Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

23

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
512 views 5 min 0 Comment

Progetti urbani per un’aria pulita

beppegrillo.it - Dicembre 26, 2019

di Daan Roosegaarde – Ricordate quelle piccole stelle fosforescenti che avevate sul soffitto quando eravate piccoli? Quella è luce. È pura luce. Ma non c’è nessuna bolletta da pagare, nessuna manutenzione da fare. C’è e basta.

In due anni di laboratorio cercammo di renderla più duratura, più luminescente, con l’aiuto degli esperti. Nello stesso periodo, ricevemmo una richiesta dalla famosa Fondazione Van Gogh, che voleva celebrare il 125° anniversario nei Paesi Bassi. Vennero da me e mi chiesero: “Puoi creare un luogo dove Van Gogh possa vivere nuovamente?”. La domanda mi piacque molto. Il risultato fu una pista ciclabile che si ricarica di giorno con il sole e risplende di sera, fino a otto ore. E ci si può andare ogni sera gratuitamente, senza alcun biglietto. Lì si può provare la bellezza di pedalare nella notte stellata.

In seguito alcuni sceicchi del Qatar mi chiamarono e mi chiesero se potevo fare lo stesso ma per 10 chilometri. É stato davvero molto emozionante dar vita a questi progetti. Ma poi è successo qualcosa che mi ha fatto capire che potevo veramente fare qualcosa rispetto all’inquinamento.

Questa è una fotografia di Pechino scattata tre anni fa dalla mia stanza.

La foto a sinistra è stata scattata un bel sabato. Si possono vedere le auto, le persone, gli uccelli; la vita in un denso centro urbano. Mentre nell’immagine a destra, santo cielo, c’è solo l’inquinamento, completamente stratificato. Non si riesce a distinguere nitidamente quasi nulla. Questa immagine mi rese molto triste. Poco aveva a che fare con il futuro brillante che avevo immaginato, questo era l’orrore. Viviamo cinque o sei anni in meno, i bambini sono colpiti da cancro ai polmoni già a 6 anni. E così, in quel momento, sono stato ispirato dallo smog di Pechino. I governi di tutto il mondo combattono la loro guerra contro lo smog ma io volevo dare il mio contributo.

Così abbiamo deciso di costruire il più grande aspiratore di smog al mondo. Aspira l’aria inquinata, la pulisce e poi la restituisce. Abbiamo costruito il primo. Si chiama Smog Free Tower.

Aspira 30.000 metri cubi d’aria all’ora, li pulisce a livello nano-molecolare, dalle particelle PM2.5, PM10, usando davvero poca elettricità, e poi rilasciando l’aria pulita. In questo modo i parchi, i cortili, saranno tra il 55% e il 75% più puliti rispetto al resto della città. E più o meno ogni mese lo apriamo e possiamo rimuovere gli scarti che ha aspirato. Quello che vedete in foto è ciò che viene trattenuto dal filtro.

Ne produce buste intere. Questo è come è fatto lo smog allo stato solido. È nei nostri polmoni proprio ora. Se vivete vicino a un’autostrada, è come fumare 17 sigarette al giorno. Siamo dei folli? Quando abbiamo detto sì a questo? Ma cosa dovremmo farci con questi scarti? Dovremmo buttarli via? No, gli scarti non dovrebbero esistere. Lo scarto di uno, dovrebbe essere cibo di un altro. Ci siamo resi conto che il 42% è fatto di carbone, e dal carbone, sotto alta pressione, si ottengono diamanti. Ispirati da questo, comprimendolo per 30 minuti otteniamo anelli smog-free.

E così, condividendo un anello, si donano circa 1000 metri cubi di aria pulita alla città in cui si trova la torre. É un piccolo cubo fluttuante. L’abbiamo messo online, cercando finanziamenti su Kickstarter. Le gente ha cominciato a prenotarlo, ma soprattutto ha cominciato a pagarlo in anticipo. I finanziamenti raccolti con i gioielli ci hanno aiutato a realizzare altre torri. Gli scarti erano l’attivatore di questo progetto. Non è incredibile che da qualcosa che dovevamo gettare sia nato tutto?

In questa foto c’è una coppia di futuri sposi indiani, lui le fa la proposta con un anello smog-free come segno di vera bellezza, come segno di speranza. E lei ha detto sì. Amo moltissimo questa immagine per tanti motivi diversi.

Ora il progetto sta viaggiando in Cina, con il sostegno del governo centrale cinese. Il primo obiettivo è creare parchi locali con aria pulita, e questo funziona già abbastanza bene. Allo stesso tempo noi collaboriamo con le ONG, con i governatori, con gli studenti, con i tecnici. Con tutti.

Si tratta del sogno di avere aria pulita, di un mondo diverso, l’unico mondo possibile.

 

Altri progetti a questo link: https://www.studioroosegaarde.net/projects/all

 

Tradotto da Ana Birsa

Tag: featured

PREVIOUS

L’inferno dei vitelli negli allevamenti

NEXT

Divario digitale: quando avere un cellulare è una conquista
Related Post
Gennaio 24, 2019
Si scrive Xylella si legge Land Grabbing
Marzo 21, 2019
La disuguaglianza di genere in 7 statistiche
Marzo 30, 2018
Sviluppo di stime più accurate delle emissioni di metano prodotte dai bovini da latte
Ottobre 2, 2021
I batteri del vulcano Mayon possono avere proprietà antibiotiche e antitumorali
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
Verso un vaccino universale contro il cancro
Il Blog di Beppe Grillo
Probiotici, il nuovo mito?
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com