“Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore. L’avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità.” Morpheus (dal film Matrix)
di Arash Javanbakht – Circa un anno fa ho iniziato ad approfondire il mio interesse per la salute e il fitness su Instagram. Da subito ho iniziato a vedere sempre più account, gruppi, post e annunci relativi al fitness. Ho continuato a fare clic e a seguire gli account, e alla fine il mio Instagram è diventato tutto incentrato su persone in forma, fitness e materiale motivazionale con pubblicità relativa. Suona familiare? […]
Sono uno psichiatra, studio ansia e stress e scrivo spesso di come la nostra politica e cultura siano impantanate nella paura e nel tribalismo. Il mio coautore è un esperto di marketing digitale che apporta competenze all’aspetto tecnologico-psicologico su questi temi.
Quelli di noi abbastanza grandi sanno com’era Facebook al suo inizio. Eccitante. Avevamo la possibilità di entrare in contatto con vecchi amici che non vedevamo da decenni! Con Facebook si avviava una conversazione dinamica virtuale. Questa brillante idea, per connettersi ad altri utenti con esperienze e interessi condivisi, è stata rafforzata con l’avvento di Twitter, Instagram e altre app.
Le cose nel tempo non sono rimaste così semplici. Queste piattaforme si sono trasformate nei mostri di Frankenstein, piene di cosiddetti amici che non abbiamo mai incontrato, storie di notizie ambigue, pettegolezzi di celebrità, auto-esaltazione e pubblicità.
L’intelligenza artificiale dietro queste piattaforme determina ciò che vediamo in base ai nostri social media e alla nostra attività web, incluso il nostro coinvolgimento con pagine e annunci. Ad esempio, su Twitter puoi seguire i politici che ti piacciono. Gli algoritmi di Twitter rispondono rapidamente e ti mostrano più post e persone legate a quella tendenza politica. Più ti piace, segui e condividi, più velocemente ti ritrovi a muoverti in quella direzione politica. C’è, tuttavia, questa sfumatura: quegli algoritmi che ti seguono sono spesso innescati dalle tue emozioni negative, tipicamente impulsività o rabbia. Di conseguenza, gli algoritmi amplificano il negativo e poi lo diffondono condividendolo tra i gruppi. Questo potrebbe giocare un ruolo nella rabbia diffusa tra coloro che sono impegnati in politica, indipendentemente dal loro schieramento.
Alla fine, gli algoritmi ci espongono per lo più all’ideologia di una “tribù digitale” , nello stesso modo in cui il mio mondo Instagram è diventato popolato soltanto da persone in forma e superattive. È così che il proprio Matrix può diventare l’estremo del conservatorismo, del liberalismo, delle diverse religioni, degli attivisti del cambiamento climatico o dei negazionisti o di altre ideologie. I membri di ogni tribù continuano a consumarsi e a nutrirsi l’un l’altro della stessa ideologia, mentre si controllano a vicenda contro l’apertura agli “altri”.
Comunque siamo intrinsecamente creature tribali; ma soprattutto quando abbiamo paura, regrediamo ulteriormente nel tribalismo e tendiamo a fidarci delle informazioni trasmesse dalla nostra tribù e non da altri. Normalmente, questo è un vantaggio evolutivo. La fiducia porta alla coesione del gruppo e ci aiuta a sopravvivere.
Ma ora, quello stesso tribalismo, insieme alle emozioni negative e all’irascibilità, porta spesso ad ostracizzare chi non è d’accordo con noi. In uno studio, il 61% degli americani ha riferito di non avere amici, di non aver seguito o di aver bloccato qualcuno sui social media a causa delle sue opinioni politiche o dei suoi post.
L’utilizzo eccessivo dei social media e l’esposizione a notizie sensazionali sulla pandemia sono legati all’aumento della depressione e dello stress. E l’aumento del tempo trascorso sui social media è correlato a una maggiore ansia, che può creare un circolo vizioso negativo. Un esempio: Il Pew Research Center riporta che il 90% dei repubblicani che ricevono le loro notizie politiche solo da piattaforme conservatrici ha detto che gli Stati Uniti hanno controllato l’epidemia COVID-19 il più possibile. Eppure meno della metà dei repubblicani che si affidano ad almeno un’altra importante testata la pensava così.
Il pensiero umano stesso è stato trasformato. Ora è più difficile per noi cogliere il “quadro generale”. Un libro è una lettura lunga di questi tempi, troppo per alcuni. Scorrere e scrollare la cultura ha ridotto la nostra attenzione (in media le persone passano da 1,7 a 2,5 secondi e mezzo su una notizia di Facebook). Ha anche disattivato le nostre capacità di pensiero critico. Anche le notizie più importanti non durano sul nostro feed per più di qualche ora; dopo tutto, la prossima storia da blockbuster è solo all’inizio.
Matrix crea il pensiero; noi consumiamo l’ideologia e siamo sostenuti da chi piace ai nostri compagni di tribù.
Prima, la nostra esposizione sociale era principalmente verso la famiglia, gli amici, i parenti, i vicini, i compagni di classe, la TV, i film, la radio, i giornali, le riviste e i libri. E questo era abbastanza. In questo c’era diversità e una dieta informativa relativamente sana con un’ampia varietà di sostanze nutritive. Abbiamo sempre conosciuto persone che non la pensavano come noi, ma andare d’accordo con loro era normale, parte dell’accordo. Ora quelle voci diverse sono diventate più distanti: “gli altri” che amiamo odiare sui social media.
C’è una pillola rossa?
Dobbiamo riprendere il controllo. Ecco 7 cose che possiamo fare per scollegarci da Matrix:
- Rivedi e aggiorna le tue preferenze sugli annunci sui social media almeno una volta all’anno.
- Confondi l’intelligenza artificiale contrassegnando tutti gli annunci e i suggerimenti come “non pertinenti”.
- Esercitati a essere più inclusivo. Controlla altri siti web, leggi le loro notizie e non “togliere l’amicizia” alle persone che la pensano diversamente da te.
- Disattiva le news feed online e leggi invece. O almeno poni un limite disciplinato alle ore di esposizione.
- Dai un’occhiata a fonti di notizie meno distorte.
- Se pensi che tutto ciò che dicono i capi della tua tribù sia verità assoluta, ripensaci.
- Vai offline ed esci (indossa la mascherina). Pratica ore senza smartphone.
Infine, ricorda che il tuo vicino che sostiene l’altra squadra di calcio o l’altro partito politico non è tuo nemico; potete ancora fare un giro in bicicletta insieme! L’ho fatto oggi e non abbiamo nemmeno dovuto parlare di politica.
È ora di prendere la pillola rossa. Fai questi sette passaggi e non cederai a Matrix.
Arash Javanbakht è Professore di Psichiatria presso la Wayne State University. Questo articolo è stato pubblicato precedentemente su The Conversation.