L’industria alimentare utilizza oltre il 70% dell’acqua mondiale

L’industria alimentare utilizza oltre il 70% dell’acqua mondiale, che è sempre più inquinata e in esaurimento, secondo l’ultimo rapporto della no-profit Ceres, intitolato “Feeding Ourselves Thirsty”. Secondo lo studio le aziende alimentari non stanno agendo abbastanza rapidamente per mitigare i rischi idrici. Oggi, più di 2 miliardi di persone vivono in paesi sotto stress idrico […]

L’effetto Mozart nell’epilessia

Vi sono prove crescenti dell’efficacia della musica, in particolare della Sonata per due pianoforti in Re maggiore (K448) di Mozart, nel ridurre l’attività cerebrale epilettica. Il motivo potrebbe essere per le melodie che creano un senso di sorpresa, secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports. 16 pazienti ricoverati con epilessia, che non hanno risposto ai […]

Catena di approvvigionamento globale: mai più niente come prima

In Giappone sono le patatine fritte, in Canada lo sciroppo d’acero, nel Regno Unito l’alcool, mentre in Nuova Zelanda è lo zucchero di canna. Sono solo alcune delle numerose carenze che colpiscono i consumatori e le imprese di tutto il mondo. Ora, gli esperti del settore avvertono che la crisi della catena di approvvigionamento provocata […]

Il 2021 in 24 post

“Le parole dell’anno trascorso appartengono al linguaggio dell’anno trascorso. E le parole dell’anno a venire attendono un’altra voce”. T.S. Eliot Un altro anno è finito. Un altro anno di Blog. Di seguito una selezione di post per raccontare questo 2021. Buona lettura e buon anno nuovo! GENNAIO QUO USQUE TANDEM? – Ad inizio anno abbiamo […]

Millennials: generazione socialista

I giovani di oggi sono sempre più scontenti del modo in cui gli anziani gestiscono il mondo. Per molto tempo i Millennials (generazione dei nati tra il 1981 e il 1996) sono stati descritti come una generazione politicamente disimpegnata e apatica (“The Apathy Generation“, The Guardian, 2001). Negli ultimi anni, tuttavia, questa percezione è cambiata drasticamente. […]

Papa Francesco: “basta morti sul lavoro, e impegnamoci per questo”

Nei primi 10 mesi dell’anno, secondo i dati Inail ci sono state 1017 denunce di infortunio mortale sul lavoro. Ho citato pochissimi numeri, e vi spiegherò il perchè. Quando si parla di queste tragedie, spesso si parla sempre e solo di numeri. Credo fortemente che chi muore sul lavoro, non debba essere ricordato da statistiche […]

Web 3.0, il futuro di Internet

di Gianluca Riccio – Soprannominato l’Internet di domani, il Web 3.0 è una novità che cambierà le nostre vite rimodellando completamente la Rete. Il Web 3.0 rappresenta molte cose: un aggiornamento del Web, una metatecnologia per il software aziendale, un movimento sociale per i dati aperti e una nuova generazione di intelligenza artificiale. Si, ma […]

Un terzo degli inglesi approva la dieta vegana

Più di un terzo delle persone nel Regno Unito è interessato a diventare vegano, secondo un nuovo sondaggio che indica che il numero di persone che seguono una dieta a base vegetale è aumentato vertiginosamente negli ultimi due anni. Il 36% degli adulti britannici ritiene che seguire una dieta vegana o a base vegetale sia […]

Definire il tempo

di Roberto Vacca – “Sarebbe bello se potessimo trovare una buona definizione di tempo” – “Forse potremmo dire: “Il tempo è ciò che accade quando non accade nient’altro.” Queste inaspettate e vaghe asserzioni si trovano in uno dei primi capitoli di “La fisica di Feynman”. Il famoso fisico le fa seguire da 5 volumoni in […]

Eccessi natalizi

Un Natale festeggiato alla grande potrebbe costarci l’equivalente di un paio di mesi di uno stile di vita a 10 tonnellate. Mike Berners-Lee, nel suo libro “La tua impronta”, in cui insegna a calcolare quanta anidride carbonica consumiamo, ha calcolato come i festeggiamenti natalizi contribuiscano al riscaldamento globale. Anche se potreste trovarvi a rinunciare a […]