Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

31

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > Senza categoria
450 views 6 min 0 Comment

Come Torino sta aiutando i senzatetto

beppegrillo.it - Settembre 5, 2018

di Chiara Appendino – In questi giorni si è tornato a parlare del fenomeno dei senzatetto che frequentano il centro storico di Torino, in particolare in riferimento a due persone che da ormai oltre un anno si erano stabiliti sotto i portici di Piazza San Carlo, nonostante i numerosi aiuti offerti dalla Città.

Ora che la questione si è risolta e la coppia si è spostata in una struttura di accoglienza voglio tornare a parlarvi del tema in generale. Per questo vi chiedo sin da ora di prendervi qualche minuto per leggere quanto ho da dirvi.

Torino è in prima linea per combattere la marginalità

Il fenomeno dei senzatetto che si sistemano nei punti di maggior flusso di persone – dunque spesso i centri storici o vicino a luoghi di interesse turistico – è comune alla stragrande maggioranza delle grandi Città italiane.
Torino, attraverso i suoi Servizi Sociali per l’aiuto di adulti in difficoltà, mette a disposizione tutto l’anno numerosi strumenti per aiutare a superare questi casi di marginalità. Penso ai dormitori, al servizio Boa, che provvede a raggiungere fisicamente le persone in strada per dare sostegno, senza ovviamente dimenticare le preziose attività di altre Istituzioni e delle associazioni di volontari.

Paradossalmente, proprio l’efficienza dei sistemi di assistenza della Città, fa sì che ogni inverno circa un centinaio di senzatetto provenienti da fuori Torino (circa la metà del totale) si stabiliscano qui, senza fare ritorno ai luoghi di provenienza. In altre parole, ogni anno a Torino aumentano i senza dimora di circa cento unità. Nonostante ciò vi assicuro che l’aiuto c’è e ci sarà sempre per tutte e tutti.

Le elemosina non sono un aiuto

Tuttavia quasi sempre quella di rimanere in strada – e il conseguente rifiuto degli aiuti – è una precisa scelta, dettata principalmente dal fatto che così facendo è più facile accumulare denaro attraverso le elemosina. Da qui il primo punto che voglio ribadire: non fate elemosina ai senzatetto.

Lasciatemi spiegare. La solidarietà dei cittadini torinesi è nota e di questo vi ringrazio infinitamente. Tuttavia dare denaro a chi sta in strada molto spesso finisce per alimentare dipendenze o, nella peggiore delle ipotesi, veri e propri racket. Peggiorando così la situazione.

Esistono tante meritevoli associazioni che invece, se avessero maggiori fondi, potrebbero fare ancora meglio il loro lavoro di aiuto e sostegno a queste persone, aiutandole a uscire da quella tremenda condizione di marginalità e reinserendole nella società permettendogli così di costruirsi un futuro e una vita normale. Vi chiedo dunque di rivolgervi a loro se volete aiutare davvero queste persone. Ribadisco, senza dare soldi direttamente a chi sta in strada.

Il permanere di questa condizione è innanzitutto un danno per loro stessi, che si espongono a rischi legati alla salute, alla sicurezza e alla condizione psicologica.
In secondo luogo diventa anche un problema di ordine pubblico e di decoro urbano che danneggia indirettamente le aree coinvolte.

Solidarietà con iniziative concrete ed efficaci

So che qualcuno ha parlato di Daspo Urbano, ovvero uno strumento con cui fare un “foglio di via”. Ribadisco quello che ho detto già l’anno scorso: noi non adotteremo mai questo strumento nei confronti dei senza fissa dimora.
In primis per una questione di umanità. Chi è in difficoltà si aiuta, non si caccia.
In secondo luogo perché si tratta di un dispositivo che a nostro avviso manca completamente di utilità. Difficile infatti pensare che una persona si allontani semplicemente perché gli si dà in mano un foglio con una firma.

La Città continua, come ha sempre fatto, a mettere in campo tutte le risorse possibili per contrastare queste condizioni di disagio. Anche con strumenti straordinari, come ad esempio l’apertura di Porta Susa l’anno scorso, in grado di ospitare persone anche accompagnate dai propri animali da compagnia e per la quale torno a ringraziare i Servizi Sociali e la Protezione Civile.

Inoltre, per disincentivare lo stabilizzarsi nelle piazze auliche, provvederemo a inserire degli elementi di arredo urbano negli spazi più propensi ad essere occupati.

Per il grande lavoro svolto ringrazio ancora una volta l’Assessorato al welfare di Sonia Schellino, quello alla Sicurezza di Roberto Finardi, i nostri Servizi Sociali, tutte le realtà del territorio coinvolte e le già citate Associazioni di volontariato. Ultimo, ma non per importanza, torno a ringraziare tutte e tutti i cittadini che, nell’interessarsi al tema, hanno sempre dimostrato un grandissimo senso di solidarietà verso il prossimo.

Riferimenti utili:

Di seguito trovate tutti i riferimenti del servizio Adulti in Difficoltà della Città di Torino
Via Bruino 4, Torino – Tel. 0114431510
Per segnalazioni: adulti@comune.torino.it

Tag: featured

PREVIOUS

L’Acqua Pubblica sta arrivando!

NEXT

Interpol sospende l’ordine di cattura contro Rafael Correa
Related Post
Marzo 22, 2021
ОЭСР должна приобрести патенты вакцин и дать их всем бедным странам. Сейчас!
Giugno 6, 2024
Stop traffico di cuccioli dall’Est Europa
Agosto 17, 2018
Basta all’invasione di prodotti stranieri!
Gennaio 14, 2025
Attenti a quei video: la truffa corre sui social
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Google trasforma 2 miliardi di smartphone in un sistema di allerta terremoti globale
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina sta realizzando il più grande parco solare del mondo
Il Blog di Beppe Grillo
Jad Tarifi: “Studiare legge e medicina potrebbe presto diventare inutile”
Il Blog di Beppe Grillo
La Danimarca abolisce l’IVA sui libri
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova geografia della refurtiva
Il Blog di Beppe Grillo
Urbanizzazione per la pace
Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com