Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
317 views 4 min 0 Comment

OLTRE – V3DAY: Paul Connett e rifiuti zero

beppegrillo.it - Dicembre 5, 2013

Paul Connett è un professore americano di chimica della Standford University, il fondatore della strategia rifiuti zero, strategia messa dentro il programma del MoVimento 5 Stelle

“Sono venuto per la prima volta in Italia nel 1996, per aiutare le comunità in Toscana a combattere contro gli inceneritori. Il secondo giorno i ho incontrato Rossano Ercolini e insieme abbiamo iniziato a combattere gli inceneritori in tutta Italia. Alla fine degli anni ’90 abbiamo iniziato a parlare di Rifiuti zero. Nel 2005 Beppe Grillo ha iniziato il suo blog e 5 mesi dopo ha creato “Gli Amici di Beppe Grillo“. E Gli Amici di Beppe Grillo chiesero a Beppe che cosa dobbiamo fare? E lui diede loro un consiglio molto molto semplice, disse “tornate alle vostre comunità e miglioratele“! E questo ha cambiato la politica in Italia! Cioè ha cambiato la politica dal parlare parlare parlare, all’agire agire fare! Parlare al livello nazionale e agire a livello locale. Quando io ho iniziato a lavorare con queste comunità stavano lottando contro gli inceneritori. Ma poi con questo movimento abbiamo iniziato a lavorare, non più a combattere contro gli inceneritori, ma a collaborare con le comunità che erano interessate al concetto di Rifiuti Zero. E abbiamo visto un grosso cambiamento. No inceneritori! Siamo passati dalla passione del no alla passione del sì! No agli inceneritori e sì ai rifiuti zero. Sì, sì, sì! Vogliamo rifiuti zero. Si alla sostenibilità. Adesso l’Italia è quella che sta guidando il mondo in questo movimento, in questa azione di rifiuti zero. Sono già più di 200 comunità che hanno dichiarato rifiuti zero. Stanno dicendo queste sono le nostre risorse, non i nostri rifiuti! Questi rifiuti non sono per l’industria dei rifiuti, non sono per gli inceneritori, per la camorra, sono le nostre risorse! Queste comunità hanno acquisito potere, si sono responsabilizzate, stanno risparmiando e creando posti di lavoro. Dicono che l’acqua è la nostra non delle multinazionali! Dicono questo è il nostro cibo, non è il cibo trasformato geneticamente della Monsanto. L’Italia è un paese di 9 mila comuni, e si tratta di comuni, di comunità che sono fiere della loro storia, della loro cultura, del loro vino, del loro olio d’oliva, del loro cibo, slow food, alimenti organici, biologici. Rifiuti zero è una combinazione tra la responsabilità che si assumono le comunità e quelle che si assume l’industria. Per quanto riguarda la responsabilità della comunità si tratta di ridurre rifiuti, riutilizzare e riciclare i rifiuti e fare compost. Per quanto riguarda la responsabilità che si deve assumere l’industria abbiamo bisogno della riprogettazione, devono dire che se dei prodotti noi non li possiamo riutilizzare, riciclare, farne compost, l’industria deve pensare a riprogettarli, non li deve più produrre, ma riprogettare. Noi per il ventunesimo secolo abbiamo bisogno di un migliore design, di una migliore progettazione industriale. Il primo italiano che ha parlato di rifiuti zero era Leonardo Da Vinci! Penso che Beppe ci abbia fatto vedere come gravi siano i problemi che dobbiamo affrontare, però per quanto difficili siano le nostre battaglie, noi dobbiamo anche divertirci! Negli anni 60 io ero un attivista del movimento Pacifista contro la guerra del Vietnam e avevamo uno slogan, “fate l’amore, non fate la guerra“. Adesso invece dobbiamo affrontare una guerra contro rifiuti, così il nuovo slogan sarà fate l’amore, non fate i rifiuti! Però ovviamente con l’età è un pochino più difficile, quindi il motto per me ora è “fate amicizia, non fate spazzatura“.” Paul Connett

PREVIOUS

La Boldrini e il Parlamento illegittimo, #M5S abbandona la Camera

NEXT

A Firenze sciopero selvaggio contro “Renzi bugiardo”
Related Post
Aprile 26, 2013
MESCOLARSI, VUOL DIRE SPORCARSI DI MERDA
Febbraio 27, 2013
La patata bollente
Febbraio 12, 2013
Gli Ingroiatubbies
Aprile 22, 2013
Franceschini nel mondo reale
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com