3rd

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > IO GRIDO
67 views 4 mins 0 Comment

È sempre notte, sennò perché sarebbe necessaria la luce per vedere? (Thelonious Monk)

beppegrillo.it - Luglio 3, 2018

di Beppe Grillo – I fuochi artificiali, è bellissimo vederli illuminare il cielo di notte, mentre competono per sorprenderci, stupirci e divertirci, mescolando il presente con i ricordi della nostra infanzia. Per me i fuochi artificiali rappresentano una metafora della nostra capacità di lasciarci stupire, come quando eravamo bambini.

Non so in quanti lo abbiate notato, ma è un po’ di tempo vengono impiegati anche in pieno giorno!

Sicuramente ci sono delle ragioni, quelle piccole spiegazioni che ti ritrovi davanti tutte le volte che qualcosa perde il suo significato originario. Eppure, mentre guardo quei lampi sbiaditi seguiti dai “botti,” non ritrovo più quella dolce metafora infantile e faccio difficoltà a lasciarmene coinvolgere.

Che cosa rappresentano i fuochi artificiali esplosi in pieno giorno?

Una cosa è certa: se hanno cominciato ad utilizzarli anche di giorno di certo non scarseggiano. Forse stiamo vivendo in un periodo di abbondanza, ne vengono prodotti più di quanti possano essere utilizzati di notte. È l’ordinaria e triste spiegazione che si rifà alle leggi del mercato: le stesse che vorrebbero rendere plausibile la distruzione delle arance, oppure del latte, quando sono in sovraproduzione. Se tu pensi che sia un’assurdità, e magari lo dici, salta sempre fuori qualcuno che te lo spiega con le immutabili, spietate, leggi del business. A te sembra assurdo che delle ottime arance vengono gettate dentro dei fossi per essere distrutte però ci sono le leggi del mercato… quelle spiegano sempre tutto.

Ho sempre pensato che si tratta di una interpretazione dei fenomeni ridicola, come se uno accettasse di avere preso un vaso in testa perché esistono le leggi della gravità. È ovvio che Newton centra poco o nulla con quello che mi è appena successo, lui ha soltanto descritto il meccanismo che porta il vaso a cadermi in testa; ma non può spiegarmi perché quel determinato vaso è caduto sulla mia testa quel dato giorno e proprio a quell’ora.

Così, lo scialbo spettacolo dei fuochi artificiali a mezzogiorno non prende colore se io penso ad un fenomeno collegato alle leggi del mercato. Per la stessa ragione, quando crolla un ponte, anche se aumenta il PIL, io non penso che siamo tutti più ricchi.

Quello che penso è che il prodotto interno lordo (che assomiglia moltissimo alla descrizione di un escremento) non è affatto un indicatore di quanto siamo ricchi, tanto meno di quanto stiamo bene. Esattamente come in questo momento, mentre sento i botti in pieno giorno, non mi rallegrano e non mi stupiscono, perché hanno perso del tutto il loro significato originario. Nessuno stupore, neppure mezzo ricordo infantile, ma soltanto l’ennesima metafora di quanto le nostre vite siano pervase da logiche estranee alla nostra umanità. E, per quanto mi riguarda, la consapevolezza di quanto lavoro ci sia ancora da fare per affrancare l’uomo dal giogo di indicatori economici demenziali come il PIL o la regoletta del 3%. Non sono neppure leggi o principi della fisica, ma semplici convenzioni, eppur capaci di condizionare la vita di ognuno di noi sul pianeta.

A quando la raccolta delle lucciole a mezzogiorno o la gara in canoa all’asciutto?

 

PRECEDENTE

Il più grande inganno della Politica: farci credere che servano i politici

SUCCESSIVO

Conversando con Correa
Altri articoli
Febbraio 28, 2021
Andiamo lontano!
Maggio 21, 2018
Il Futuro nella New York di Trump
Maggio 14, 2018
Te la ridò io l’America
Marzo 30, 2020
Reddito di base universale: è arrivato il momento
Comments are closed.

Cervelli

Socievoli, solari e determinati, ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023
Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com