Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
474 views 4 min 0 Comment

Citizen Eater: Vota con la tua forchetta!

beppegrillo.it - Ottobre 31, 2020

di J. Lo Zippe – Il poeta e contadino Wendell Berry una volta disse che “mangiare è un atto agricolo”. Ma mangiare è anche un atto politico. La disuguaglianza storica e la discriminazione razziale hanno portato all’apartheid alimentare in molte comunità del mondo.

“Io credo che il cibo sia un po’ la questione sociale del nostro tempo,” secondo Bob Martin direttore del Food Policy Systems, presso la Johns Hopkins.

Martin durante un talk di Food Talk with Dani Nierenberg, parla dell’importanza di essere un Citizen Eater, una persona che non solo vota con la forchetta, ma con il proprio voto alle urne decide il tipo di sistema alimentare che vuole vedere nel mondo.

Votare con la forchetta è quando non si vuole supportare le industrie alimentari, non mangiando i loro prodotti. E’ mangiare prodotti sani e sostenibili, da fattorie e aziende locali. Quando si sostiene il biologico, si sta sostenendo il cibo che è stato coltivato senza pesticidi, senza fertilizzanti chimici e di solito con più rispetto per la terra. Le scelte alimentari fungono da specchio dei nostri valori. Attraverso i nostri acquisti e il nostro cibo, possiamo aiutare a sostenere una cultura del cibo sano.

Secondo Michael Pollan, giornalista  e autore di libri-inchiesta, “il cibo non è solo carburante. Il cibo riguarda la famiglia, il cibo riguarda la comunità, il cibo riguarda l’identità. Nutriamo tutte queste cose quando mangiamo bene”.

Che si tratti della dieta mediterranea o francese o indiana, ci sono così tante diete tradizionali in cui le persone vivono una vita lunga e felice con pochissime malattie croniche. L’unica dieta, finora, a cui non sembra che siamo ben adattati è la dieta occidentale, il modo in cui la maggior parte di noi mangia. Questa dieta di molti carboidrati raffinati, molti grassi, molto zucchero. La dieta che essenzialmente è stata inventata negli ultimi 50 o 75 anni. Sappiamo di non esserci ben adattati. Perché? Perché ci sta facendo ammalare. 4 delle 10 principali cause di morte sono malattie croniche legate al cibo.

Uno dei tratti distintivi della catena alimentare industriale è tenerci stupidi riguardo alle nostre scelte alimentari, non fornirci informazioni. E la storia del cibo che mangiamo è molto importante, perché è l’inizio della consapevolezza del mangiar sano.

Per Michael Pollan “Nelle nostre scelte sul cibo, esprimiamo ciò che conta per noi. Per questo ognuno di noi dovrebbe divenire elettore alimentare, cittadini più consapevoli che attraverso le loro scelte possono cambiare il mondo. La cosa meravigliosa del cibo è che possiedi tre voti al giorno. Ogni voto ha il potenziale per cambiare il mondo. Ora, può sembrare un po’ scoraggiante pensare: “Oh mio Dio, devo votare bene tre volte al giorno”. E, sai, infatti, che non lo fai e non lo farai. Abbiamo tutti i nostri cibi spazzatura a cui non possiamo resistere, e va bene… Ma se lo fai bene una volta al giorno, puoi produrre un’agricoltura più sostenibile, un ambiente più pulito, ridurre il cambiamento climatico e migliorare la salute degli animali.”

Il Covid-19 ha mostrato alla luce del giorno la fragilità dei nostri attuali modelli industriali alimentari. Abbiamo bisogno di un cambiamento reale ed immediato. Non possiamo attendere altro tempo.

Tag: featured

PREVIOUS

Un nuovo modo di utilizzare i rifiuti di plastica

NEXT

Inserire l’urbanistica nella politica climatica
Related Post
Giugno 2, 2021
Gaza, un altro episodio della guerra dei cent’anni
Novembre 17, 2021
Il nuovo target delle pubblicità sui social: i bambini
Luglio 29, 2019
La nuova storia politica che potrebbe cambiare tutto
Settembre 27, 2021
Instagram può danneggiare il benessere dei giovani
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com