4th

Oct
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
364 views 2 mins 0 Comment

L’effetto Mozart nell’epilessia

beppegrillo.it - Gennaio 2, 2022

Vi sono prove crescenti dell’efficacia della musica, in particolare della Sonata per due pianoforti in Re maggiore (K448) di Mozart, nel ridurre l’attività cerebrale epilettica.

Il motivo potrebbe essere per le melodie che creano un senso di sorpresa, secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports.

16 pazienti ricoverati con epilessia, che non hanno risposto ai farmaci, hanno invece risposto ai nuovi trattamenti a base di musica.

La Sonata per due pianoforti in Re maggiore K448 di Mozart è nota per i suoi effetti sulla cognizione e su altre attività cerebrali, ma i ricercatori stavano ancora cercando di capire perché. Il cosiddetto “effetto Mozart” è stato oggetto di ricerca da quando i fisici Gordon Shaw e Frances Rauscher nel 1993 hanno affermato che le persone che avevano ascoltato K448 per 10 minuti mostravano capacità di ragionamento spaziale migliorate.

Ricerche successive hanno testato gli effetti di K448 su varie funzioni e disturbi cerebrali, inclusa l’epilessia.

In questo studio, gli scienziati hanno scoperto che la sonata in questione ha effetti significativi in parti del cervello associate alle emozioni, scoprendo che gli effetti aumentavano durante le transizioni tra frasi musicali più lunghe, quelle che duravano 10 secondi o più. I risultati suggeriscono che frasi musicali più lunghe possono creare un senso di sorpresa, suscitando una risposta emotiva positiva.

“Il nostro sogno finale è definire un genere musicale “antiepilettico” e utilizzare la musica per migliorare la vita delle persone con epilessia”, ha affermato Robert Quon del Dartmouth College, coautore dello studio.

 

Di seguito la Sonata per due pianoforti in Re maggiore K448 di Mozart:

PRECEDENTE

I batteri del vulcano Mayon possono avere proprietà antibiotiche e antitumorali

SUCCESSIVO

Perchè dimentichiamo?
Altri articoli
Settembre 26, 2018
Ricercatori sviluppano la prima cura del morbo di Alzheimer
Ottobre 16, 2019
L’alternativa allo zucchero per i diabetici, che rispetta l’ambiente
Giugno 18, 2018
Codice delle Cellule svelato: ora nulla è impossibile
Novembre 9, 2019
Facebook controlla la nostra salute
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Reddito universale: dignità libertà felicità
Il Blog di Beppe Grillo
Ius Scholae, una legge di civiltà
Il Blog di Beppe Grillo
L’intelligenza artificiale porterà a un neo-feudalesimo privato?

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Il rivestimento per le case che si ispira al camaleonte
Il Blog di Beppe Grillo
Un software contro il riciclaggio di denaro
Il Blog di Beppe Grillo
Tax the rich: tassare i grandi patrimoni per finanziare la transizione ecologica e sociale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com