FEATURED
- Novembre 22, 2023
58 views 50 secs

“…seminare pregiudizi è tanto nocivo: perché essi si ritorcono contro chi vi crede e chi vi ha creduto. Per questa ragione, un pubblico può giungere al rischiaramento solo lentamente. Forse attraverso una rivoluzione potrà determinarsi l’affrancamento da un dispotismo personale e da un’oppressione assetata di guadagno o di potere, ma non avverrà mai una vera […]

FEATURED
- Novembre 4, 2023
101 views 5 mins

Questa storia inizia a Dauphin, nella provincia canadese Manitoba. Nel 1974, in questa piccola città fu garantito a tutti un reddito di base universale, affinché nessuno cadesse al di sotto della soglia di povertà. All’inizio dell’esperimento, un esercito di ricercatori scese in città. Per quattro anni, tutto andò bene. Poi però un nuovo Governo salì […]

FEATURED
- Ottobre 6, 2023
93 views 8 mins

Il nuovo libro di Alessandro Alongi e Fabio Pompei, “Algoritmi, sicurezza ed etica dell’innovazione – La persona al centro della transizione digitale”, prefatto dal Commissario Agcom Massimiliano Capitanio, punta i riflettori sull’attuale tema dell’intelligenza artificiale, analizzandone rischi e opportunità. “Bisogna affrontare le sfide di domani legate all’uso consapevole dei nuovi strumenti dell’innovazione digitale, alla privacy, […]

FEATURED
- Agosto 29, 2023
123 views 2 mins

29 Agosto 1980. 43 anni fa moriva Franco Basaglia, lo psichiatra, “il dottore dei matti”, uomo colto, appassionato di  filosofia, scienziato, visionario, capace di rivoluzionare la psichiatria italiana, umanizzandola, e il modo in cui dobbiamo guardare alla salute mentale, non considerando il paziente come un oggetto da “aggiustare”, ma una persona da ascoltare, capire e […]

FEATURED
- Agosto 15, 2023
232 views 31 secs

Oltre 5 milioni di italiani non partiranno perché non possono permetterselo. Buon Ferragosto a Voi, a chi resta a casa e a chi una casa non ce l’ha. Buon ferragosto a Voi, invisibili, persone sole e fragili, anziani abbandonati, bambini dimenticati. Dedico a Voi questa poesia del grande Gianni Rodari, con l’augurio di poter vivere […]

FEATURED
- Agosto 8, 2023
336 views 6 mins

Cara Madre Natura, mi spiace disturbarti, ma noi umani – la tua prole – veniamo a te con alcune cose da dirti (forse potresti riferirle al Padre, considerato che noi non lo vediamo mai in giro…). Vogliamo ringraziarti per le molte qualità meravigliose che ci hai donato con la tua lenta ma imponente intelligenza distribuita. […]

FEATURED
- Luglio 31, 2023
66 views 4 mins

Il Quoziente d’Intelligenza (QI) medio della popolazione mondiale è in continuo aumento (effetto Flynn). Questo almeno dal secondo dopoguerra fino alla fine degli anni ’90. Da allora il QI è invece in diminuzione…È l’inversione dell’Effetto Flynn. La tesi è ancora discussa e molti studi sono in corso da anni senza riuscire a placare il dibattito. […]

FEATURED
- Luglio 31, 2023
199 views 5 mins

11 gennaio 1963, sulle pagine della rivista americana New Yorker appare un saggio di 13.000 parole di Dwight Macdonald intitolato “Our Invisible Poor” (i nostri poveri invisibili), la recensione di un libro più lunga che il giornale avesse mai pubblicato. Apparentemente, era una recensione del libro di Michael Harrington The Other America, quasi completamente scomparso […]

FEATURED
- Luglio 20, 2023
194 views 2 mins

Per la rubrica “Cose Preziose” condivido con voi il libro del nostro instancabile Gianni Girotto intitolato “Io voglio parlare di energia!”, un lavoro su tutto il lavoro svolto durante il suo mandato e su quello che resta ancora da fare per il bene della collettività per un futuro davvero green. Potete scaricare il libro gratuitamente […]

FEATURED
- Giugno 29, 2023
274 views 4 mins

Che si chiami “sobrietà”, “temperanza”, “parsimonia” o “frugalità”, la moderazione è una nozione antica, radicata nelle grandi tradizioni filosofiche e religiose. Il grande filosofo greco, Epicuro, ci invita a rallentare e ad accontentarci di poco, dimostrando che c’è un piacere nel limite e nel rifiuto. Volendo sempre di più, l’uomo si perde nella schiavitù. Acqua […]