Oggi, 14 aprile, Meta ha annunciato ufficialmente che inizierà ad addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale generativa utilizzando i contenuti pubblici condivisi dagli utenti adulti sulle sue piattaforme nell’Unione Europea, Facebook e Instagram. Non solo: userà anche le interazioni con Meta AI, il chatbot recentemente sbarcato in Europa tramite Messenger, Instagram e WhatsApp. La […]
Cannabis light sotto attacco, ma il settore risponde: al via IndicaSativa 2025
In un Paese dove servirebbero idee nuove, si mette fuorilegge una delle poche che funziona. Mentre l’agroalimentare arranca, la disoccupazione giovanile cresce e le imprese chiedono certezze, il governo sceglie di colpire la cannabis light, un settore legale, regolamentato e in crescita. Parliamo di una filiera che vale quasi 2 miliardi di euro, con 22mila […]
Non con i dazi ma con i dati
di Beppe Grillo Da quando Donald Trump ha riaperto la stagione delle guerre commerciali imponendo dazi punitivi sui prodotti europei, l’Europa ha rispolverato il vocabolario degli anni ’80: ritorsioni, contromisure, guerra commerciale. Si è parlato di rispondere con la stessa moneta: Harley, whisky, jeans. Ma forse, come spesso accade, stiamo guardando dalla parte sbagliata. I […]
Reddito di base: cosa succede quando si dà fiducia alle persone
Tra il 2021 e il 2024, in Germania, 122 persone hanno ricevuto 1.200 euro al mese. Ogni mese. Per tre anni. Senza dover lavorare in cambio, senza firmare contratti, senza dover dimostrare nulla a nessuno. È stato uno dei più ambiziosi esperimenti sociali sul reddito di base incondizionato mai realizzati in Europa.A volerlo è stata […]
Ispirarsi agli insetti per veicoli autonomi più intelligenti
Gli insetti navigatori possiedono cervelli minuscoli, grandi appena un millimetro cubo, eppure… non potrebbe esserci in loro più intelligenza di quanto immaginiamo? In una certa misura, questi piccoli animali sono più performanti nell’orientamento spaziale della tua app di navigazione preferita e dei robot taxi americani… Non hanno bisogno di connettersi a Internet per ritrovare la […]
L’Italia che chiude
di J. Lo Zippe Siamo il Paese dove si fa ancora il miglior caffè, ma la moka si produce in Cina. Dove si disegna moda che fa il giro del mondo, ma gli abiti si cuciono nei capannoni del Vietnam. Dove i distretti industriali una volta trainavano l’economia, oggi chiudono in silenzio mentre i marchi […]
Cambiare i paradigmi dell’istruzione
di Sir Ken Robinson In questo momento tutte le nazioni stanno riformando la scuola pubblica per due motivi. Il primo è di ordine economico: si sta cercando di capire come istruire i ragazzi per permettere loro di svolgere un ruolo nell’economia del XXI secolo. Come potremmo farlo, visto che non siamo in grado di […]
Come la politica modella i fusi orari del mondo
Tratto da The Economist All’inizio di gennaio, a Kashgar, nell’estremo ovest della Cina, il sole non sorge prima delle dieci del mattino. Appena oltre il confine, nell’Afghanistan orientale, invece, l’alba arriva più di tre ore prima. Questo è il più grande salto orario attraverso un confine terrestre sul pianeta. La spiegazione è politica: la Cina, […]
Obiettivo Istruzione Universale
Dall’Archivio Del Blog 23 Dicembre 2019 di Beppe Grillo – Nel 2030 sarebbe bello raggiungere l’istruzione universale. Ovunque e per chiunque, finalmente senza barriere. Un sogno? “L’istruzione libera l’intelletto, sblocca l’immaginazione ed è fondamentale per il rispetto di sé e degli altri. Apre un mondo di opportunità, consente ad ognuno di noi di contribuire al […]
Sardegna 100% green? Scenario possibile entro il 2030
È possibile decarbonizzare completamente la Sardegna puntando solo sulle energie rinnovabili? Secondo un nuovo studio del Politecnico di Milano si, basterebbero 7 GW di fotovoltaico e 4 di eolico per coprire tutto il fabbisogno elettrico dell’isola con fonti rinnovabili entro il 2030. Addio carbone, addio combustibili fossili. Non è un’utopia, è un piano concreto: energia […]