17

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > LA SETTIMANA DEL BLOG
346 views 5 min 0 Comment

La Settimana del Blog #29

beppegrillo.it - Agosto 26, 2018

di Beppe Grillo – Il periodo di Agosto non è stato facile, sono accadute molte cose e molte saranno le conseguenze. Ma voglio comunque segnalarvi quelle notizie che mi hanno più colpito.

Una piccola comunità della Cornovaglia è la prima al mondo Plastic Free. Ha eliminato tutto ciò che è plastica. Un piccolo esempio di come partendo dalle località più piccole si potrebbe incominciare a cambiare radicalmente l’intero Paese.

Quando parliamo di privacy pensiamo a solo due le opzioni: allontanarsi dal mondo virtuale e mantenere il proprio anonimato o gettarsi sul Web e mettere alla mercè di tutti la propria identità, le proprie informazioni. JohnEllis, esperto in automotive, tecnologo e futurista, pensa che potremmo aver trascurato una terza opzione. Leggete di cosa si tratta.

Il Ministero Dello Sviluppo Economico, su impulso del ministro e vicepresidente del Consiglio, Luigi Di Maio, e del sottosegretario MicheleGeraci, ha costituito la Task Force Cina. Così il Governo, le associazioni di categoria e la società civile, potrà elaborare una nuova strategia nazionale, destinata a rafforzare le relazioni economiche e commerciali con la Cina. Ecco il progetto.

Le mamme NoPfas annunciano il presidio permanente, giorno e notte, davanti alla Procura di Vicenza. Vogliono acqua pulita, perché purtroppo una zona molto vasta del Veneto ad oggi non ce l’ha. Le sostanze sversate da più di 40 anni, senza pudore, nelle acque e nel terreno, hanno contaminato la seconda falda acquifera più grande d’Europa. Leggete.

Suzanne Simard ha scoperto che esiste una comunicazione sotterranea tra alberi. Esiste un meccanismo naturale che spesso disboscando a caso, spezziamo. Dopo averlo letto penserete agli alberi in modo completamente diverso.

Vi sembra normale che in un mondo che produce abbastanza cibo per nutrire il doppio della sua popolazione, ci siano più di 800 milioni di persone che soffrono letteralmente di fame? Lo squilibrio nell’accesso al cibo ha continuato a espandersi negli ultimi dieci anni, creando un paradosso: il mondo è sia denutrito che sovralimentato. L’unica soluzione è rivoluzionare il sistema alimentare.

Per la prima volta sono stati utilizzati i record delle carte di credito insieme a quelli delle chiamate telefoniche, per capire come ci muoviamo quotidianamente. Potremmo cambiare per sempre il nostro modo di muoverci. 

La natura è in procinto di un collasso catastrofico. Se continuiamo così arriveremo ad un punto di non ritorno. I mari stanno per esaurirsi, non ci saranno più pesci. Ecco la situazione. 

Esiste un progetto folle, incredibile. Si basa sulla incredibile capacità umana di rendere immaginabili anche i progetti più assurdi. Ma in fondo la nostra Storia cos’è se un una lista di cose che si pensavano impossibile e che poi qualche pazzo ha realizzato? Così è il progetto delle Breakthrough Initiatives. L’intento è quello di sviluppare una flotta di veicoli spaziali di nome StarChip, in grado di compiere il viaggio verso il sistema stellare Alpha Centauri. Leggete qui e alzate gli occhi al cielo!

Tra qualche giorno inizierà la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, uno degli eventi di maggior prestigio culturale per l’Italia. Ma esiste davvero la piena libertà di espressione in Italia? I produttori, i registi e gli attori del panorama italiano sono davvero liberi di descrivere il paese secondo la loro coscienza?

Siamo al paradosso. Siamo costretti a farci opposizione da soli. Cercasi opposizione disperatamente!

Petra Reski ci ha parlato della tragedia di Genova e di come sia stata gestita fino ad ora una società dalla “famiglia perbene Benetton”. Dopo il crollo del ponte, Genova è costretta a subire anche l’attacco di chi vuole ora dare la colpa ai brutti e cattivi partiti populisti italiani. Non solo i media italiani, anche i media tedeschi si sono uniti al coro delle lobby. Sembra quasi che la situazione attuale sia l’effetto del “populismo”. La cosa però non fa più ridere. Invece di puntare il dito su chi si è arricchito, diminuendo costantemente gli investimenti, si sceglie la solita strada. Ma non funziona più.

Quando si sente parlare di “traffico di essere umani” si pensa a qualcosa di lontano, distante dalle nostre vite. Non è così, è molto più vicino a noi di quanto si pensi. Leggete questo articolo, é molto importante.

Vi auguro una serena domenica

Beppe

PREVIOUS

La Settimana del Blog #28

NEXT

La Settimana del Blog #30
Related Post
Dicembre 8, 2019
La Settimana del Blog #90
Settembre 8, 2019
La Settimana del Blog #78
Aprile 25, 2020
La Settimana del Blog #107
Dicembre 1, 2018
La Settimana del Blog #42
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com