30th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
40 views 2 mins 0 Comment

Nei parcheggi sotterranei nascono funghi

beppegrillo.it - Marzo 27, 2021

Dove una volta si trovavano i veicoli, oggi si possono trovare funghi. I parcheggi sotterranei inutilizzati intorno alla capitale francese sono stati trasformati in coltivazioni di funghi biologici, grazie a una società chiamata Cycloponics del giovane imprenditore 27enne Champagnat.

Il giovanissimo imprenditore ha ideato La Caverne, una fattoria sotterranea di circa 3.500 metri quadrati, all’interno di un parcheggio precedentemente abbandonato, sotto un condominio di 300 appartamenti.

Se sempre più agricoltori urbani si stabiliscono sui tetti degli edifici, Champagnat ha preferito gli spazi sotterranei. Niente di meglio, dopotutto, di un posto al buio, e dove l’ambiente è controllato, per coltivare funghi.

L’iniziativa fa parte di una serie di progetti in cui la città sta investendo. La sindaca Anne Hidalgo ha lanciato qualche anno fa Reinventing Paris — The Subterranean Secrets of Paris offrendo a designer, architetti e semplici cittadini la possibilità di trasformare i lotti sotterranei abbandonati in spazi culturali, ristoranti gastronomici e altri progetti di interesse civico.

Insieme a funghi shiitake, ostriche e funghi champignon bianchi, l’azienda Cycloponics coltiva la cicoria, che può crescere al buio, così come i mini broccoli. Questi vengono consegnati in bicicletta ai negozi di alimentari biologici locali. L’azienda è in grado di raccogliere circa 100-200 chili di funghi a settimana.

Per Cycloponics l’importanza del riutilizzo e della conservazione delle risorse è fondamentale: “L’idea è di coltivare, all’interno dello stesso spazio, diverse specie di verdure che interagiscono in modo positivo. Ad esempio: la CO2 generata dai funghi viene utilizzata dalle piantine per crescere e i materiali naturali sono compostati per le nostre coltivazioni”.

Dopo il grande successo parigino Cycloponics continuerà presto la sua espansione altrove in Francia e sta valutando di aggiungere altre varietà all’elenco delle sue verdure in vendita.

Di seguito un video de La Caverne:

 

Tag: featured

PRECEDENTE

Io proprietario, tu aspirante agricoltore: la piattaforma che fa rivivere i terreni incolti

SUCCESSIVO

Gli economisti sostengono “un’azione immediata e drastica” contro il cambiamento climatico
Altri articoli
Marzo 5, 2020
La metà delle spiagge del mondo potrebbe scomparire entro il 2100
Aprile 21, 2019
Newark vuole testare il Reddito di Base Universale
Agosto 8, 2018
La percezione del crimine è correlata al periodo politico in cui si vive
Dicembre 10, 2018
70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Comments are closed.

Cervelli

Intelligenza artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione: la sfida della digitalizzazione
Mag 30, 2023
Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com