2nd

Oct
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
254 views 4 mins 0 Comment

Citizen Eater: Vota con la tua forchetta!

beppegrillo.it - Ottobre 31, 2020

di J. Lo Zippe – Il poeta e contadino Wendell Berry una volta disse che “mangiare è un atto agricolo”. Ma mangiare è anche un atto politico. La disuguaglianza storica e la discriminazione razziale hanno portato all’apartheid alimentare in molte comunità del mondo.

“Io credo che il cibo sia un po’ la questione sociale del nostro tempo,” secondo Bob Martin direttore del Food Policy Systems, presso la Johns Hopkins.

Martin durante un talk di Food Talk with Dani Nierenberg, parla dell’importanza di essere un Citizen Eater, una persona che non solo vota con la forchetta, ma con il proprio voto alle urne decide il tipo di sistema alimentare che vuole vedere nel mondo.

Votare con la forchetta è quando non si vuole supportare le industrie alimentari, non mangiando i loro prodotti. E’ mangiare prodotti sani e sostenibili, da fattorie e aziende locali. Quando si sostiene il biologico, si sta sostenendo il cibo che è stato coltivato senza pesticidi, senza fertilizzanti chimici e di solito con più rispetto per la terra. Le scelte alimentari fungono da specchio dei nostri valori. Attraverso i nostri acquisti e il nostro cibo, possiamo aiutare a sostenere una cultura del cibo sano.

Secondo Michael Pollan, giornalista  e autore di libri-inchiesta, “il cibo non è solo carburante. Il cibo riguarda la famiglia, il cibo riguarda la comunità, il cibo riguarda l’identità. Nutriamo tutte queste cose quando mangiamo bene”.

Che si tratti della dieta mediterranea o francese o indiana, ci sono così tante diete tradizionali in cui le persone vivono una vita lunga e felice con pochissime malattie croniche. L’unica dieta, finora, a cui non sembra che siamo ben adattati è la dieta occidentale, il modo in cui la maggior parte di noi mangia. Questa dieta di molti carboidrati raffinati, molti grassi, molto zucchero. La dieta che essenzialmente è stata inventata negli ultimi 50 o 75 anni. Sappiamo di non esserci ben adattati. Perché? Perché ci sta facendo ammalare. 4 delle 10 principali cause di morte sono malattie croniche legate al cibo.

Uno dei tratti distintivi della catena alimentare industriale è tenerci stupidi riguardo alle nostre scelte alimentari, non fornirci informazioni. E la storia del cibo che mangiamo è molto importante, perché è l’inizio della consapevolezza del mangiar sano.

Per Michael Pollan “Nelle nostre scelte sul cibo, esprimiamo ciò che conta per noi. Per questo ognuno di noi dovrebbe divenire elettore alimentare, cittadini più consapevoli che attraverso le loro scelte possono cambiare il mondo. La cosa meravigliosa del cibo è che possiedi tre voti al giorno. Ogni voto ha il potenziale per cambiare il mondo. Ora, può sembrare un po’ scoraggiante pensare: “Oh mio Dio, devo votare bene tre volte al giorno”. E, sai, infatti, che non lo fai e non lo farai. Abbiamo tutti i nostri cibi spazzatura a cui non possiamo resistere, e va bene… Ma se lo fai bene una volta al giorno, puoi produrre un’agricoltura più sostenibile, un ambiente più pulito, ridurre il cambiamento climatico e migliorare la salute degli animali.”

Il Covid-19 ha mostrato alla luce del giorno la fragilità dei nostri attuali modelli industriali alimentari. Abbiamo bisogno di un cambiamento reale ed immediato. Non possiamo attendere altro tempo.

Tag: featured

PRECEDENTE

Un nuovo modo di utilizzare i rifiuti di plastica

SUCCESSIVO

Inserire l’urbanistica nella politica climatica
Altri articoli
Ottobre 23, 2020
Bolivia: per il popolo ciò che è del popolo!
Agosto 19, 2019
Gli Usa in un vicolo cieco?
Febbraio 25, 2019
Un tavolo tecnico per la salute mentale
Maggio 3, 2023
Arte contemporanea e banalità: un legame sempre più stretto
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
L’intelligenza artificiale porterà a un neo-feudalesimo privato?
Il Blog di Beppe Grillo
Un mare da salvaguardare
Il Blog di Beppe Grillo
Il futuro dell’edilizia: edifici viventi

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Il rivestimento per le case che si ispira al camaleonte
Il Blog di Beppe Grillo
Un software contro il riciclaggio di denaro
Il Blog di Beppe Grillo
Tax the rich: tassare i grandi patrimoni per finanziare la transizione ecologica e sociale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com