Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
185 views 5 min 0 Comment

Prossima tappa, Strasburgo?

beppegrillo.it - Febbraio 27, 2024

Di seguito la traduzione dal tedesco di Stefano Porreca dell’articolo di Daniel Zylbersztajn-Lewandowski pubblicato su Taz.de.

Mercoledì, nel tentativo di impedire che il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, venisse estradato, come richiesto dagli Stati Uniti, la High Court di Londra – la corte britannica di ultima istanza – aveva in programma di ascoltare soprattutto le argomentazioni dei procuratori americani.

Questi ultimi hanno sostenuto che Assange non è un vero giornalista o un vero editore. All’opposto, ha incoraggiato la sua informatrice Chelsea Manning a trafugare e trasmettergli i dati, oltre ad aver tentato di accedere anonimamente al sistema informatico. L’avvocato di Assange Mark Summers ha replicato che il caso Brambilla, portato davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) nel 2017, ha mostrato come a essere perseguibile sia l’acquisizione di informazioni con metodi illeciti, ma non la divulgazione delle stesse in tal modo ottenute.

Gli storici casi di Daniel Ellsberg e Philip Agee hanno mostrato che Assange non potesse supporre che il materiale da lui pubblicato avrebbe provocato gravi conseguenze o che non sarebbe stato considerato attività giornalistica.

Gli avvocati Usa hanno poi accusato Assange di aver ingiustificatamente svelato i nomi di persone che operavano in diversi Paesi per l’apparato di sicurezza americano. Per molti di loro, ciò ha significato perdere posto di lavoro e abitazione o il blocco del conto bancario. Dopo la diffusione dei documenti, alcune persone, esplicitamente menzionate, sono scomparse, sebbene non si possa direttamente concludere che sia dipeso dalle rivelazioni di Wikileaks.

L’avvocato difensore Summers ha ribattuto come Assange e il suo team abbiano passato un anno a oscurare i nomi presenti sui documenti, fino a quando l’allora giornalista del Guardian David Leigh ne pubblicò il codice di accesso, consentendo a chiunque di consultarli. A quel punto, Assange ha cercato di ricorrere ai ripari chiedendo perfino l’aiuto della Casa Bianca. Assange, perciò, può essere tutt’al più incolpato di aver condiviso il codice.

“Il mondo intero sta guardando”

La difesa di Assange ha ripetutamente sollevato le possibili interpretazioni del caso da parte della Cedu. Se la High Court britannica non dovesse accogliere la richiesta di appello, il caso di Assange con ogni probabilità finirà a Strasburgo. Qui la Cedu, secondo l’avvocato Mark Summers, terrà conto dell’interesse pubblico del materiale pubblicato da Assange, compreso quello che porta alla luce i crimini di guerra. Nei casi di rivelazione di crimini, la Cedu ha più volte tollerato l’accesso a documenti riservati.

Un’ulteriore argomentazione degli avvocati Usa è stata che l’accordo bilaterale di estradizione tra Stati Uniti e Gran Bretagna non proibisce esplicitamente le espulsioni nei casi politici. Il legale di Assange Edward Fitzgerald ha replicato come la questione sia senz’altro stata citata durante il dibattito parlamentare sul trattato e come questa tutela sia presente in quasi tutti gli altri trattati internazionali della Gran Bretagna.

Stando ancora al legale Fitzgerald, l’articolo 5 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, che l’accordo cita esplicitamente, vieta l’arbitrarietà giuridica, proprio come il tentativo “senza precedenti e inatteso” di citare in giudizio Assange per via delle sue pubblicazioni. La Cedu verificherà in che misura la richiesta di estradizione sia compatibile con la libertà di espressione di Assange.

Sulla base delle dichiarazioni su Assange rilasciate dall’ex capo della Cia Mike Pompeo e dall’ex presidente Usa Donald Trump, ad avviso di Fitzgerald, non è possibile escludere che negli Stati Uniti i capi d’accusa contro Assange possano in futuro essere modificati, e con ciò il rischio della pena di morte, né che Assange venga privato delle tutele garantite dal diritto civile americano.

Interrogati direttamente dai giudici, gli avvocati Usa hanno dovuto ammettere che nulla protegge Assange da tali sviluppi. La difesa ha inoltre argomentato che, a fronte dei piani dei vertici statunitensi di ammazzare Assange, la High Court è tenuta a esaminare approfonditamente i rischi.

I due giudici faranno conoscere il loro verdetto nelle prossime settimane o mesi. Nel tardo pomeriggio, i sostenitori di Assange, insieme alla moglie Stella, dal tribunale hanno marciato fino al numero 10 di Downing Street scandendo, tra le altre cose, “Il mondo intero sta guardando”.

PREVIOUS

Ottenere acqua nel deserto. Senza consumare energia.

NEXT

Alla scoperta di nuovi farmaci con l’Intelligenza Artificiale
Related Post
Gennaio 12, 2019
La Nuova Guerra Fredda Artica
Marzo 3, 2020
Rileggere Seneca per sconfiggere il panico
Luglio 15, 2018
Sorveglianza Emotiva: monitorate le emozioni dei lavoratori
Aprile 13, 2020
Il virus italo-tedesco
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com