17

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
693 views 3 min 0 Comment

Batteria di carta stampata biodegradabile

beppegrillo.it - Dicembre 17, 2021

Un team di ricercatori della Nanyang Technological University di Singapore ha inventato una batteria di carta, ricaricabile e completamente biodegradabile che un giorno potrebbe essere utilizzata per alimentare i dispositivi indossabili del futuro.

La batteria prototipo misura attualmente 4 cm². Secondo il laboratorio, sarebbe in grado di alimentare un piccolo ventilatore elettrico per 45 minuti. Il cuore della batteria è un foglio di carta di cellulosa che funge da separatore tra gli elettrodi.

L’ anodo e il catodo  sono serigrafati con inchiostro conduttivo su entrambi i lati della carta. L’inchiostro dell’anodo è costituito da zinco e nerofumo. Quest’ultimo è generalmente utilizzato come additivo conduttivo nelle batterie. Sul lato del catodo, l’inchiostro contiene manganese e nichel. Una sottile pellicola d’oro viene aggiunta sugli elettrodi per aumentare la conduttività.

Piegare o torcere la batteria non interrompe l’alimentazione e fogli di batteria più grandi possono essere stampati e tagliati e utilizzati come batterie singole e più piccole di diverse dimensioni e forme per usi diversi.

Oltre alla potenziale ergonomia di queste batterie, i ricercatori hanno affermato che queste batterie costano almeno 10 volte meno da produrre in laboratorio rispetto alle batterie agli ioni di litio (Li-ion), lo standard mondiale per le batterie ricaricabili.

Questo perché gli elettrodi primari utilizzano manganese e zinco, che sono metalli molto più economici e più comuni del litio.

L’intera batteria può essere degradata in sicurezza nel sottosuolo entro un mese, con i metalli che contribuiscono alla coltura minerale nel suolo.

Lee Seok Woo della NTU School ha dichiarato: “Riteniamo che la batteria di carta che abbiamo sviluppato potrebbe potenzialmente aiutare a risolvere il problema dei rifiuti elettronici, dato che la nostra batteria di carta stampata non è tossica e non richiede involucri di alluminio o plastica per incapsulare i componenti della batteria.”

Sicuramente questo tipo di batteria rappresenta un effettivo miglioramento rispetto alle attuali batterie agli ioni di litio comunemente utilizzate.

Le batterie agli ioni di litio contengono sostanze tossiche che, se schiacciate, possono fuoriuscire e contaminare le fonti d’acqua. Inoltre, le batterie agli ioni di litio esaurite devono essere smaltite in modo sicuro perché possono causare incendi in caso di perdite.

Il team è ora concentrato sull’ottimizzazione della batteria, che è nelle sue prime fasi di sviluppo.

Il professor Fan ha dichiarato: “Mentre ci muoviamo verso il futuro dell’Internet delle cose, sempre molti più oggetti di uso quotidiano dovranno essere incorporati con sensori che devono essere alimentati per comunicare con altri oggetti. Crediamo che la nostra batteria stia contribuendo a quel futuro”.

Di seguito un video di presentazione:

PREVIOUS

Economia Circolare: un’opportunità da 100 miliardi di euro

NEXT

Intelligenza Artificiale: Inps nella top ten mondiale
Related Post
Febbraio 18, 2022
Il Belgio approva la settimana lavorativa di 4 giorni
Dicembre 21, 2019
Combustibili da luce solare e CO2
Marzo 4, 2019
Il Fondo Nazionale Innovazione è realtà!
Novembre 27, 2023
Prodotti a noleggio, la startup che rimodella le abitudini di consumo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com