FEATURED
- Ottobre 14, 2020
296 views 4 mins

Un team di scienziati dell’Università di Cambridge e della società 3D Lume VR Ltd, hanno ideato un software di realtà virtuale (vLUME) che consente ai ricercatori di “camminare” all’interno delle cellule del corpo umano. Analizzare le singole cellule potrebbe essere utilizzato per comprendere problemi fondamentali in biologia e sviluppare nuovi trattamenti per le malattie. Visualizzare […]

FEATURED
- Ottobre 10, 2020
351 views 5 mins

Il premio Nobel per la Medicina 2020 è stato assegnato a Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice “per la loro scoperta del virus che causa l’epatite C”. Le loro ricerche resero possibile l’identificazione del virus dell’epatite C (HCV) cronica; prima di questa, la patologia causata dall’infezione da epatite C veniva definita “epatite […]

FEATURED
- Settembre 29, 2020
276 views 41 secs

di Barbara Guidolin – Secondo il Rapporto Mondiale di Alzheimer’s Disease International, ogni 3 secondi nel mondo una persona si ammala di demenza, mentre ogni anno si stimano 9,9 milioni di malati in più, che vanno ad aggiungersi agli attuali 50 milioni, numero questo destinato quasi a triplicare entro il 2050. A livello globale le […]

FEATURED
- Settembre 26, 2020
394 views 3 mins

Rilevando sottili differenze nel modo in cui i malati di Alzheimer usano il linguaggio, i ricercatori dello Stevens Institute of Technology hanno sviluppato un sistema di intelligenza artificiale che promette di diagnosticare con precisione l’Alzheimer senza la necessità di costose tac, risonanze o altri costosi test diagnostici. Il software non solo può diagnosticare l’Alzheimer con […]

FEATURED
- Settembre 25, 2020
363 views 5 mins

Un’ulteriore possibile terapia si aggiunge alla lotta per combattere il COVID-19; sono gli anticorpi monoclonali, che agiscono contro la proteina Spike del virus SARS-CoV-2. Per questa classe di farmaci, la scorsa settimana sono stati rilasciati i risultati ad interim (intermedi) dello studio di fase clinica II della combinazione di SARS-CoV-2 anticorpi monoclonali neutralizzanti chiamato LY-CoV555. […]

FEATURED
- Settembre 23, 2020
608 views 3 mins

Una proteina, precedentemente ritenuta un efficace biomarcatore ematico di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, è stata rilevata per la prima volta nell’occhio. La scoperta, del Boston Medical Center, pone le basi per promettenti nuovi test diagnostici oculari che si spera possano rilevare malattie neurodegenerative anni prima della comparsa dei sintomi. “Una delle maggiori priorità nella ricerca […]

FEATURED
- Settembre 22, 2020
309 views 5 mins

Lo studio dei pazienti affetti dall’infezione da parte del SARCOV-2 sta evidenziando un numero rilevabile di insorgenza di patologie neurologiche e neuropsichiatriche. Si parla di pochi casi rispetto al numero totale di positivi ma sufficiente da essere rilevato ed entrare tra le patologie correlabili all’infezione. All’inizio della pandemia, come ben sappiamo, tutti i medici erano […]

FEATURED
- Settembre 14, 2020
330 views 3 mins

Il corpo di un adulto umano è composto da trilioni di cellule invisibili a occhio nudo. Sebbene la scienza moderna abbia scoperto gran parte del mistero relativo al modo in cui queste cellule interagiscono, la verità è che molto ci è ancora sconosciuto. Un gruppo di scienziati ha così deciso di aiutarci a comprendere meglio i […]

FEATURED
- Settembre 8, 2020
409 views 4 mins

La lunga lotta alla poliomielite ha avuto un nuovo successo: l’Africa è stata dichiarata libera dal virus della poliomielite. Il 25 agosto 2020, l’organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato che in tutti i 47 stati africani il virus della poliomielite è stato eradicato. Gli unici paesi in cui il virus della poliomielite rimane endemico […]

FEATURED
- Agosto 29, 2020
360 views 5 mins

di Joy Wolfram – Ogni cinque secondi qualcuno muore di cancro. Muoiono sempre più persone giovani. Oggi, noi ricercatori medici ci impegniamo affinché ogni paziente sia uno delle ultime persone ad andarsene. Il solo governo degli Stati Uniti ha speso oltre 100 miliardi per la ricerca sul cancro dagli anni ’70, con progressi limitati per […]