Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
344 views 3 min 0 Comment

Parkinson: Sensori e Intelligenza Artificiale per conoscere la risposta ai farmaci

beppegrillo.it - Aprile 23, 2019

I ricercatori del College of Engineering and Computer Science della Florida Atlantic University di Boca Raton hanno sviluppato un sistema di sensori e intelligenza artificiale in grado di monitorare le risposte ai farmaci dei pazienti con malattia di Parkinson.

La malattia di Parkinson è una malattia neurologica progressiva cronica che colpisce circa 6 milioni di persone a livello globale e si prevede che raddoppierà entro il 2040. Il Parkinson disabilita le attività motorie portando tremore, ridotta velocità e compromissione dell’andatura, così come disturbi cognitivi, del sonno e del linguaggio.

Una delle complicanze più diffuse nei pazienti con Parkinson è la fluttuazione motoria ON e OFF, che si verifica nel 50% dei pazienti diagnosticati entro 3-5 anni e nell’80% di quelli diagnosticati entro 10 anni. Le fluttuazioni motorie consistono in variazioni dello stato clinico nell’arco della giornata: momenti di buona mobilità si alternano a momenti di blocco motorio (fenomeno on-off). L’inizio di queste fluttuazioni motorie è un punto critico nella gestione della malattia perché richiede aggiustamenti continui nel trattamento, come il dosaggio dei farmaci e frequenza, o la modifica dei parametri per la stimolazione cerebrale. Affrontare queste fluttuazioni richiede un esame clinico, una registrazione della storia o l’autovalutazione di un paziente, che non sono sempre pratici o affidabili.

In uno studio pubblicato su Medical Engineering and Physics, i ricercatori hanno presentato dei sensori di movimento indossabili, in grado di rilevare i cambiamenti nelle attività motorie dei pazienti, determinando così la frequenza di somministrazione e il dosaggio dei farmaci.

Nello studio, i pazienti hanno svolto attività quotidiane mentre indossavano i sensori al polso e alla caviglia. L’algoritmo è stato addestrato utilizzando circa il 15% dei dati da quattro attività quotidiane. I dati dei due sensori hanno fornito misure oggettive anziché auto valutazioni del paziente. L’algoritmo è stato in grado di distinguere tra stati “On” e “Off” con un’accuratezza del 90%.

“Il nostro approccio è innovativo perché è personalizzato per ogni paziente piuttosto che un approccio “taglia unica”, e può continuamente rilevare gli stati ON e OFF mentre i pazienti svolgono diverse attività quotidiane”, ha dichiarato Behnaz Ghoraani, Ph. .D., Autore senior dello studio.

Il sistema di valutazione passiva basato su sensori e la combinazione di algoritmi consentiranno lo sviluppo di un sistema di monitoraggio che fornirà informazioni complete e clinicamente applicabili sulla fluttuazione motoria del paziente e potrebbe servire come proxy per la telemedicina.

Tag: featured

PREVIOUS

Padova: calore per sconfiggere doppio tumore

NEXT

Il primo cuore stampato in 3D con tessuti umani
Related Post
Febbraio 13, 2025
Digiuno intermittente: scienza o moda?
Agosto 26, 2020
“Nella salute e nella malattia”
Aprile 27, 2020
Il Libano è il primo paese arabo a legalizzare la marijuana medica
Settembre 1, 2024
Il sistema di camminata virtuale per chi ha disabilità
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com