Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
248 views 6 min 0 Comment

#EQUITALIAFUORINOMI

beppegrillo.it - Marzo 21, 2015

Credits vignetta: TheHand

767 dirigenti di Equitalia sono illegali, così come le cartelle esattoriali che hanno firmato. Il M5S vuole che siano resi noti nomi perché i cittadini possano fare ricorso. Più del 50% delle cartelle che, negli ultimi anni anni, Equitalia ha notificato agli italiani, sono infatti nulle. Quando saranno resi noti i nomi dei 767 verranno pubblicati sul blog.

Intervento di Carlo Sibilia cittadino portavoce alla Camera dei deputati
“Se lo Stato si fa nemico dei cittadini diventa anti-Stato.
E questo accade purtroppo quando gli Enti pubblici contravvengono alle leggi o, ancor peggio, tentano maldestramente di aggirarle per ottenere risultati contrari alle regole, indebolendo così la fiducia della gente nelle istituzioni. Capita spesso che noi italiani, figli di questa Repubblica, anziché essere tutelati dal sistema normativo che regola i rapporti sociali, siamo vessati da meccanismi che rendono impossibile la vita.
E’ il caso del mostro chiamato Equitalia che massacra le famiglie e i piccoli imprenditori mettendoli in ginocchio e pretendendo anche laddove non potrebbe perché in carenza di diritto. Leggete questa storia e inorridite pure.
Per supplire alla mancanza di organico dirigenziale l’Agenzia delle Entrate, circa un anno e mezzo fa, nel chiuso dei propri uffici, ha “promosso” a dirigenti ben 767 (su un totale di 1.143: più della metà!) funzionari, senza averli sottoposti ad un concorso pubblico in dispregio della nostra Costituzione e alcuni senza averne i requisiti (“agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso”, art. 97 Cost).
Subito è intervenuta la giustizia e grazie al Tar del Lazio e alla Commissione Tributaria di Messina quelle promozioni erano state bloccate con la conseguenza che gli avvisi fiscali di quei falsi dirigenti dovevano essere considerati nulli o addirittura inesistenti perché firmati da soggetti privi di potere.
Nulle o inesistenti anche le cartelle esattoriali di Equitalia emesse a seguito del mancato pagamento dei primi.
Un vero e proprio terremoto finito lì… Magari! Ed invece no… perché in Italia sbagliare è umano, perseverare è della politica. E ancora di più – qui siamo alla farsa – di quella politica non legittimata dal consenso popolare.
L’allora Governo Monti (non votato da nessun italiano) , invece di chiedere scusa per l’errore, ha sfoderato l’arma più usata negli ultimi anni come panacea di ogni male: la sanatoria.
In un decreto legge del 2012 ha concesso, retroattivamente, all’Agenzia delle Entrate il potere di attribuire, a proprio piacimento ed in barba alla stessa Costituzione, incarichi dirigenziali ai propri funzionari (con contratti di lavoro a tempo determinato, la cui durata è fissata in relazione al tempo necessario per la copertura del posto vacante tramite concorso).
Insomma, in attesa di una maxi-selezione pubblica tutte le nomine dovevano ritenersi valide.
Apriti cielo! Si è scatenato il putiferio e la questione è finita al Consiglio di Stato che ha rinviato la legge di sanatoria in odore di incostituzionalità alla Corte Costituzionale, che si è espressa qualche giorno fa
(C. Cost. sent. n. 37/15 del 17.03.2015)… Indovinate come?
Quella legge del 2012 è incostituzionale e, dunque, le nomine “fasulle” dei funzionari dell’Agenzia delle Entrate, portati al ruolo di dirigenti senza un pubblico concorso, sono nulle. Nulli anche gli atti fiscali da questi firmati e notificati ai contribuenti. Nulle pure le cartelle esattoriali emesse da Equitalia sulla scorta di tali accertamenti.
E pensare che la durata di quegli incarichi, che doveva essere a termine, cioè era legata al tempo necessario a indire il maxi-concorso, era stata prolungata e anche le proroghe contenute nei vari provvedimenti del Governo sono state dichiarate illegittime dalla Corte Costituzionale.
I giudici hanno finalmente messo la parola fine ad un pasticcio italiota.
Ma quegli accertamenti sottoscritti da quei funzionari-dirigenti che fine fanno?
Essendo state dichiarate nulle ben 767 nomine su circa 1.143 dirigenti di ruolo, più del 50% delle cartelle che, in tutti questi anni, Equitalia ha notificato agli italiani, sono nulle!
O, secondo una interpretazione ancora più restrittiva, del tutto inesistenti perché firmate da soggetti che non avevano il potere di farlo.
Le conseguenze? Chi non ha ancora pagato potrà fare ricorso al giudice per ottenere l’annullamento della richiesta di pagamento. Lo potrà fare anche chi ha chiesto o ha già avviato una rateazione e anche se i termini per impugnare sono scaduti.
Ma come si fa a sapere se un atto è stato firmato da un falso dirigente?
L’elenco dei 767 non è mai stato diffuso ufficialmente. Il contribuente potrebbe depositare una istanza di accesso agli atti amministrativi e chiedere una verifica della documentazione inerente alla carriera del dirigente firmatario.
Il Movimento 5 Stelle ritiene che Equitalia, che è una spa illegale che si porta a casa soldi dei contribuenti in concessione pubblica, debba pubblicare i nomi e debba procedere alla restituzione del mal tolto.
I cittadini che hanno pagato sulla base di un atto fiscale nullo o addirittura inesistente, devono poter recuperare le somme senza aggravio per loro e, quindi, senza iniziare un procedimento oneroso come un ricorso.
Ristabiliamo il diritto nel nostro Paese. #Equitaliafuoriinomi!

PREVIOUS

Miliardi alle Grandi Opere e gli alluvionati abbandonati

NEXT

5 giorni a 5 stelle: La terra non si tassa!
Related Post
Maggio 23, 2015
La CEI per il #RedditoDiCittadinanza
Maggio 1, 2015
9 maggio, #Marcia5Stelle Perugia – Assisi: tutte le informazioni utili
Febbraio 9, 2015
Yalta settant’anni dopo
Maggio 5, 2015
Jacopo Berti candidato presidente M5S in Veneto spicca il volo!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com