Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
103 views 4 min 0 Comment

Governare l’economia per non essere governati dai mercati, di Pasquale Tridico

beppegrillo.it - Maggio 26, 2024

di Pasquale Tridico – Sono figlio dello Stato sociale. Quella della mia famiglia è una storia che parla di Sud, di una famiglia di sette fratelli, cinque dei quali emigrati al Nord, di una mamma casalinga e un papà guardiano di mucche sordomuto. È una storia di emancipazione, realizzatasi quando la politica governava l’economia. La mia sorella maggiore, durante gli studi universitari, apprese che la sindrome di nostro padre era curabile: gli fu fornito gratuitamente un apparecchio acustico grazie al quale recuperò l’udito e persino la parola, anche se parlerà sempre come un bambino. A Torino, dove aveva iniziato a studiare, mio fratello maggiore scoprì l’esistenza del collocamento obbligatorio (una novità per noi!) per persone con disabilità: nel 1981 ci trasferimmo tutti in Piemonte, dove a mio padre fu assegnato un lavoro come bidello. Durante l’adolescenza, ho trascorso quattro mesi all’anno lavorando nei ristoranti di Monaco di Baviera. In seguito, come tutti i miei fratelli, ho ricevuto dallo Stato il sostegno finanziario per studiare all’università: a Roma ho beneficiato di sussidi per l’alloggio, i pasti, i trasporti e i libri. Anche durante il dottorato ho ottenuto borse di studio italiane e straniere, inclusa una Fulbright che mi ha permesso di svolgere attività di ricerca a New York. È anche grazie a queste opportunità che nel 2018 sono diventato professore ordinario di Economia.

Dalla mia adolescenza negli anni Novanta in poi, ho sempre avuto l’impressione che la politica non governasse l’economia, ma, al contrario, che fossero le regole dei mercati a determinare la distribuzione delle risorse. La mia generazione non ha vissuto l’euforia del miracolo economico, i grandi cambiamenti culturali degli anni Sessanta, la violenza degli anni Settanta o l’opulenza ostentata negli anni Ottanta. Ha però vissuto le incertezze derivanti dalle promesse mancate della globalizzazione, gli eccessi del «finanzcapitalismo»(1) e ripetute crisi finanziarie, così come il ritorno della guerra in Europa e la pandemia di Covid-19.

È il momento di cambiare rotta e ritornare a governare l’economia, ovvero fare in modo che l’uomo e i suoi valori prevalgano sulle leggi del mercato e del capitalismo, la forma di organizzazione economica oggi dominante. Affinché ciò sia possibile, è necessario concepire il progresso umano non tanto come un’accumulazione continua di ricchezza personale, bensì come una crescita continua di conoscenze, un processo di evoluzione sociale e culturale che porta con sé diritti sociali e benessere collettivo, che non tollera disuguaglianze, disoccupazione, povertà economica ed educativa, fame, devastazioni ambientali o guerre. L’organizzazione economica è uno strumento per la realizzazione di tale processo, che deve essere guidato da valori, principi e politiche che garantiscano a tutti istruzione, salute, libertà e diritti civili.

La mia storia e quella della mia famiglia sono una testimonianza dell’importanza di uno Stato sociale che assicuri emancipazione e pari opportunità, governando l’economia per consentire a ognuno di raggiungere i propri obiettivi in un mondo giusto e progressista. Dedico questo libro a tutti coloro che lottano per realizzarlo.

1 Luciano Gallino, Finanzcapitalismo. La civiltà del denaro in crisi, Einaudi, 2021

PREVIOUS

Caso Assange: è ora di far cadere le accuse

NEXT

Mitici Tempi Lunghi
Related Post
Giugno 8, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Aprile 2, 2018
Come le proteste stanno ridefinendo la democrazia
Ottobre 11, 2018
Il potere di Internet
Agosto 26, 2018
Esiste Un’Africa
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com