10th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
54 views 4 mins 0 Comment

Il primo robot controllato dai bambini con il pensiero è italiano!

beppegrillo.it - Ottobre 21, 2019

Il controllo di dispositivi tramite segnali elettrici del cervello non è una cosa nuova. Diversi prototipi sono stati mostrati nel corso degli anni. Ma ora un esperimento di neurorobotica, basato sul sistema Brain Computer Interface, fatto a Padova, lo conferma.

I ricercatori del laboratorio Intelligent Autonomous Systems, del dipartimento di ingegneria dell’informazione dell’Università di Padova, hanno coinvolto cinque bambini tra 8 e 12 anni in un test molto particolare: controllare un robot col pensiero.

I cinque piccoli hanno così indossato un caschetto con elettrodi, per digitalizzare i segnali elettrici del cervello e, grazie ad un software che elabora i segnali, sono stati capaci di trasformare il tutto in comandi per il robot Pepper.

Ma come funziona? Il particolare caschetto ha diversi elettrodi e si poggia sul capo, questo digitalizza i segnali elettrici del cervello. Poi un apposito programma elabora i dati e questo consente di stabilire quale area del cervello è stata attivata. A seconda dell’area attivata corrisponde un comando particolare.

Facciamo un esempio.

La persona pensa di battere le mani o i piedi, e a seconda della scelta attiva due zone del cervello associate a due comandi differenti. L’attivazione di una o l’altra parte del cervello manda dei segnali particolari agli elettrodi. Questi inviano le informazioni al software che trasforma il tutto in comandi come “andare avanti” o “gira a sinistra.

Ma per i bambini è stato usato un altro metodo.

I bimbi vengono messi davanti a un monitor con quattro scelte, di solito quattro comandi come avanti, indietro, destra e sinistra. Quando lampeggia il comando voluto, il cervello del bambino genera un’onda facilmente riconoscibile.

Pepper il robot umanoide è dotato di un sistema molto avanzato che gli permette di evitare gli ostacoli anche quando il bambino non riesce a inviare i comandi giusti. Questo perché sarebbe impossibile per chiunque mandare comandi in continuazione, sarebbe troppo faticoso mentalmente.

Come abbiamo detto la cosa non è nuova (ricordate quando anni fa ne parlavo e testavo la tecnologia nei teatri?)  ma finora la scienza aveva testato solo gli adulti. Far partecipare i bambini ad esperimenti non è facile, sia dal punto di vista burocratico che da quello neurologico. Infatti il cervello dei bambini è ancora poco conosciuto, e non era scontato che il test riuscisse.

I possibili risvolti medici sono infiniti, infatti ora partirà la sperimentazione clinica all’Università di Ferrara, dove a Novembre inizierà una sperimentazione su un campione più ampio.

Portare avanti questi test è molto importante. Ci sono bambini paralizzati totalmente, per sempre o solo temporaneamente a causa di un trauma. Questi bimbi non possono muovere nemmeno gli occhi, ma le loro capacità cognitive sono intatte.

I robot potrebbero diventare i loro avatar e permettergli di fare operazioni come chiudere le porte, alzare le tapparelle e accendere la luce, soprattutto in una casa smart o dotata di domotica.

Per approdondire cliccare qui

Si ringrazia Roberto Mancin, Emanuele Menegatti, Gloria Beraldo, Stefano Tortora e Agnese Suppiej.

Tag: featured

PRECEDENTE

La rivoluzione nella pianificazione urbana

SUCCESSIVO

La macchina degli abbracci
Altri articoli
Maggio 19, 2019
Capodoglio spiaggiato in Sicilia: nel suo stomaco molta plastica
Marzo 2, 2019
L’energia del sole in una bottiglia
Marzo 19, 2022
Acque sotterranee: rendere visibile la risorsa invisibile
Agosto 14, 2018
La Privacy come Prodotto
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

Quello che pensa ChatGPT dell’Altrove
Giu 10, 2023
I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com