17

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
497 views 4 min 0 Comment

Le nuove tecnologie per la lotta alla povertà e a supporto dei paesi africani

beppegrillo.it - Marzo 27, 2018

All’ONU di New York, il 13 aprile, la XVIII Infopoverty World Conference affronterà il tema dell’uso solidale delle ICT (Information and Communications Technologies) e proporrà soluzioni digitali low-cost ad alto impatto sociale.

L’Osservatorio OCCAM  sulla cultura digitale, creato dall’UNESCO nel 1996 e affiliato all’ONU, potenzia la sua azione volta a promuovere l’uso delle ICT (Information and Communications Technologies) sul piano sociale, per superare diseguaglianze,  carenze sanitarie e alimentari,  disagi sociali, grazie al fatto che oramai tutti sul pianeta sono connessi e possono quindi utilizzare e scambiare servizi digitali ad hoc  utili allo sviluppo, soprattutto a favore dei più bisognosi.

Affrontando il tema della “collective creativity for digital innovation: forging inclusive partnership to sustain peace and development (“Creatività collettiva per l’innovazione digitale: formazione di una partnership inclusiva a sostegno della pace e dello sviluppo”), verranno presentate ai vari Governi e istituzioni del sistema ONU le importanti innovazioni da vari paesi, tra i quali Giappone, USA, India, Brasile e Ruanda, Italia, in cui spicca il “World Food Security e-Center”,  creato  con un network di  Università e laboratori italiani che si propone di fornire servizi digitali nel campo della food security, telemedicina ed educazione, a  comunità e istituzioni  dei Paesi bisognosi, al fine di potenziare le loro capacità di utilizzo delle risorse esistenti – spesso del tutto trascurate- e avviarli verso un percorso di sviluppo sostenibile, rispettoso dell’ambiente e dei diritti umani.

Tra le altre best practices selezionate per sostenere le politiche africane di sviluppo, segnaliamo:  “eMedMed” (per i  servizi di telemedicina nei Paesi del sud Mediterraneo), “Renewable energy solutions” (per l’energia rinnovabile per  decentralizzare le infrastrutture energetiche),  “1Billion Voices Digital Expo” (creato da Dominika Żak come collegamento diretto tra persone con disabilità di tutto il pianeta),  “Smiling Foundation project” (di Lidwine Meffo, che insegna alle donne in Africa a leggere, a scrivere e a come prendersi cura dei bambini), “Mental Health Program” (promosso dalla Columbia University in Mozambico)  “Social Injustice Action”  (sostenuto dalla Christopher D. Smithers Foundation),  “E-money services” (della Nippon BFC, sul microfinance/blockchange ), “Digital Unify Program” ( e-learning avviato da STMicroelectronics Foundation per job creation), “Improving the agricultural productive capacity” (lanciato dal Governo di Sao Tomé and Principe con Alisei onlus,  e Por Qua Tela), “Affecting Change” (sviluppato in Kenya, su HIV/AIDS e rural development), “Smart Villages” (presentato da Eugene Grant, sindaco di Seat Pleasant, USA, per la  trasformazione in smart villages dei villaggi africani); “Clean Water for Africa”  (condotto da ACRA onlus e integrato sulla irrigazione intelligente da Irritecc), “Blockchain digital election in Sierra Leone” by Agora,  oltre ad altri progetti e azioni, tutte caratterizzate da forti innovazioni High-Tech.

 

COME PARTECIPARE ALLA CONFERENZA:

Iscrizioni generali https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfMj5PJW5_2hkNuw5W0B36ZmGoIRZFhDoEMIQZ7jX331ZzYhg/viewform 

Possibilità di partecipare a Milano alla Sessione in Videoconferenza con il Palazzo di Vetro, presso l’Ufficio del Parlamento Europeo, Palazzo delle Stelline (h 16.00-18.00 del 13 aprile 2018) – posti limitati-

Collegamento in diretta streming su (webtv.un.org)

Tag: featured

PREVIOUS

Vermi, gli infermieri della natura

NEXT

Cambiamento climatico: a rischio api e impollinatori
Related Post
Dicembre 10, 2018
Uno studio messicano: La tossina Bt negli OGM può causare allergie
Maggio 19, 2019
Google svilluppa il traduttore che imita la voce
Maggio 14, 2018
Mater Olbia: la Sardegna al centro di un network internazionale per la cura e la ricerca
Maggio 27, 2019
Il primo volo aereo Zero Rifiuti
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com