18

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
380 views 3 min 0 Comment

Colline verdi contro gli tsunami

beppegrillo.it - Maggio 14, 2020

I seawalls sono delle barriere diventate pian piano uno strumento difensivo chiave per le comunità costiere. Soprattutto per quelle che cercano di proteggersi dalla devastazione di uno tsunami.

Varie soluzioni sono state pensate e provate, ma ora un nuovo studio ha provato che forse una soluzione che mette d’accordo sicurezza e bellezza, c’è. Tratti di costa collinare ricoperti di vita vegetale possono arrestare un’onda gigante, ma non solo. I modelli provati al computer dimostrano che possono preservare meglio le industrie chiave come la pesca e il turismo.

Il Giappone è un esempio di un luogo in cui le dighe sono un importante difesa della costa. Il paese spende più di 12 miliardi di dollari in strutture che si estendono lungo centinaia di chilometri di spiagge, soprattutto dopo i recenti disastri. Ma non tutti i paesi a rischio tsunami hanno le risorse del Giappone e per loro le soluzioni basate sulla natura possono dare forma a una proposta più fattibile.

Gli scienziati hanno utilizzato nuovi modelli numerici per analizzare come una singola fila di colline possa assorbire gran parte dell’energia dell’onda dello tsunami. Il team ha scoperto che tumuli di una certa dimensione possono mitigare il potere distruttivo di uno tsunami con la stessa efficacia di una diga marina standard. Ancor di più quando la forma delle colline è adattata alla forma della costa e alla probabile direzione di uno tsunami in arrivo.

Come una sorta di difesa che la natura ha sempre messo in atto.

Un altro aspetto interessante dello studio è che la vegetazione sembra avere un ruolo importante nell’effetto di rallentamento dello tsunami. Sono soprattutto le colline stesse che assorbono l’energia dell’onda in arrivo, sebbene la vegetazione sia vitale per prevenire l’erosione e mantenere la forma del paesaggio.

I vantaggi sono l’aspetto chiave. Prima di tutto le colline sono molto più economiche della costruzione di dighe, inoltre sono anche molto più belle, arricchendo il paesaggio notevolmente. A questo si aggiunge il fatto che possono offrire un migliore e maggiore accesso al litorale. Sono una soluzione molto meno dirompente degli accessi diretti, magari con gli alberghi sulla costa.

Lo studio è stato portato avanti da Jenny Suckale e il suo team di geofisica della Stanford University.

Tag: featured

PREVIOUS

Le videochiamate sono sicure?

NEXT

“La Settimana della Natura”, dal 18 al 24 maggio
Related Post
Dicembre 23, 2023
Costi-Benefici del Natale
Novembre 17, 2019
Ogni secondo nel mondo…
Febbraio 20, 2020
La pornografia fa male?
Settembre 25, 2019
Il Robot Spot è in vendita, ecco lo spot!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com