Alla scoperta di nuovi farmaci con l’Intelligenza Artificiale

di Paolo Fiorentino – Intelligenza Artificiale (IA) che scopre nuovi farmaci per malattie fino ad oggi senza cura o con terapie poco efficaci. Sembra fantascienza? No, è ormai promettente e sempre più tangibile realtà. L’uso della IA in campo farmacologico per scoprire, analizzare o testare nuovi farmaci è una sfida internazionale sempre più ricercata e […]

Prossima tappa, Strasburgo?

Di seguito la traduzione dal tedesco di Stefano Porreca dell’articolo di Daniel Zylbersztajn-Lewandowski pubblicato su Taz.de. Mercoledì, nel tentativo di impedire che il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, venisse estradato, come richiesto dagli Stati Uniti, la High Court di Londra – la corte britannica di ultima istanza – aveva in programma di ascoltare soprattutto le […]

La foresta amazzonica al collasso nel 2050

La foresta amazzonica, un gigante verde che detiene oltre il 10% della biodiversità mondiale, si trova oggi al centro di un vortice che potrebbe minacciare il suo stesso esistere. Il polmone del pianeta, noto per il suo ruolo cruciale nell’immagazzinare carbonio e stabilizzare il clima globale, sta affrontando una tempesta perfetta di deforestazione, siccità, incendi […]

Ottenere acqua nel deserto. Senza consumare energia.

di Marco Bella – Senza acqua non c’è vita. Non a caso, la Valle della Morte (California) in estate è uno dei luoghi più caldi e inospitali del mondo. Persino in questo ambiente così estremo è possibile ottenere un bicchiere di acqua pura grazie alla scienza. E la fonte è sorprendente: l’aria. Infatti, la nostra […]

La Germania legalizza la cannabis

Dopo la sperimentazione della settimana lavorativa di 4 giorni,  la Germania ha segnato un altro importante passo: il parlamento ha approvato la legalizzazione e la coltivazione della cannabis ad uso ricreativo. Da aprile sarà possibile possedere fino a 25 grammi di cannabis al giorno per uso personale attraverso associazioni regolamentate di coltivazione della cannabis, nonché […]

Diagnosticare la demenza 15 anni prima

Immaginate un mondo in cui la previsione della demenza non sia più un’incognita, ma una realtà accessibile con un semplice esame del sangue. In un’epoca in cui la medicina fa passi da gigante, la possibilità di predire la demenza con un decennio o più di anticipo rispetto alla comparsa dei primi sintomi clinici potrebbe sembrare […]

Keep it Trill: storie di ragazzi nei carceri minorili

Una serie per raccontare le carceri minorili attraverso le storie dei ragazzi che lì sono reclusi. E’ Keep it trill, il progetto di Antigone, associazione per i diritti e le garanzie nel sistema penale, con protagonista il rapper Kento. Trill è una parola che nasce dall’unione di true e real e che nello slang hip […]

La Germania lancia un’importante sperimentazione della settimana lavorativa di 4 giorni

La Germania ha avviato un esperimento per testare la settimana lavorativa di 4 giorni, coinvolgendo dipendenti di 45 aziende sparse nel paese. Questo permetterà loro di lavorare un giorno in meno ogni settimana, mantenendo la stessa retribuzione. L’iniziativa, che durerà 6 mesi, è condotta dalla società di consulenza aziendale berlinese Intraprenör in collaborazione con l’organizzazione […]

Sorridi e il mondo sorriderà con te

Sorridere anche solo per una frazione di secondo rende le persone più propense a vedere la felicità nei volti inespressivi. E’ questo il risultato di una nuova ed importante ricerca dell’Università dell’Essex. Lo studio, condotto dal dottor Sebastian Korb, del Dipartimento di Psicologia, mostra che anche un breve sorriso debole fa apparire i volti più […]

Il fossato dell’odio

di Torquato Cardilli – Le due guerre maggiori in corso (ma nel mondo ve ne sono un’altra cinquantina non meno cruente  che non fanno notizia perché non intaccano ancora gli interessi occidentali) sono la cartina di tornasole per dimostrare l’insensibilità della nostra classe politica, meritevole dell’aggettivo di farisaica, verso il massacro, la sofferenza fisica, la […]