18

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
472 views 2 min 0 Comment

Legalizzazione della Cannabis: ci siamo?

beppegrillo.it - Ottobre 26, 2019

di Matteo Gracis – Giovedì è stata annunciata la nascita di un nuovo intergruppo parlamentare, che ha già raccolto oltre 50 adesioni in poche ore. L’obiettivo primario è quello di ottenere la calendarizzazione della discussione sulla legge di iniziativa popolare per la legalizzazione presentata nel 2016 (supportata da 60mila firme) e l’avvio di un dibattito parlamentare sul tema.

Si tratta di una pianta. Una pianta che cresce in natura, a qualsiasi latitudine. Una pianta amica dell’uomo fin dalle nostre origini. L’abbiamo usata come medicina dal 2.700 a.C. e poi come carta, come combustibile, come tessuto e alimento.

Poi l’abbiamo bandita, improvvisamente: ci è stato detto perché faceva male. La verità è che rappresentava un nemico scomodo per l’industria del petrolio e le case farmaceutiche.

Ora c’è chi la sta riscoprendo, con incredibili benefici sociali ed economici. Si, perché la Canapa è anche bio-plastica, bio-edilizia, energia verde e pulita. La Canapa è occupazione (negli Stati Uniti d’America in questo momento rappresenta l’industria che crea più nuovi posti di lavoro in assoluto). Una risorsa preziosa per noi e per l’ambiente.

Canapa, cannabis, erba, marijuana, ganja: tanti nomi per la stessa pianta. Esatto, è sempre Lei. Nomi che ne distinguono semplicemente i diversi utilizzi. Ma nessuno di questi deve farci paura, perché non ce né motivo.

A livello ricreativo o ludico è sufficiente non abusarne, ovvero utilizzarla eventualmente con responsabilità e consapevolezza (come qualsiasi sostanza che decidiamo di assumere, acqua compresa). Ma chiarito questo aspetto e spiegato soprattutto agli adolescenti (con apposite campagne di sensibilizzazione, come ad esempio stanno facendo molti stati americani), non c’è alcun motivo logico per continuare a osteggiarla.

Ora si può fare. Cosa ne dite, liberiamo la Canapa?

 

L’AUTORE

Matteo Gracis – Direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Editore e giornalista indipendente. Si occupa di stili di vita alternativi e cultura della canapa da oltre 15 anni. Viaggiatore seriale. http://www.unastoriaincredibile.it/

Tag: featured

PREVIOUS

Come le elezioni in Argentina influenzeranno lo scenario del continente sudamericano

NEXT

Scarpe di seta e fibra di ortica
Related Post
Novembre 6, 2018
La Germania post-Merkel potrebbe essere più aperta a Russia e Cina
Novembre 17, 2023
La legge che vieta la carne coltivata è una delle più assurde e inutili di sempre
Novembre 15, 2023
C.E.S.A.A. Un modello di economia civile
Gennaio 3, 2020
Matematica: dubbio amletico
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com