18

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
316 views 3 min 0 Comment

Parkinson: Sensori e Intelligenza Artificiale per conoscere la risposta ai farmaci

beppegrillo.it - Aprile 23, 2019

I ricercatori del College of Engineering and Computer Science della Florida Atlantic University di Boca Raton hanno sviluppato un sistema di sensori e intelligenza artificiale in grado di monitorare le risposte ai farmaci dei pazienti con malattia di Parkinson.

La malattia di Parkinson è una malattia neurologica progressiva cronica che colpisce circa 6 milioni di persone a livello globale e si prevede che raddoppierà entro il 2040. Il Parkinson disabilita le attività motorie portando tremore, ridotta velocità e compromissione dell’andatura, così come disturbi cognitivi, del sonno e del linguaggio.

Una delle complicanze più diffuse nei pazienti con Parkinson è la fluttuazione motoria ON e OFF, che si verifica nel 50% dei pazienti diagnosticati entro 3-5 anni e nell’80% di quelli diagnosticati entro 10 anni. Le fluttuazioni motorie consistono in variazioni dello stato clinico nell’arco della giornata: momenti di buona mobilità si alternano a momenti di blocco motorio (fenomeno on-off). L’inizio di queste fluttuazioni motorie è un punto critico nella gestione della malattia perché richiede aggiustamenti continui nel trattamento, come il dosaggio dei farmaci e frequenza, o la modifica dei parametri per la stimolazione cerebrale. Affrontare queste fluttuazioni richiede un esame clinico, una registrazione della storia o l’autovalutazione di un paziente, che non sono sempre pratici o affidabili.

In uno studio pubblicato su Medical Engineering and Physics, i ricercatori hanno presentato dei sensori di movimento indossabili, in grado di rilevare i cambiamenti nelle attività motorie dei pazienti, determinando così la frequenza di somministrazione e il dosaggio dei farmaci.

Nello studio, i pazienti hanno svolto attività quotidiane mentre indossavano i sensori al polso e alla caviglia. L’algoritmo è stato addestrato utilizzando circa il 15% dei dati da quattro attività quotidiane. I dati dei due sensori hanno fornito misure oggettive anziché auto valutazioni del paziente. L’algoritmo è stato in grado di distinguere tra stati “On” e “Off” con un’accuratezza del 90%.

“Il nostro approccio è innovativo perché è personalizzato per ogni paziente piuttosto che un approccio “taglia unica”, e può continuamente rilevare gli stati ON e OFF mentre i pazienti svolgono diverse attività quotidiane”, ha dichiarato Behnaz Ghoraani, Ph. .D., Autore senior dello studio.

Il sistema di valutazione passiva basato su sensori e la combinazione di algoritmi consentiranno lo sviluppo di un sistema di monitoraggio che fornirà informazioni complete e clinicamente applicabili sulla fluttuazione motoria del paziente e potrebbe servire come proxy per la telemedicina.

Tag: featured

PREVIOUS

Padova: calore per sconfiggere doppio tumore

NEXT

Il primo cuore stampato in 3D con tessuti umani
Related Post
Marzo 25, 2022
Trovate microplastiche nel sangue umano
Agosto 28, 2018
L’inquinamento atmosferico ci rende più stupidi
Giugno 24, 2019
Nuovi Nanorobot contro le malattie
Novembre 30, 2020
Un’app aiuta i non vedenti a correre
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com