Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
449 views 9 min 0 Comment

Passaparola: La #Grecia, il più grande ”successo” dell’euro – di Constantin Xekalos

beppegrillo.it - Aprile 13, 2015

In Grecia è un disastro sociale. 3 milioni di persone sono senza assicurazione sanitaria, 600.000 bambini vivono al di sotto della soglia di povertà e più della metà di loro non può soddisfare le necessità nutrizionali quotidiane di base, il 90% delle famiglie nei quartieri più poveri deve affidarsi alla banca del cibo e alle mense dei poveri per la sopravvivenza, la disoccupazione si avvicina al 30% e quella giovanile al 60%. Non sono numeri, sono persone. Per mostrare i loro volti e raccontare le loro storie Constantin Xekalos, scrittore e documentarista originario di Creta e residente a Firenze, ha deciso di fare un documentario: “La Grecia, il più grande successo dell’Euro“. Nel Passaparola di oggi racconta il suo documentario e le sofferenze dei greci che ha incontrato nella sua personale esperienza. Oggi tutto questo succede in Grecia, domani in Italia?

“Buongiorno a tutti, sono Constantin Xekalos, sono nato a Creta tanti anni fa, vivo a Firenze e vi spiego perché ho creato questo documento che gira sulla rete “La Grecia, il più grande successo dell’Euro” preso dall’affermazione di Monti quando era Primo Ministro.
La mia decisione è stata scatenata da una famiglia albanese che in grave difficoltà andava a novembre a raccogliere le olive a Creta, con due bambini piccolissimi, con molte difficoltà economiche. Vedendo che l’informazione, i media ufficiali non dicevano mai quello che dovevano dire, mi son detto: “fai qualcosa con gli amici tuoi per riportare la realtà di quello che l’Europa sta facendo“. Ho condiviso con alcuni amici questa mia idea, piano, piano ci siamo formati un gruppetto di 5 persone, poi si è aggiunta un’altra sesta e lo abbiamo realizzato.

La tragedia della sanità in Grecia
Quando si è realizzato questo documento si parlava di 1/3 della popolazione greca (più di 3 milioni di persone) senza alcuna assicurazione sanitaria. Nel frattempo sono aumentati. Sono abbandonati. Se vai in un ospedale ovviamente pubblico loro ti cureranno, ti accettano se è un’urgenza. Ma se vieni ricoverato dopo devi pagare. Se non sei in grado di affrontare la spesa, mandano il conto all’Agenzia delle entrate e intervengono loro. Se non hai i soldi, cominciano con i pignoramenti, anche della casa, anche della prima casa! E’ un crimine sociale non si può accettare. Per uno Stato che vuole definire democratico, progredito che appartiene al mondo occidentale sono cose inconcepibili, assurde, inaccettabili. E’ un crimine sociale, non possiamo accettarlo! Se sto male la democrazia garantisce le cure di cui ho bisogno, altrimenti si chiama in un’altra maniera. Quando un bambino non ha la garanzia di nutrirsi, un bambino che non ha mai colpe di niente e le persone anziane che non sono più in grado di badare a loro stessi non è più democrazia. I greci i più vecchi, mi raccontano che quando c’erano i tedeschi durante l’occupazione della Seconda Guerra mondiale si viveva come oggi.

La solidarietà greca
Un anno e mezzo fa circa ho conosciuto un’organizzazione, la Metropolitan Community Clinic, che era venuta a Firenze per raccogliere medicinali che noi ormai non usiamo per vari motivi. Li ho conosciuti, abbiamo fatto questa iniziativa, hanno cominciato a raccoglierle, poi non li ho mai persi di contatto. Ci hanno raccontato quello che fanno, praticamente tutte le persone che non hanno la possibilità di essere curate, vanno in questo ambulatorio sociale che è vicino al vecchio aereoporto di Atene e li aiutano gratuitamente. Raccolgono medicine, viveri per bambini e tutto quello che riescono per le persone che hanno gravi malattie anche terminali e gratuitamente li curano. E’ una grandissima cosa molto bella dal punto di vista umano, ma uno Stato dovrebbe vergognarsi di permetteew queste cose in quanto il dovere di chi governa è garantire quel servizio ai suoi cittadini.

