A Roma la prima scuola in Italia con tecnologia Li-Fi!

Al via a Roma, presso l’Istituto Comprensivo Rosetta Rossi, la prima sperimentazione in Italia, all’interno di una scuola, del Li-Fi, Light Fidelity, la tecnologia senza fili che sfrutta la modulazione della luce Led per connettersi a Internet. Il progetto, reso possibile grazie alla collaborazione tra Roma Capitale e la startup To Be, è stato presentato […]

Thomas Jefferson, Presidente orologiaio

di Roberto Vacca – Thomas Jefferson (1743-1826), il terzo Presidente (1801-1809) degli Stati Uniti – avvocato, letterato, architetto, scienziato – aveva la passione di pendole e orologi. Nei 5 anni che passò a Parigi come ministro plenipotenziario, ne comprò molti di notevole pregio. Il 17 Febbraio 1784 annotò nel suo libro dei conti: “Pagato 240 […]

Finestre che generano elettricità. Ecco i pannelli solari trasparenti.

Negli ultimi anni, i pannelli solari sono diventati una promettente alternativa per un futuro senza emissioni di carbonio. Ma cosa succederebbe se invece di metterli in fila sui tetti delle casa, potessero essere messi al posto delle finestre? Uno studio recentemente pubblicato sul Journal of Power Sources, ha proposto un pannello solare completamente trasparente. Attualmente, […]

Crisi della democrazia, transizione digitale e futuro del lavoro

di Matteo Bonelli – Da secoli crediamo in qualcuno “ch’a drizzare Italia verrà” (Dante, Paradiso, XXX, vv.137-138) per poi restarne invariabilmente delusi. Dunque sarebbe meglio liberarci dalla fissazione di rispecchiarci nel popolo di santi, poeti ed eroi scolpito nella pietra da chi abbiamo poi appeso a testa ingiù. Ma non ce la facciamo. E proseguiamo […]

Francia: stop ai voli brevi per salvaguardare il clima

L’Assemblea Nazionale, la camera bassa del parlamento francese, sabato scorso ha votato una legge che vieta i voli nazionali tra città che possono essere raggiunte in treno in meno di due ore e mezza, per le alte emissioni di carbonio del viaggio aereo. L’Assemblea ha approvato la legge come parte di un pacchetto più ampio […]

L’Empire State Building è ora alimentato al 100% dal vento

L’Empire State Building di New York è ora totalmente alimentato da energia eolica, rendendolo un esempio per l’intera città e per le ben 15.000 persone che ci lavorano. Si, perché non è solo un edificio simbolo, ma anche una grande azienda. Empire State Realty Trust (ESRT), che possiede il grattacielo di 102 piani e altri […]

Un test storico per l’umanità

di Carl Bildt – Un crescente “nazionalismo vaccinale” sta mettendo a rischio lo sforzo globale contro la pandemia COVID-19. A metà marzo, il coronavirus ha infettato circa 120 milioni di persone in tutto il mondo e ucciso circa 2,6 milioni. Si tratta di numeri enormi, ma rappresentano una piccola parte della popolazione mondiale, quindi la […]

60 anni dal primo viaggio dell’uomo nello spazio

12 aprile 1961 – 12 aprile 2021. 60 anni dal primo viaggio dell’uomo nello spazio. Se oggi si parla di guardare a Marte o alla Luna come mete molto più vicine non possiamo non ricordarci di lui, Jurij Gagarin, cosmonauta sovietico, figlio di un falegname e di una contadina, che per primo si avventurò nello […]

Gaming e Internet: quando è dipendenza patologica?

“Mio figlio sta tutto il giorno davanti un videogioco a sparare”. Quante volte abbiamo sentito queste esternazioni dai genitori di bimbi, adolescenti e ragazzi. Dobbiamo preoccuparci? Quando l’utilizzo dei videogiochi diventa patologico? E cosa è l’iperconnessione da Internet? Ce ne parla il Professor Federico Tonioni, Psichiatra e Psicoterapeuta, in questo terzo video della serie sull’impatto […]

Ambiente e povertà: l’impegno di Ecodomum

di Niccolò Morelli – “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. Sembra assurdo, ma il manifesto politico dei prossimi 30 anni ci è stato consegnato a metà del 1700 da Lavoisier, scienziato conosciuto anche per essere stato il padre della chimica moderna. Il significato intrinseco di quella frase sta alla base della Transizione […]