Aria tossica per il 99% dell’umanità

Viviamo immersi in un’aria che uccide. Può sembrare un’esagerazione, ma i dati parlano chiaro: solo il 17% delle città del mondo rispetta le linee guida sulla qualità dell’aria. Il resto? Una cappa tossica che avvolge miliardi di persone e che miete vittime silenziosamente. Il database svizzero di monitoraggio della qualità dell’aria, IQAir, ha analizzato i […]

L’intelligenza umana è a picco

di Gianluca Riccio Confesso che quando ho letto i primi studi sul declino dell’intelligenza umana, ho pensato: “ecco l’ennesima esagerazione”. Poi ho iniziato a notare piccoli cambiamenti in giro: la difficoltà a mantenere l’attenzione su testi complessi, la tendenza a saltare da un’informazione all’altra senza approfondire nulla, perfino una certa pigrizia (in me) nell’affrontare problemi […]

Come sarebbe la città senza auto

Dall’Archivio Del Blog 9 Maggio 2019 di Beppe Grillo – Affrontiamo sfide enormi nei trasporti. Tutto, o molto, sembra non andare nel verso giusto. Il trasporto pubblico non riesce a soddisfare le richieste dei cittadini. Non sono economici, non arrivano in orario, insomma sarebbe folle oggi pensare di muoversi in città senza avere a disposizione […]

Addio nylon? Un batterio potrebbe risolvere il problema

Nel 1935, Wallace Carothers, un chimico della DuPont, inventò il nylon. Un materiale rivoluzionario: leggero, resistente, elastico. La prima applicazione? Le setole degli spazzolini da denti. Poi arrivarono le calze da donna, gli indumenti sportivi, le corde per strumenti musicali, il settore automobilistico, le reti da pesca. Oggi il nylon è ovunque: nei vestiti, negli […]

L’intelligenza artificiale ci renderà l’ultima generazione a leggere e scrivere?

I tuoi nipoti potrebbero essere l’ultima generazione a leggere e scrivere. Sembra impensabile, ma la nostra ricerca di modi migliori per comunicare e conservare la conoscenza non si ferma al testo. Stiamo entrando in un’era in cui l’intelligenza artificiale renderà la comunicazione più intuitiva, con audio, video e tecnologie immersive che sostituiranno gradualmente la scrittura. […]

Il passaggio ai Bot

Le popolazioni umane inizieranno a diminuire globalmente tra qualche decennio. Da quel momento in poi, sempre meno esseri umani saranno vivi per contribuire con il loro lavoro e consumare ciò che viene prodotto. Tuttavia, proprio mentre questa diminuzione avrà luogo, stiamo creando milioni di intelligenze artificiali, robot e agenti, che non solo potrebbero generare nuovi […]

Radiografia di una tecnodipendenza

Viviamo in un mondo digitalizzato, con tutti i vantaggi della connessione interpersonale e dell’accesso rapido alle informazioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I social media ci permettono di comunicare, condividere informazioni, interagire, sostenerci a vicenda e sentirci parte di un gruppo. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che le piattaforme digitali e i videogiochi […]

Le cure sanitarie dovrebbero essere uno sport di squadra

Voglio condividere con voi alcune storie personali che mi hanno portato a credere che dobbiamo reinventare il nostro sistema sanitario. Quando avevo 19 anni, cominciai a svenire senza motivo. Dopo mesi di esami, sei specialisti di due ospedali diversi mi dissero che avevo due malattie renali rare, una condizione simile al cancro nel sistema immunitario […]