ci fa capire come sia possibile creare accessori belli e sani, usando ciò che la natura utilizza da milioni di anni.

Tag: featured

PREVIOUS

Legalizzazione della Cannabis: ci siamo?

NEXT

Internet compie 50 anni
Related Post
Novembre 13, 2024
Musk, Grillo e il Movimento 50 Stelle
Dicembre 26, 2024
L’Europa in crisi e il futuro della democrazia
Marzo 8, 2021
Yuval Noah Harari: Lezioni da un anno di Covid
Maggio 20, 2018
La Cannabis fa impazzire?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com