Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

07

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
639 views 3 min 0 Comment

La via europea all’intelligenza artificiale

beppegrillo.it - Aprile 16, 2021

La Commissione Europea ha varato una bozza di Regolamento sull’intelligenza artificiale (Regulation on European Approach for Artificial Intelligence) – pubblicata in anteprima su Politico.eu –  in cui propone di vietare le tecnologie di intelligenza artificiale utilizzate per “la sorveglianza indiscriminata applicata in modo generalizzato a tutte le persone fisiche senza differenziazione”.

Il testo descrive metodi di sorveglianza come quelli che includono il “monitoraggio e tracciamento di persone fisiche in ambienti digitali o fisici, nonché aggregazione e analisi automatizzate di dati personali da varie fonti”.

Inoltre, la Commissione prevede divieti contro l’uso di applicazioni di intelligenza artificiale che violano i valori dell’Unione o violano i diritti umani. Questi includono sistemi di intelligenza artificiale che manipolano il comportamento umano e sistemi di intelligenza artificiale predittivi che prendono di mira le vulnerabilità.

Le ammende per le violazioni di questi divieti potrebbero ammontare fino al 4% del fatturato annuo globale di un’impresa.

Tuttavia, tali divieti non si applicheranno ai governi e alle autorità pubbliche dell’UE se eseguiti “per salvaguardare la sicurezza pubblica”.

Ciò significa che i governi dell’UE potrebbero in futuro giustificare l’uso di applicazioni di IA intrusive per motivi di sicurezza.

Nella bozza si legge anche del divieto della pratica del “punteggio sociale” nelle applicazioni di intelligenza artificiale, tecnologia resa famigerata dal sistema centralizzato di rating del credito sociale cinese.

Nel frattempo, le applicazioni AI “ad alto rischio” che potrebbero rientrare nell’ambito di applicazione dei nuovi requisiti di valutazione della conformità di terze parti includono quelle “utilizzate per l’identificazione biometrica remota di persone in spazi accessibili al pubblico”, che per definizione coprirebbero anche la tecnologia di riconoscimento facciale un settore per il quale la Commissione aveva precedentemente rimuginato su un divieto temporaneo.

Alcune applicazioni ad alto rischio includono anche quelle impiegate come componenti di sicurezza nelle “reti di infrastrutture pubbliche” essenziali, comprese le strade, l’approvvigionamento di acqua, gas ed elettricità.

Esistono requisiti di conformità all’autovalutazione per determinate tecnologie utilizzate nei servizi di pronto intervento di emergenza, nei processi di reclutamento e nei sistemi “utilizzati allo scopo di determinare l’accesso o l’assegnazione di persone a istituti di istruzione e formazione professionale”.

La Commissione traccia anche l’istituzione di un “Comitato europeo per l’intelligenza artificiale”, composto da un rappresentante per ciascuno dei paesi dell’UE a 27 e un rappresentante della Commissione, nonché dal Garante europeo della protezione dei dati. Il Comitato avrà il compito di “emettere raccomandazioni e pareri pertinenti alla Commissione, in merito all’elenco delle pratiche di intelligenza artificiale vietate e all’elenco dei sistemi di IA ad alto rischio”.

La proposta, che dovrebbe essere presentata dal Vicepresidente esecutivo per il digitale della Commissione, Margrethe Vestager, il 21 aprile, fa seguito al Libro bianco della Commissione sull’intelligenza artificiale dello scorso anno, che ha gettato le basi per nuove regole contro la tecnologia AI considerata “ad alto rischio”.

Tag: featured

PREVIOUS

A Roma la prima scuola in Italia con tecnologia Li-Fi!

NEXT

Una tassa mondiale per la lotta contro il Covid-19
Related Post
Febbraio 5, 2022
Iniziativa dei Cittadini Europei: l’Italia ha raggiunto il 35% della soglia
Aprile 15, 2025
200 pesticidi nella polvere domestica
Luglio 17, 2021
Un software gratuito aiuta gli allevatori a calcolare e compensare le emissioni di gas serra
Settembre 16, 2022
Crash 2030, verbale su un processo per catastrofe climatica
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com