Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
372 views 3 min 0 Comment

L’attacco al patrimonio immobiliare degli italiani #SeMiTocchiLaCasa

beppegrillo.it - Marzo 1, 2016

di Luigi Di Maio e Carla Ruocco

Quello che sta per avvenire in Parlamento questa settimana è un fatto gravissimo. Ancora una volta l’Europa ordina e il governo esegue. Questi signori hanno già aggredito i nostri stipendi, hanno già aggredito i nostri posti di lavoro hanno già aggredito i nostri risparmi, adesso i nostri patrimoni e in particolare le nostre case.
Il Pil pro-capite italiano nel 2000 era sopra la media Ue a 27 del 17,3% e nel 2012, dopo 10 anni di moneta unica, era crollato sotto la media del l’1,6%.Il nostro reddito disponibile nel 2013, secondo Istat, è tornato ai livelli del 2007.
Però abbiamo 9.600 miliardi circa di patrimonio privato. Questo forziere, costruito con il sacrificio di generazioni di italiani, ha anche compensato (pur con tutte le distorsioni del caso) l’arretramento del welfare pubblico negli ultimi 10-15 anni e ha in parte tenuto a galla le famiglie e le piccole imprese italiane durante la crisi.
Dentro questi quasi 10.000 miliardi, che valgono sei volte il nostro Pil annuo, ci sono circa 6mila miliardi di beni immobili che garantiscono, in gran parte, il diritto alla serenità degli italiani.
In commissione finanze sta passando un decreto attuativo di una direttiva dell’Unione Europea sulla base del quale un cittadino che ha un contratto di mutuo ipotecario con la banca e paga in ritardo per sette volte anche non consecutive la rata allora perde la casa, che entra automaticamente nelle disponibilità della banca.
Se la banca dovesse vendere quella casa ad un prezzo inferiore rispetto al debito che il risparmiatore deve, che cosa succederà? Il risparmiatore perderà non solo la casa ma dovrà dare anche la differenza tra il prezzo di vendita e il debito che aveva in capo a quella casa.
Secondo voi in italia è mai stata finora pignorata la casa ad un parlamentare?
E’ mai accaduto che la famiglia di un parlamentare, che guadagna oltre 14mila euro al mese, venisse cacciata da una casa per mano delle banche? Cosa ne sanno queste persone che vivono in Parlamento tutto il giorno in cui si spendono 7 milioni di euro solo per le pulizie, della sofferenza delle famiglie italiane che vedono le banche ed Equitalia pignorare la loro prima casa.
La prima casa deve essere impignorabile, come chiesto dal MoVimento 5 Stelle con una proposta di legge, e il governo non può lasciare i cittadini in difficoltà in balia delle banche pronte a lasciare le famiglie per strada. Domani pomeriggio si deciderà su questo provvedimento in commissione Finanze alla Camera, non permettere che passi anche questa sotto silenzio: fatti sentire con un messaggio su Twitter utilizzando l’hashtag #SeMiTocchiLaCasa. Mettere a rischio le case degli italiani è una follia! Riportiamo i partiti sulla terra.

PREVIOUS

A Ghedi ci sono bombe atomiche? #PinottiRispondi

NEXT

La truffa delle accise sulla benzina
Related Post
Gennaio 20, 2016
#Etruria: Banche e massoni
Marzo 8, 2016
Brogli e voti comprati a Napoli #DenunciamoIlPd
Aprile 15, 2016
Non credere alla disinformazione: il 17 aprile si vota in tutta Italia!
Marzo 19, 2016
Acqua e cibi inquinati per 400 mila veneti
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com