L’ascesa dell’intelligenza artificiale rappresenta una delle più significative rivoluzioni tecnologiche del nostro tempo, ma questa trasformazione digitale nasconde un lato oscuro: un impatto ambientale spesso sottovalutato che rischia di compromettere gli sforzi globali per la sostenibilità. Mentre il dibattito pubblico si concentra principalmente sugli aspetti etici e occupazionali, pochi discutono del fatto che l’IA potrebbe […]
Blatten sepolta: il collasso del clima
Il 28 maggio 2025 una parte consistente del ghiacciaio Birch si è staccata dalla montagna e ha travolto il villaggio di Blatten, in Svizzera. La massa di ghiaccio, fango e detriti ha causato danni ingenti alle abitazioni, interrotto vie di comunicazione e ostruito il corso del fiume Lonza, creando un bacino artificiale che resta sotto […]
Per la prima volta il fotovoltaico produce più energia del nucleare a livello mondiale
di Marco Bella Aprile 2025. Segnatevi questa data. A livello globale, l’energia elettrica ottenuta da fotovoltaico ha superato quella da nucleare. 235 TWh contro 213 TWh. L’energia elettrica prodotta da nucleare ogni mese varia nella forbice 200-250 TWh e ristagna da molti anni, perché i nuovi reattori che si costruiscono, essenzialmente di fabbricazione cinese e […]
“Come posso preoccuparmi della Guerra , se non riesco nemmeno ad avere un orgasmo?”
di Associazione Meno Male Durante gli anni della guerra in Vietnam, lo scrittore Paul Goodman scrisse un articolo che fece scalpore: “Come posso preoccuparmi della guerra in Vietnam, se non riesco nemmeno ad avere un orgasmo?” Una provocazione, certo. Ma centrava un punto: l’assurdità di separare i problemi personali da quelli globali, come se fossero […]
Per la Silicon Valley, l’IA non riguarda solo la sostituzione di alcuni lavori. Riguarda la sostituzione di tutti.
Di seguito la traduzione dell’articolo di Ed Newton-Rex fondatore di Fairly Trained, un’organizzazione no-profit che certifica le aziende di intelligenza artificiale generativa che rispettano i diritti dei creatori, ed è uno studioso ospite presso la Stanford University, pubblicato su The Guardian. Mi sono ritrovato recentemente a una cena in una stanza al piano superiore di un […]
io, l’assistente “invisibile” che “rivoluzionerà” la nostra vita
L’immagine dell’articolo è puramente indicativa (l’abbiamo realizzata con l’IA), poiché non è stata ancora divulgata nessuna foto del dispositivo. Esco di casa, chiudo la porta alle spalle e sento un leggero “clic” al petto. È lui, un oggetto ovale, sottile come una pietra levigata, agganciato alla camicia. Non vibra, non suona e non ha schermo, […]
I martiri del nostro tempo
Lo scorso sabato 24 maggio, nella basilica di San Bartolomeo all’Isola Tiberina, Santuario dei Nuovi Martiri del XX e del XXI secolo, si è tenuta una cerimonia per ricordare i 28 magistrati assassinati e le persone uccise con loro, alla presenza, in rappresentanza del Governo, del Sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro delle Vedove, del giudice […]
La borsa e la vita
di Beppe Grillo Puoi pagare qualsiasi cosa? Tariffe o sanzioni? Se io butto una lattina e prendo una multa da 100 dollari, va bene, la considero nel mio prezzo da pagare. Risparmio tempo, getto la lattina, pago la multa. Parcheggio nel posto per disabili, se lo considero un prezzo, non una sanzione, chi se ne […]
Aldo Steinfeld: quando una visione diventa realtà
Aldo Steinfeld, professore di ingegneria meccanica all’ETH di Zurigo, è considerato uno dei pionieri nella ricerca sui carburanti solari. Dopo oltre 25 anni di lavoro, si avvia alla pensione con un’eredità scientifica che potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui alimentiamo il nostro pianeta. Fin dagli anni Novanta, Steinfeld ha inseguito un’idea tanto semplice quanto […]
Cina: bagni pubblici analizzano le urine
Succede in Cina, dove alcune toilette pubbliche, a Shanghai, Pechino e in altre città, sono state dotate di orinatoi “intelligenti” capaci di eseguire in pochi secondi analisi sull’urina degli utenti. Un progetto che sta suscitando curiosità e che segna un’ulteriore applicazione della tecnologia ai servizi sanitari di massa. Il funzionamento è molto semplice: l’utente paga […]