La Settimana del Blog #192

di Beppe Grillo – Domenica, settimana #192. Come sempre rivediamo le uscite settimanali del Blog. Qualche giorno fa è stato pubblicato lo “Smart City Index 2021” , che classifica le città più “smart”, tecnologicamente all’avanguardia, ma anche impegnate su questioni ecologiche, sanitarie e sociali. Ecco la classifica, a distanza dall’ultimo rapporto di 3 anni fa.  […]

Le città più “smart” del mondo

Singapore è in cima alla classifica del Smart City Index 2021, che elenca le città tecnologicamente all’avanguardia, ma anche impegnate su questioni ecologiche, sanitarie e sociali. Al secondo e terzo posto Zurigo e Oslo. Con la Svizzera che ne conta ben 3 presenti nella classifica delle prime dieci. Lo Smart City Index 2021 classifica 118 […]

Quasi la metà della popolazione mondiale mangia male

Quasi la metà della popolazione mondiale ha una cattiva alimentazione, con conseguenze dannose per la salute ma anche per il pianeta. E’ quello che emerge da un recente rapporto intitolato “Global Nutrition Report” (GNR). Secondo il rapporto, i cui dati provengono da organizzazioni come l’ONU, la FAO, l’OMS o l’Unicef, il 48% degli esseri umani […]

L’app che ti premia se raccogli i rifiuti

Il governo israeliano ha lanciato un’app per incoraggiare i cittadini a essere più rispettosi dell’ambiente, premiandoli con monete virtuali quando raccolgono i rifiuti. Per ogni sacco di rifiuti riempito, l’app, chiamata Clean Coin, consente agli utenti di guadagnare 10 monete virtuali che possono essere utilizzate per acquistare prodotti dalle aziende partner. La società ha affermato […]

Istat: Reddito di Cittadinanza svolge funzione redistributiva

Il reddito di cittadinanza ‘‘svolge effettivamente una funzione redistributiva’‘. Lo dice il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, nel corso dell’audizione sulla legge di bilancio nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato. L’importo rappresenta, nel primo quinto, il 72,9% del reddito disponibile equivalente medio delle famiglie beneficiarie nel 2019. Nel primo quinto si concentra anche il […]

La prossima fase della civiltà umana è mobile oltre che sostenibile

“La competizione per i talenti tra i paesi si svolge sullo sfondo del cambiamento climatico. E i paesi con una popolazione in crescita ne usciranno più forti. La prossima fase della civiltà umana è mobile oltre che sostenibile. La migrazione è un diritto umano“. E’ il pensiero del politologo Parag Khanna, consulente di strategia globale […]

L’energia condivisa conviene a tutti

Il 23 Novembre alle ore 17.00 si terrà la conferenza stampa di presentazione della Fase 2 delle Comunità Energetiche, la soluzione strutturale a disposizione dei cittadini per abbattere i costi delle bollette. INTERVERRANNO: – Giuseppe Conte – Presidente Movimento 5 Stelle – Stefano Patuanelli – Ministro delle Politiche Agricole alimentari e forestali – Roberto Cingolani […]

Energie rinnovabili: 12 milioni di posti di lavoro nel 2020

Il 2020 ha dimostrato che nemmeno una pandemia globale può rallentare l’avanzata delle energie rinnovabili. Un nuovo rapporto dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) e dell’Organizzazione internazionale del lavoro ha rilevato che nel 2020 i posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili sono cresciuti fino a 12 milioni. Ciò riflette una notevole crescita […]

La Settimana del Blog #191

di Beppe Grillo – Come ogni fine settimana, rivediamo insieme le uscite di questa 191esima settimana del Blog: Nel 1930 Keynes scriveva che nel 2030 la più grande sfida che avrebbe avuto l’umanità sarebbe stata quella di occupare il proprio tempo libero, lavorando 3 ore al giorno e favorendo così il progresso verso una società […]

Il vero valore del Reddito di Cittadinanza

di Claudio Cominardi – In Italia le frodi esistono eccome. Ogni anno l’evasione tributaria ed evasione contributiva fa “sparire” almeno 110 miliardi di euro dalle casse dello Stato. Parliamo di un danno 2.200 volte superiore a quello causato dai “furbetti” del Reddito di Cittadinanza (pari a 50 milioni di euro quest’anno). Eppure sembra che il male del Paese sia proprio […]