Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
518 views 4 min 0 Comment

Colonie spaziali? Stampiamole in 3D con la polvere di Luna

beppegrillo.it - Ottobre 7, 2019

di Gianluca Riccio – L’intera missione Apollo 11 durò solo 8 giorni. Se il mondo ha in mente di mettere radici anche su altri pianeti, i futuri astronauti dovranno passare ben più tempo fuori: mesi, talvolta anni lontani dalla Terra.

La domanda è: come faranno a realizzare degli avamposti?

Usare razzi per inviare tutti gli equipaggiamenti e materiali necessari alla costruzione di basi a lungo termine è proibitivo. Per questo la stampa 3D potrebbe essere d’aiuto: gli astronauti potrebbero usare, ad esempio, la stessa superficie lunare come fonte di materia prima. Inviando una stampante 3D opportunamente equipaggiata per operare nello spazio e dirigendola a distanza si potrebbero realizzare strutture ancora prima dell’arrivo di astronauti dal nostro pianeta. Il materiale di più immediato utilizzo non sarebbe la roccia, purtuttavia, ma lo stesso suolo. La “polvere lunare”, che sembra avere una notevole versatilità.

Athanasios Goulas, ricercatore all’Università di Loughborough in UK, sperimenta da 3 anni la possibilità di realizzare tutto, dagli utensili ad intere abitazioni, usando unicamente il suolo del nostro satellite. Da buon ricercatore si è misurato anzitutto con i problemi, mentre quelli come me sono impegnati ad ammirare le prospettive.

Anzitutto la gravità: una stampante 3D dovrebbe tenere conto di quella sulla Luna, differente dalla nostra, ed essere in grado di lavorare a livelli di pressione e temperatura molto diversi da quelli terrestri.

Ed ecco il secondo problema: la luna è coperta da Regolite, la polvere formata dall’impatto della Luna con meteoriti che per milioni di anni l’hanno bersagliata. Questi hanno frantumato la superficie rocciosa ottenendo un materiale composto da granelli grandi al massimo pochi millimetri. Per tenerli insieme e farne mattoni da costruzione occorrerebbe portare dalla terra anche dei collanti.

Athanasios e i suoi colleghi hanno risolto questo problema sviluppando un laser in grado di fondere i granelli di Regolite per renderli compatti e strato su strato costruire con calma strutture tridimensionali. Con molta calma, per la verità. Gli strati stampabili sono spessi 1 millimetro, fate voi i conti di quanto ci vorrebbe a tirare su un intero muro. In attesa di sviluppi, sarà possibile costruire in modo rapido ed efficace filtri per acqua o polvere, o parti di ricambio dei velivoli spaziali, accelerando in ogni caso la colonizzazione.

credits: Athanasios Goulas, Loughborough University

Quanto tempo ci vorrà?

Dipende da quanto sforzo scientifico sarà messo in campo: se pensate che il problema maggiore è il danaro avete visto giusto. Servirebbero più campioni di suolo lunare, ad esempio, per studiare meglio il comportamento della Regolite: chi si offre con secchiello e paletta?

Tempo al tempo: le prossime missioni Lunar Gateway previste nel 2022 e nel 2024 forniranno nuove informazioni ad Athanasios e ai suoi colleghi di tutto il mondo per “stampare”, ovviamente in 3D, la nuova era dei viaggi sulla Luna.

Riferimenti:
Athanasios Goulas
Ricerche nella stampa 3D con suolo lunare

L’AUTORE

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un’agenzia pubblicitaria, copywriter, giornalista e divulgatore. Fa parte della World Future Society, associazione internazionale di futurologia e di H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it, una risorsa italiana sul futuro.

Tag: featured

PREVIOUS

Il primo sistema di energia geotermica a emissioni zero

NEXT

Il Robot Atlas fa il ginnasta: ecco il video
Related Post
Dicembre 20, 2024
Il primo spot interamente creato con l’Intelligenza Artificiale
Agosto 21, 2019
Al via la Consultazione sulla Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale
Luglio 9, 2018
Stampa 3D Liquida: stampare tutto a gravità zero
Marzo 5, 2020
La metà delle spiagge del mondo potrebbe scomparire entro il 2100
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com