10th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
117 views 3 mins 0 Comment

La Terra sta ruotando più velocemente

beppegrillo.it - Gennaio 8, 2021

Scienziati di tutto il mondo hanno notato che ultimamente la Terra sta ruotando sul proprio asse più velocemente, come mai registrato prima d’ora. Diversi scienziati hanno parlato alla stampa del fenomeno insolito, sottolineando che lo scorso anno sono stati registrati alcuni dei giorni più brevi mai registrati.

Per la maggior parte della storia dell’umanità, il tempo è stato segnato dal ciclo giorno/notte di 24 ore (con alcune modifiche apportate per comodità al mutare delle stagioni). Il ciclo è governato dalla velocità con cui il pianeta ruota sul proprio asse. Per questo motivo, la lunghezza di un giorno è diventata lo standard con cui viene segnato il tempo: ogni giorno dura circa 86.400 secondi.

Diversi decenni fa, lo sviluppo di orologi atomici iniziò a consentire agli scienziati di registrare il passare del tempo in incrementi incredibilmente piccoli, a sua volta, consentendo di misurare la lunghezza di un dato giorno fino al millisecondo. E questo ha portato alla scoperta che la rotazione del pianeta è in realtà molto più variabile di quanto si pensasse. Da quando sono iniziate tali misurazioni, gli scienziati hanno anche scoperto che la Terra stava rallentando la sua rotazione molto gradualmente, fino allo scorso anno, quando ha iniziato a girare più velocemente, tanto che alcuni hanno iniziato a chiedersi se quest’anno potrebbe essere necessario un secondo intercalare negativo, un suggerimento senza precedenti (se la rotazione della Terra diventa troppo fuori sincronia con il battito super costante degli orologi atomici, è possibile utilizzare un secondo intercalare positivo o negativo per riportarli in allineamento).

Gli scienziati hanno anche notato che la scorsa estate, il 19 luglio, è stato il giorno più breve mai registrato: è stato di 1.4602 millisecondi più breve dello standard.

Gli scienziati non sono preoccupati per la nuova scoperta; hanno imparato che ci sono molti fattori che hanno un impatto sulla rotazione planetaria, tra cui l’attrazione della luna, i livelli di neve e gelo e l’erosione delle montagne. Hanno anche iniziato a chiedersi se il riscaldamento globale possa spingere la Terra a ruotare più velocemente mentre le cime innevate e le nevi ad alta quota iniziano pian piano a scomparire.

Di contro, gli informatici sono un po’ preoccupati per la velocità di rotazione variabile: gran parte della tecnologia moderna si basa su ciò che viene descritto come “tempo reale”. L’aggiunta di un secondo salto negativo potrebbe portare a problemi, quindi alcuni hanno suggerito di spostare gli orologi del mondo, da ora solare a tempo atomico internazionale.

Tag: featured

PRECEDENTE

Canapa: protagonista nell’agricoltura italiana

SUCCESSIVO

Trasformazione digitale per un paese senza ineguaglianze
Altri articoli
Aprile 27, 2019
Francia: stop alla distruzione di capi invenduti
Aprile 24, 2020
Un nuovo sistema di energia eolica per i tetti degli edifici
Novembre 24, 2020
Eolico offshore: il successo danese
Gennaio 9, 2021
Il 65% degli europei a favore del reddito di base universale
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

Quello che pensa ChatGPT dell’Altrove
Giu 10, 2023
I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com