Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
350 views 5 min 0 Comment

Perderemo tutta la foresta tropicale?

beppegrillo.it - Luglio 3, 2020

Un nuovo studio mostra che la perdita di foreste tropicali è aumentata con le acquisizioni di terreni. Negli ultimi anni, c’è stato un aumento delle acquisizioni di terreni su larga scala da parte di investitori stranieri e investitori autoctoni. In particolare in America Latina, Asia e Africa, paesi dove gli investitori possono sottoscrivere contratti a lungo termine.

È vero che in alcuni casi questo porta alla creazione di nuovi posti di lavoro per le comunità locali e spesso i governi accolgono con favore questi investimenti, perché lo vedono come un mezzo per promuovere il trasferimento di tecnologie e l’afflusso di capitali; gli investimenti però possono anche avere esiti negativi per la popolazione locale, che si affida a questi terreni come risorsa di cibo e di reddito, ma non ha pretese legali per la terra e l’ambiente.

Un gruppo internazionale di ricercatori guidato dell’Università del Delaware ha recentemente pubblicato uno studio su Nature Geoscience per vedere quali tipi di investimenti su larga scala possono essere associati all’aumento della deforestazione tropicale.

Kyle Davis ed il suo team ha scoperto che i tipi di investimento incentrati sulla creazione di nuove piantagioni di alberi per il legname, così come le piantagioni per la produzione di olio di palma e fibra di legno, hanno portato costantemente alla perdita di foreste rispetto alle aree circostanti lasciate libere.

I risultati dello studio mostrano che le acquisizioni di terreni su larga scala possono portare a un’elevata deforestazione delle foreste tropicali. Inoltre evidenziano il ruolo delle politiche locali nella gestione di questi ecosistemi.

Lo studio ha mostrato come dall’inizio del secolo, il 76% di tutte le acquisizioni di terra su larga scala nel Sud del mondo, in particolare in America Latina, Asia, Africa e Oceania, siano fatte da investimenti stranieri. Queste acquisizioni coprono dal 6% al 59% della superficie di un determinato paese e dal 2% al 79% delle sue foreste. “Questi dati sugli investimenti ci hanno fornito informazioni sull’area esatta, i confini e l’uso previsto di ciascun accordo. Abbiamo quindi combinato questi dati con le informazioni satellitari sulla copertura forestale e la perdita di foreste, per capire se gli investimenti potevano essere associati all’aumento della perdita di foreste tropicali”, ha affermato Davis.

Per quanto riguarda il danno ambientale causato dalla palma da olio, dalla fibra di legno e dalle piantagioni di alberi, Davis ha affermato che molto dipende dal modo in cui tali prodotti vengono coltivati. “Gli investimenti per stabilire nuove piantagioni di palma da olio o di alberi sembrano avere costantemente tassi più elevati di perdita di foreste, e questo ha senso perché, fondamentalmente, devi liberare completamente il terreno da ciò che c’è per convertirlo nell’uso previsto”, ha detto Davis.

Per gli altri tipi di investimento, come quelli per il disboscamento, i dati mostravano effetti più contrastanti, spesso migliori. Davis pensa che questo sia dovuto ai requisiti specifici per l’industria del disboscamento, in cui spesso è consentito raccogliere solo alberi di una certa dimensione o specie.

“Negli ultimi decenni c’è stato un rapido aumento degli investimenti in terreni a causa della crescente domanda globale di cibo, carburante e fibre”, ha affermato Davis, che ha anche sottolineato l’importanza per i governi di fornire informazioni dettagliate su questo tipo di investimenti, perché se si fa un confronto tra i diversi paesi, è possibile iniziare a identificare quali politiche sono più efficaci nella protezione delle foreste. “Se vedi accordi in un paese che non stanno portando a una maggiore perdita di foreste, ma lo stesso tipo di investimento in un altro paese sta accelerando la deforestazione, allora vuol dire che c’è qualcosa nel tipo di politiche che non sta funzionando, ma questo vuol dire che si può sfruttare ciò che funziona in un paese e adattarlo a un altro contesto”.

A questo link lo studio completo

Tag: featured

PREVIOUS

Parkipelago: il parco galleggiante di Copenaghen

NEXT

Un mese senza plastica
Related Post
Gennaio 2, 2023
Per 4 americani su 10 stiamo vivendo “la fine dei tempi”
Giugno 6, 2019
9 Millennials su 10 scelgono aziende socialmente responsabili, anche a costo di ridursi lo stipendio
Luglio 26, 2021
I benefici ambientali della settimana lavorativa di 4 giorni
Marzo 30, 2018
Sviluppo di stime più accurate delle emissioni di metano prodotte dai bovini da latte
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com