Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
284 views 3 min 0 Comment

Enti territoriali: più tasse, meno servizi

beppegrillo.it - Luglio 24, 2015

“Il Governo sta affossando definitivamente gli enti territoriali, in un insieme di norme ed emendamenti privi di alcuna logica e degni di una vera e propria sanguinosa legge finanziaria. Si è tentato di mettere una pezza alla finta abolizione delle Province, ma il risultato è che ci ritroveremo con 20 mila dipendenti delle Province che graveranno sulle casse, già dissestate, dei Comuni. Dipendenti che ancora oggi non sanno nulla circa la loro ricollocazione e di quali funzioni andranno eventualmente a svolgere. D’altra parte, fra gli emendamenti del Governo, ve ne sono alcuni che consentono sia all’Aifa che alle Agenzie Fiscali (Entrate, Dogane, Monopoli) di assumere oltre 695 nuovi dirigenti attraverso l’indizione di nuovi concorsi, che andranno a sostituire quelli già in corso con ulteriori spese a carico dello Stato. Anziché favorire l’assorbimento lavorativo del personale dirigenziale in esubero delle Province, il Governo permette alle Agenzie Fiscali di procedere a nuove assunzioni di dirigenti che graveranno inevitabilmente sulle casse dello Stato. Un esempio evidente di mala gestio della spesa pubblica. Per quanto riguarda la Sanità le Regioni si vedranno ulteriormente decimate le risorse finanziarie: molti servizi e molte prestazioni sanitarie non verranno più erogate.

VIDEO Barbara Lezzi avvisa gli italiani: “Aumenteranno le tasse”

Persino i ricoveri saranno ridotti e se non ritenuti “appropriati” saranno ad esclusivo carico del paziente. Alcuni enti ospedalieri (quelli con posti letto inferiori alle 40 unità) rischiano di scomparire definitivamente. Il paradosso, inoltre, è che da un lato si tagliano 2,5 miliardi al servizio sanitario, dall’altro se ne stanziano 33 milioni per una presunta emergenza sanitaria che dovrebbe travolgere il Lazio col Giubileo straordinario, mentre altre decine di milioni di euro sono stanziati per altre emergenze sanitarie legate ad Expo e ai flussi immigratori. Ma l’immigrazione non era materia di intervento europeo? Sull’ambiente il Governo ha la faccia tosta di sottoscrivere un protocollo d’intesa con l’Enea che promette efficienza energetica e sicurezza per le scuole italiane, ma nello stesso momento boccia due emendamenti del M5S che lo impegnavano a stanziare più risorse per scuole davvero ‘green‘ e per la loro sicurezza. Il primo emendamento presentato dalla senatrice M5S Elisa Bulgarelli e bocciato in Commissione ampliava il fondo per la bonifica degli edifici scolastici e del territorio contaminati dall’amianto fino a 100 milioni (il Governo si era fermato a 40). Il secondo, presentato dal senatore M5S Gianni Girotto, prevedeva la riqualificazione energetica degli edifici bonificati dall’amianto attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici. Insomma un vero e proprio salasso per le casse degli enti territoriali ed un vero e proprio danno per i cittadini che si vedranno privati di moltissimi servizi. Il M5S proverà in tutti i modi di porvi rimedio in Aula, anche se il Governo ha già annunciato l’ennesima fiducia.” M5S Parlamento

PREVIOUS

#NoBavaglio

NEXT

La ”tassa” sul caldo c’è: 180 euro a famiglia, di Federconsumatori
Related Post
Febbraio 20, 2015
L’oracolo dell’OCSE: Cassandra all’incontrario
Febbraio 22, 2015
Occhio alla bolletta…
Luglio 17, 2015
Il presidente dell’Ordine dei Giornalisti contro l’#AmmazzaBlog
Aprile 5, 2015
Euro, brrrr che paura
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com