8th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
66 views 4 mins 0 Comment

Mascherine trasparenti e inclusive

beppegrillo.it - Ottobre 11, 2020

di Roberto Mancin – E’ normale oggi parlare con una macchina. Diamo ordini a telefoni, computer, automobili, televisori e robot usando un linguaggio sempre più vario e complesso. I sistemi di riconoscimento vocale funzionano ormai con qualsiasi voce (adulto raffreddato, bambino…) e le tecnologie “touchless” stanno rendendo inutile toccare cavi, microfoni, pulsanti e oggetti contaminati; è importante però, nel caso della voce, usare un buon microfono ambientale in una stanza silenziosa; questo purtroppo non sempre è possibile e, quando il rumore di fondo rende mediocre il riconoscimento e l’interpretazione dei comandi vocali, diventa necessario leggere il labiale (visual speech recognition).  Purtroppo la natura della labiolettura è intrinsecamente ambigua: diversi movimenti delle labbra, apparentemente identici, possono produrre diverse parole, rendendo estremamente difficile riconoscere automaticamente il parlato.

Per una macchina, per un software, vedere solamente le labbra di chi parla, ma non poter elaborare anche la voce non è sufficiente, però è utile; la somma delle due tecnologie (vocal & visual speech recognition) permette la realizzazione di sistemi estremamente “abili e intelligenti” (cfr 29 novembre 2019 – Ya Zhao et all “Hearing Lips: Improving Lip Reading by Distilling Speech Recognizers“.

Funziona così anche l’uomo da almeno 200.000 anni ovvero da quando apparvero le prime forme di Homo Sapiens (Paleolitico medio); per comunicare, infatti, è importante non solo sentire i suoni ma anche leggere gli occhi, le labbra, la postura dell’interlocutore.

Le labbra però vengono da qualche settimana nascoste da mascherine opache, anche da chi parla e la labiolettura, necessaria per ascoltare, sta diventando impossibile. Fino a poco fa le riunioni di lavoro avvenivano fra colleghi connessi da una stanza silenziosa o dall’ufficio attraverso una connessione telematica (smart work); eravamo soli, senza mascherina, ma estremamente inclusivi. Attualmente invece è obbligatorio usare la mascherina anche in ufficio ed è diventato impossibile vedere le labbra di chi parla. Anche negli studi televisivi, oppure durante consigli comunali trasmessi in diretta streaming è sempre più frequente vedere persone nascondere le labbra con una mascherina. Disastro!

C’è però una soluzione sostenibile, inclusiva ed economica: anche l’Università di Padova, assai attenta alla tematica “inclusione delle persone con disabilità”, ha messo a disposizione del personale docente, tecnico e amministrativo centinaia e presto migliaia di mascherine, omologate CE, con una finestrella trasparente in poliuretano lavabili almeno 30 volte. Tali mascherine, dette “inclusive” verranno date a tutte le strutture in cui lavora qualcuno con esigenze uditive speciali e la speranza è quella di poter presto estendere a tutto l’Ateneo (più di 4000 dipendenti tra personale docente, tecnico e amministrativo) tale soluzione. E’ chiaro infatti che in un contesto inclusivo si cerca di facilitare la labiolettura permettendo alle persone che ascoltano di vedere le labbra di chi parla.

 

L’AUTORE

Roberto Mancin: informatico pediatrico, laureato in informatica e specializzato in “inclusione e innovazione sociale”; cofondatore del centro d’ateneo patavino per la disabilità; grazie a numerosi incarichi di docenza di Informatica Medica, non ha mai smesso di fare didattica e ricerca nell’ambito della Robotica Sociale e delle Tecnologie per l’Inclusione. Nel blog più volte si è occupato di neuro-robotica e di tecnologie per l’inclusione:

13/3/2018:
www.beppegrillo.it/andare-a-scuola-con-la-mente-da-un-letto-in-ospedale/

7/12/2018:
www.beppegrillo.it/robot-beyond-humanity/

21/10/2019:
www.beppegrillo.it/il-primo-robot-controllato-dai-bambini-con-il-pensiero-e-italiano/

12/12/2019:
www.beppegrillo.it/ho-visto-cose-che-voi-umani-sani/

Tag: featured

PRECEDENTE

Un dispositivo che cattura le microplastiche rilasciate dagli pneumatici

SUCCESSIVO

Un nuovo e innovativo sensore per la pelle
Altri articoli
Gennaio 29, 2019
Gli oceani stanno diventando “nucleari”
Luglio 25, 2020
La più grande casa stampata in 3D, in loco
Ottobre 17, 2018
Diagnosi Juncker
Marzo 25, 2018
Come mantenere il controllo sull’Intelligenza Artificiale
Comments are closed.

Cervelli

Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023
Perché l’idea di “confini planetari” deve includere la giustizia ambientale
Giu 7, 2023

Terra Futura

La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023
In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com