8th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
62 views 2 mins 0 Comment

Finlandia: micro uffici per lavoro a distanza in parchi e foreste

beppegrillo.it - Ottobre 2, 2021

di Gianluca Riccio – Mentre in Italia il Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta costringe i dipendenti Statali al traffico e alle code, in Finlandia fila tutto diversamente. La città di Lahti sfrutta la sua posizione sul lungolago per introdurre il lavoro a distanza come non l’abbiamo mai conosciuto: letteralmente remoto. Remotissimo. All’aria aperta della foresta, circondato dalla natura.

Lavorando con un gruppo di studenti del LAB Institute of Design and Fine Arts, l’agenzia creativa TBWA\Helsinki e la società di design locale Upwood, la città di Lahti ha sviluppato e installato diverse postazioni di lavoro a distanza in parchi e foreste. Alcuni di loro si trovano nelle zone più remote della natura selvaggia, altri rimangono nei parchi più vicini alla civiltà. Uno, ad esempio, si trova a 45 minuti a piedi dal parcheggio più vicino, ma promette una vista mozzafiato sul lago Vesijärvi.

Ogni mini workstation (removibile per non danneggiare gli alberi) è dotata di una superficie della scrivania con spazio sufficiente per un laptop e un notebook. C’è anche un supporto integrato per i telefoni, un foro portabicchiere e un appendiabiti. Tutto ovviamente nello stile minimalista scandinavo.

Quanto costa questo spazio “bucolico” di lavoro a distanza? Nulla. Si usano liberamente, in base all’ordine di arrivo: niente costi per gli utenti, niente costi per l’ambiente. Se devo scegliere di passare un’ora per recarmi al lavoro, almeno il lavoro si trova immerso nella natura. È uno spunto estremo, e ci vedo molto marketing, ok. Ma è uno spunto. Le postazioni sono spartane anche in quanto a servizi: devi portarti da casa sia la connettività (con un cellulare come hotspot) che l’energia (spazio a powerbank di ogni sorta). Un deterrente a non trattenersi troppo a lungo monopolizzando le postazioni, per farle usare a tutti.

Tag: featured

PRECEDENTE

I batteri del vulcano Mayon possono avere proprietà antibiotiche e antitumorali

SUCCESSIVO

Stop alla pubblicità del fossile
Altri articoli
Aprile 23, 2023
Una mappa per la condivisione del cibo
Gennaio 7, 2020
Il Futuro tecnologico al CES 2020
Dicembre 29, 2022
Effetto Proteo, come l’avatar influenza la vita reale
Luglio 18, 2020
Un occhio etico sull’intelligenza artificiale
Comments are closed.

Cervelli

Perché l’idea di “confini planetari” deve includere la giustizia ambientale
Giu 7, 2023
La velocità del cambiamento
Giu 7, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com