Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > Senza categoria
260 views 7 min 0 Comment

Reddito di Cittadinanza: come si sta preparando la Città di Torino

beppegrillo.it - Luglio 3, 2019

di Chiara Appendino – Buongiorno a tutte e tutti. Con Sonia Schellino, Assessora al welfare della Città di Torino, volevamo raccontarvi brevemente cosa stiamo facendo sul tema del Reddito di Cittadinanza.

Come sapete, il Governo ha approvato questo importantissimo provvedimento e quindi adesso i comuni si stanno attrezzando per essere pronti per il momento in cui tutti gli aspetti del RdC entreranno a pieno regime.

È un lavoro molto impegnativo e abbiamo tutto il comune e tutte le direzioni, tutti gli assessorati coordinati ovviamente da Sonia che si stanno impegnando ma c’è grande ottimismo perché sarà uno strumento che certamente dal nostro punto di vista aiuterà a muoversi, nel cercare di dare delle risposte a chi vive disagi, chi non ha  un lavoro e chi in qualche modo vuole rimettersi in gioco.

Quindi il comune sta facendo la sua parte e farà la sua parte.

Schellino: Reddito di Cittadinanza e strumenti per l’inclusione sociale
Il reddito di cittadinanza ha iniziato ad essere erogato alle perone, ci sono già le prime persone che hanno ricevuto le card con l’accredito della cifra, fino a 780 euro, secondo i criteri previsti dalla legge.

Questo anche per fare un po’ di chiarezza, perché alcune persone – che in un primo momento avevano capito sarebbero stati 780 euro tout court – pur avendo loro un piccolo reddito sono rimasti un po’ spiazzati; però questo era chiaro nella presentazione a livello nazionale ma è sempre corretto ribadirlo.

Ora, a fronte di questo importo, le persone vengono divise in due grandi gruppi: quelli grossomodo che sono disoccupate fino a 2 anni, vengono mandate direttamente ai centri per l’impiego, che provano a ricollocarli sul mercato del lavoro attraverso riqualificazione, offerte di lavoro ecc.

Tutte le persone che invece non vengono indirizzate direttamente ai centri per l’impiego vengono indirizzate in quelli che da noi ora sono i poli per l’inclusione sociale; queste persone verranno contattate prima in gruppi un po’ più grandi e poi con dei colloqui individuali.

Gruppi grandi in un primo momento si rendono necessari perché stimiamo di avere tra le 16mila e le 20mila persone da incontrare sulla città di Torino, quindi per essere veloci e dare una risposta pronta faremo anche degli  incontri collettivi.

Sia per essere veloci sia per dare anche un senso di condivisione: le persone quando si incontrano in gruppo possono anche scambiarsi informazioni e scambiarsi suggerimenti di aiuto e via dicendo.

Queste persone la legge dice che saranno chiamate a fare 8 ore di volontariato (8 o 16: 8 obbligatorie, 16 se desiderano farne di più) sono però ore di volontariato obbligatorio come restituzione alla collettività perché ricevano questo aiuto. Noi vogliamo che queste 8 ore diventino anche un’esperienza arricchente per le persone e che siano non lavori ma esperienze dignitose, per questo abbiamo allertato tutti gli assessorati della città perché ci dicano dove queste persone potrebbero essere impiegate per aiutare la nostra comunità.

Tra le prime cose che abbiamo pensato: aiutare fuori dalle scuole a controllare l’uscita dei bambini; essere di auto nelle biblioteche o nei luoghi di accoglienza per accogliere le persone…

Attività di volontariato che non sostituiranno il lavoro dipendente

È chiaro che questo deve essere volontariato e quindi  non una sostituzione rispetto ad un lavoro che deve essere retribuito, quindi stiamo cercando quell’equilibrio che permetta di avere una restituzione ma che non sia un modo per togliere posti di lavoro che invece dobbiamo continuare a garantire: quindi un equilibrio non semplice ed in quest’ottica stimo lavorando.

Non si tratta di lavori che vanno a spiazzare il mercato: non sono persone che andranno a fare delle cose per non assumerne delle altre. Sono cose in più che non avremmo magari mai avuto la possibilità di fare perché non c’erano le risorse e invece riusciamo a farle perché c’è la collaborazione di questi cittadini.

Le prime novità già dal prossimo autunno

Nel mese di settembre dovrebbero esserci le norme che dicono come si attuano questi contributi di restituzione – noi ci siamo un po’ messi avanti col lavoro per cominciare a mappare quali possono essere i luoghi dove queste persone potranno andare, abbiamo già preso contatto con il mondo del volontariato e con tutti quelli che potrebbero aiutarci a fare formazione con queste persone, oltre alle risorse interne della città e nell’autunno dovremmo poter cominciare a offrire queste opportunità.

A Torino la povertà è ancora un’emergenza concreta

Come ho detto più volte questa credo sia una grande sfida non solo per il governo nazionale che ha fatto un passo importante ma anche per noi comunità locale che abbiamo la responsabilità, con le forze che abbiamo, di costruire questi percorsi.

È chiaro che il tema dell’emergenza povertà nella nostra città, sentiti anche i numeri che diceva Sonia, parliamo da 16mila a 20mila persone, è una emergenza e continua ad essere una emergenza.

Questo è uno strumento aggiuntivo che proviamo a sperimentare insieme come comunità: io credo, come ho detto anche più volte, che la tenuta sociale delle nostre comunità dipenda dalla nostra capacità di attuare questi strumenti e dalle persone che avranno questa possibilità di inserirsi in una comunità in senso allargato.

Noi ce la metteremo tutta, voglio ringraziare ovviamente Sonia ma tutta la struttura (il comune, gli assessorati); è una sfida per le singole persone, le città ed il governo, quindi ciascuno dovrà fare la sua parte. ovviamente vi aggiorneremo.

PREVIOUS

ATP Finals 2021-2025: Torino ha vinto!

NEXT

Torino e INPS insieme per combattere la povertà assoluta
Related Post
Dicembre 31, 2007
Libera informazione in libero Stato
Ottobre 7, 2018
Come il reddito di cittadinanza può sconfiggere la mafia
Luglio 20, 2019
Torino e INPS insieme per combattere la povertà assoluta
Gennaio 19, 2019
E’ difficile vincere con chi non si arrende mai!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com