Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
359 views 5 min 0 Comment

Regno Unito vuole vietare la vendita di alimenti legati alla deforestazione illegale

beppegrillo.it - Gennaio 30, 2021

Un recente disegno di legge del Dipartimento per l’ambiente, l’alimentazione e gli affari rurali del Regno Unito vieterà ai supermercati del paese l’acquisto di alimenti legati alla deforestazione illegale e all’accaparramento della terra (Land Grabbing).

Le più grandi aziende, come le catene di supermercati Tesco avranno bisogno di prove che i loro prodotti come la soia e l’olio di palma provengano da una catena di approvvigionamento conforme alle normative locali. Il mancato rispetto di questi regolamenti comporterà sanzioni pecuniarie. Questa mossa precede l’attesissimo Vertice mondiale sul clima delle Nazioni Unite (COP26) che sarà ospitato nel Regno Unito.

Alla fine del 2019, Tesco ha anche riunito 150 aziende per supportare la regione del Cerrado in Brasile.

Il tasso globale di deforestazione è stimato in 10 milioni di ettari all’anno con circa il 73% della deforestazione tropicale legata all’agricoltura di sussistenza su larga scala e locale secondo un recente rapporto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura . Il rapporto indica che l’espansione agricola è il motore principale della deforestazione.

Ruth Chambers della Greener UK Coalition definisce questo divieto un primo passo positivo. “Una nuova legge è una parte importante della soluzione ed è necessaria. “, ha detto in una dichiarazione.

Ma il dottor Daniel De la Torre Ugarte, professore di economia agraria alla UT-Knoxville e membro dell’Istituto per l’agricoltura e la politica commerciale, in una dichiarazione rilasciata a Food Thank, avverte che questi divieti non sono così efficaci come potrebbero sembrare.

De la Torre Ugarte afferma che il divieto presenta due principali carenze. In primo luogo, non fa nulla per affrontare la vendita di alimenti legata alla deforestazione legale. In secondo luogo, non si riesce a esercitare pressioni sui produttori affinché apportino cambiamenti, spiegando che i produttori possono facilmente spostarsi su un mercato diverso.

De la Torre Ugarte sostiene inoltre che per cambiare le pratiche di produzione, “dobbiamo prima capire come vengono prodotte le merci. I responsabili politici dovrebbero iniziare tenendo conto delle diverse esigenze e capacità dei piccoli e dei grandi produttori. I grandi produttori coltivano soia e palma alla rinfusa. Il loro obiettivo principale è espandere, aumentare la produzione e aumentare i rendimenti.

Sempre secondo De la Torre Ugarte, queste grandi aziende hanno le risorse e il potere per rendere le loro pratiche agricole più sostenibili prendendosi cura della terra che hanno già coltivato. Spesso, tuttavia, questi produttori ritengono che sia più economico spostare la loro produzione in una parte diversa della foresta invece di prendere le misure necessarie per rendere le loro pratiche più sostenibili.

I piccoli agricoltori, invece, si trovano in una situazione molto diversa. Molti di questi agricoltori non dispongono delle risorse necessarie per investire in pratiche sostenibili. In genere, questi agricoltori gestiscono piccoli appezzamenti di terra tra mezzo acro e un acro. E dopo che questi appezzamenti si sono esauriti, i contadini si spostano in un’altra area della foresta.

Inoltre, questi agricoltori sono spesso controllati da grandi produttori di cacao e caffè e quindi hanno scarso controllo sulle pratiche di produzione. Ciò significa che questi agricoltori hanno pressioni esterne e non possono permettersi di essere più attenti all’ambiente.

De la Torre Ugarte spiega che a causa dell’estrema povertà che definisce la vita di questi piccoli produttori, da soli non possono permettersi di rendere le loro pratiche più sostenibili. E’ necessaria quindi una maggiore semplificazione della catena di approvvigionamento da parte delle banche, delle aziende più grandi e del governo e maggiori investimenti da parte del governo per consentire a queste pratiche di diventare più sostenibili.

Il capitale finanziario deve sostituire il capitale naturale per una migliore cura della terra. Prodotti come fertilizzanti, sistemi di irrigazione e drenaggio, semina e silvicoltura adeguate, tecnologia e accesso al mercato saranno tutti fondamentali per annullare la distruzione della deforestazione.

Per lo studioso il disegno di legge è comunque importante: “perché introduce la discussione e l’educazione ai consumatori del problema, ma se vogliamo fare un cambiamento dobbiamo identificare i problemi del grande produttore e quelli del piccolo produttore e lavorare per risolverli.”

Tag: featured

PREVIOUS

Diritto alla riparazione: verso una vera economia circolare

NEXT

Borutta, il paese sardo alimentato solo dal fotovoltaico
Related Post
Gennaio 5, 2021
Catturare CO2 e convertirla in carburante
Settembre 30, 2024
Edilizia sostenibile: “Impact Printing”, l’innovativa tecnica sviluppata dall’ETH di Zurigo
Marzo 12, 2025
Radiografia di una tecnodipendenza
Ottobre 25, 2018
Singapore, la “Città in un giardino” digitalizzato
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com