I greci che muoiono di fame
Il 90% delle famiglie greche nei quartieri più poveri deve affidarsi alla banca del cibo e alle mense dei poveri per la sopravvivenza. Sono purtroppo tantissimi, abbiamo girato tanti rioni di Atene e in ogni rione c’è una piazza dove persone di buona volontà, persone che amano il prossimo che hanno il senso della comunità veramente, si danno da fare con l’aiuto anche della Chiesa per dare il pasto a chi non è in grado di garantirsi un piatto. Ogni rione ha la sua piazza. Ho visto bambini che svengono perché non hanno da mangiare, che si vergognano pure a dirlo. Non si possono accettare queste cose. I bambini che non possono nutrirsi è un crimine. Lo urlerò fino a scoppiare, mi devono denunciare: è un crimine che un bambino non possa nutrirsi!

La scomparsa della classe media greca
Bravissime persone si sono trovate da un giorno all’altro senza lavoro, non per colpa loro, non per volontà loro, non fannulloni come spesso vogliono far credere. Vorrebbero lavorare, ma ormai non c’è più niente. Il tessuto sociale non c’è più, la classe media non c’è più, non esiste più praticamente. Si stanno formando un’oligarchia di ricchissimi sempre più ristretta e una pluralità del resto del paese sempre più poveri. Povertà vera! In questo momento parlo dei dati di ora, di un mese fa, una persona che ha la fortuna a trovare un lavoro, deve accettare 300 Euro al mese. E considerate che Atene è carissima come prezzi, è più cara di Firenze, vivo a Firenze, faccio il confronto, sono rimasto esterrefatto, come fa questa gente a vivere? Non può vivere correttamente, la dignità non c’è più, conseguentemente non sei neanche libero: ti stanno mangiando l’animo oltre che il corpo!

Più del 50% dei giovani disoccupati
La disoccupazione giovanile è tra il 50 e il 60%. Si arrangiano come possono i giovani, accettano situazioni di ogni tipo, cose non corrette, non giuste perché la necessità ti obbliga di accettare cose che non dovrebbero essere neanche proposte. Ho visto offerte di lavoro da 100 Euro al mese. Questo sta avvenendo anche in Italia,

Dopo Tsipras c’è Alba Dorata
Un po’ di consensi Alba d’oro è inevitabile che li avrà, ma non credo che saranno tanti quanti ne servono per arrivare al potere, perlomeno me lo auguro. Loro sono bravi a sfruttare le situazioni in maniera strumentale per il loro tornaconto. Non sono quello che dicono. Sono dei furbi che vogliono arrivare al potere per sistemare le loro faccende. Il mio auspicio è di non arrivare a quel punto lì. Mi auguro che Tsipras trovi il coraggio di fare quello che ha promesso, me lo auguro.

La Grecia deve uscire dall’euro
Sarà un giorno di festa perché la Grecia per uscire da questo pantano in cui si trova ha l’assoluta necessità di uscire dall’Euro, il problema è proprio l’Euro. Questa è una cosa che non è facile neanche da spiegare perché la maggior parte delle persone non segue in maniera sistematica, metodologicamente valida cosa sono questi meccanismi dal punto di vista economico. L’Euro è il problema.
Concludo ringraziando con tutto il cuore Simone Curini, che per primo ha abbracciato con entusiasmo la mia idea, Mario Piccolino, Francesca Cangiotti, Matteo Nigro, Annie Daverio, Panagiotis Grigoriou, Alberto Bagnai, Vladimiro Giacché e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo documentario.”

PREVIOUS

Ricorso M5S all’Agcom contro lo spot di McDonald’s

NEXT

Bracco-balda show #Expo
Related Post
Luglio 11, 2015
La Rai schiava del governo
Dicembre 18, 2015
#BoschiACasa: l’intervento di Alessandro Di Battista
Febbraio 8, 2015
#SiamoTuttiDiMatteo
Marzo 6, 2015
#RenzieCaligola
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com