29th

Sep
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
244 views 2 mins 0 Comment

Abbiamo perso il 60% della fauna in meno di 50 anni

beppegrillo.it - Maggio 22, 2021

di Emma Charlton – L’attività umana sta avendo un impatto devastante sul nostro pianeta. Ma mentre la maggior parte delle persone capisce cosa sia l’inquinamento, l’esaurimento delle risorse e la perdita di biodiversità sono più difficili da immaginare.

Stiamo spingendo le risorse naturali al limite e molti di noi hanno difficoltà a cogliere il vero ritmo del declino nel mondo naturale.

Siamo una piaga per la Terra?

L’ultimo indice del WWF rivela quanto rapidi e drammatici siano questi cambiamenti, calcolando che l’abbondanza di mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e pesci è diminuita di più della metà in meno di 50 anni.

E il rapporto è chiaro. La perdita di habitat, l’inquinamento, i cambiamenti climatici, lo sfruttamento eccessivo e la diffusione di specie e malattie invasive, è colpa nostra. Stiamo stravolgendo il pianeta.

Ma non è la parte davvero negativa. Infatti se ciò sembra disastroso, dobbiamo pensare che ad oggi non ci sono soluzioni comunemente concordate. Ad oggi le nazioni del mondo hanno solamente stabilito un declino gestito.

Qualche dato?

Dal 1970 al 2014 le dimensioni delle popolazioni di vertebrati sono crollate del 60%, mentre le popolazioni di acqua dolce sono calate dell’83%. Il 20% della foresta amazzonica è scomparsa.
Il 90% delle specie di uccelli nel mondo ha plastica nello stomaco.

Ma possiamo fare qualcosa? Gli autori del rapporto suggeriscono tre passi. Stabilire obiettivi chiari e raggiungibili. A piccoli passi è possibile persuadere anche i più contrari; sviluppare una serie di indicatori misurabili; concordare azioni e tempi di risposta agli indicatori.

È chiaro che tutti i pochi sforzi per arginare la perdita di biodiversità non hanno funzionato, ma non possiamo continuare a fare eventi e incontri internazionali e come al solito pattuire una lenta morte assistita.

Serve un accordo globale per la natura. Un Green New Deal.

Tag: featured

PRECEDENTE

Reinventare il moderno aeroporto

SUCCESSIVO

Il calcestruzzo a emissioni nette negative
Altri articoli
Agosto 14, 2021
Afghanistan, dopo 20 anni di guerra inutile, ora una vera missione di pace!
Settembre 27, 2019
Riduzione dell’orario di lavoro: parliamone!
Maggio 30, 2018
Economia e Società in Cina: Il Microcredito
Novembre 2, 2020
Inserire l’urbanistica nella politica climatica
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
L’intelligenza artificiale porterà a un neo-feudalesimo privato?
Il Blog di Beppe Grillo
Un mare da salvaguardare
Il Blog di Beppe Grillo
Il futuro dell’edilizia: edifici viventi

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Un software contro il riciclaggio di denaro
Il Blog di Beppe Grillo
Tax the rich: tassare i grandi patrimoni per finanziare la transizione ecologica e sociale
Il Blog di Beppe Grillo
La montagna dei rifiuti della moda usa e getta
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com