Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
58 views 4 min 0 Comment

L’intelligenza artificiale ci renderà l’ultima generazione a leggere e scrivere?

beppegrillo.it - Marzo 15, 2025

I tuoi nipoti potrebbero essere l’ultima generazione a leggere e scrivere. Sembra impensabile, ma la nostra ricerca di modi migliori per comunicare e conservare la conoscenza non si ferma al testo. Stiamo entrando in un’era in cui l’intelligenza artificiale renderà la comunicazione più intuitiva, con audio, video e tecnologie immersive che sostituiranno gradualmente la scrittura.

Amo leggere, ma la realtà è che il testo è una tecnologia imperfetta. Pur essendo efficiente e scalabile, non riesce a trasmettere tono di voce, linguaggio del corpo e contesto. Un messaggio scritto può essere interpretato in molti modi diversi, e abbiamo inventato emoji e simboli per cercare di colmare questa lacuna, senza mai riuscirci del tutto.

L’evoluzione della comunicazione ci ha portato dal linguaggio orale all’alfabeto (1500 a.C.), alla stampa di Gutenberg (1440), fino a internet. Oggi, il video e l’audio dominano. TikTok è il social in più rapida crescita e anche il motore di ricerca più usato dai giovani. Guardiamo video su YouTube per imparare qualcosa di nuovo, ascoltiamo podcast invece di leggere il giornale e usiamo note vocali più dei messaggi scritti.

Questo cambiamento non riguarda solo il consumo di contenuti, ma anche la loro produzione. Con l’intelligenza artificiale, la creazione di video e audio diventa sempre più semplice ed economica. Oggi dobbiamo scegliere tra la velocità del testo e il coinvolgimento del video. Ma presto, grazie all’IA, potremo avere entrambi: contenuti generati in tempo reale, personalizzati e interattivi.

Alla Synthesia, abbiamo sviluppato avatar digitali che interagiscono ogni giorno con milioni di persone, insegnando, formando e informando in oltre 130 lingue. Presto sarà difficile distinguerli dalla realtà. L’informazione non sarà più un testo statico, ma un’esperienza dinamica: il tuo corso di musica potrebbe essere insegnato dal tuo artista preferito, l’apprendimento scolastico sarà personalizzato sugli interessi di ogni studente.

L’intrattenimento cambierà radicalmente. Avremo serie TV infinite, film interattivi e media che si adattano in tempo reale al pubblico. Forse un giorno invieremo messaggi ai nostri amici non con il testo, ma attraverso avatar AI che parlano con la nostra voce.

Anche il mondo del lavoro subirà un impatto significativo. Le aziende stanno già utilizzando avatar digitali per la formazione dei dipendenti, il supporto clienti e le presentazioni. Invece di leggere manuali o documenti complessi, i dipendenti potrebbero interagire con assistenti virtuali in grado di rispondere a domande in tempo reale, personalizzando l’esperienza di apprendimento e migliorando la comprensione.

L’educazione sarà trasformata. I bambini non impareranno più solo dai libri, ma attraverso esperienze immersive. Immaginate di studiare la storia dell’antica Roma camminando virtualmente per il Colosseo o di apprendere la biologia osservando cellule in tempo reale tramite simulazioni interattive. L’accesso alla conoscenza diventerà più intuitivo e coinvolgente.

Questa rivoluzione porta con sé molte domande. Importa se un attore in un film è reale o generato? Possiamo emozionarci con personaggi completamente artificiali? Ci fideremo di assistenti virtuali invece di umani? Quali saranno le implicazioni etiche di una realtà in cui le nostre stesse immagini possono essere replicate digitalmente?

Il futuro della comunicazione sta cambiando sotto i nostri occhi. Se oggi l’IA può già generare video credibili, cosa accadrà quando sarà in grado di creare interi mondi immersivi indistinguibili dalla realtà? Questo potrebbe cambiare il nostro rapporto con l’informazione, il modo in cui impariamo e perfino il nostro senso di identità.

E sebbene tutto questo possa sembrare fantascienza, è già realtà.

 

Estratto del TED di Victor Ripardelli

PREVIOUS

Dall’IA all’immortalità, Kurzweil: “Dal 2032 inizieremo a non invecchiare”

NEXT

L’intelligenza artificiale può salvare l’umanità o porvi fine
Related Post
Luglio 1, 2020
Orologi: smart o pericolosi
Giugno 15, 2018
Come diventeremo cyborg e supereremo i limiti umani
Ottobre 3, 2018
Perché il futuro dell’Asia è donna
Gennaio 18, 2021
Il lungo torrente dei pesticidi
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com