CERVELLI
di Luigi Gallo – Con l’agenda digitale abbiamo esteriorizzato la nostra memoria, la nostra capacità di astrazione per il calcolo e i ragionamenti mentali li abbiamo affidati ai PC; il pensiero è condizionato dalla velocità delle reazioni sui social, e ci ha ricondotto ad animali impulsivi, condizionati dalla scia, da perfetti follower nell’inseguire e reagire […]
di Torquato Cardilli – Nella storia ci sono sempre stati vincitori e vinti. Si può vincere in tanti modi: con l’inganno, con la fortissima motivazione nazionale, con l’astuzia strategica, con la superiorità in mezzi finanziari industriali, in uomini, in armamenti più avanzati e in tecnologia; al contrario si può perdere solo in due modi: a […]
di Ma Jun – Smog, acque inquinate, stravolgimenti climatici. Questo è stato il costo ambientale dell’enorme crescita in Cina negli ultimi 40 anni. Allo stesso tempo, centinaia di milioni di persone sono uscite dalla povertà. Come ambientalista in Cina, ho assistito in prima persona a tutto ciò. La sfida che stiamo affrontando ora è: possiamo ripulire così velocemente e ampiamente la nostra […]
Sono passati solo pochi giorni da quando l’ultimo rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) ha segnalato le terribili conseguenze del cambiamento climatico indotto dall’uomo. Al centro di questo duro avvertimento del Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres e degli scienziati dietro il rapporto c’è l’urgente necessità di ridurre pesantemente il carbone nel mix […]
di Gianluca Ferrara – La prima richiesta politica che il Movimento 5 Stelle fece quando entrò in Parlamento nel 2013 fu una mozione per chiedere il ritiro delle nostre truppe dall’Afganistan. Una richiesta che abbiamo reiterato negli anni e che aveva già portato a una sensibile riduzione del nostro contingente militare. La recente scelta di […]
di Marcello Minenna – La corsa verso lo sviluppo di valute digitali a corso legale si fa sempre più serrata. Lo scorso 16 luglio la banca centrale cinese (People Bank of China – PBOC) ha rilasciato finalmente il white paper ufficiale dello E-Yuan, che delinea le specifiche tecniche e finanziarie della futura valuta digitale cinese. Fino ad allora […]
di Jayati Ghosh – L’Apocalisse è adesso. E’ il messaggio lampante della tempesta perfetta del COVID-19 e del cambiamento climatico che ora è in atto. È improbabile che la pandemia finisca a breve, poiché il nuovo coronavirus si trasforma in varianti sempre più trasmissibili e resistenti ai farmaci. E la catastrofe climatica non è più […]
di Shigheito Sasaki – Lo storico economico Charles Kindleberger ha scoperto che le crisi finanziarie si verificano in cicli di circa 10 anni, ma sono già passati 13 anni dal collasso di Lehman Brothers nel settembre 2008. Il 24 ottobre del 1929 si è verificato il crollo di Wall Street, il giovedì nero. Anche il […]
di Saverio Pipitone – Almeno 20.000 ricerche pubblicate nella letteratura scientifica documentano la minaccia sanitaria dell’esposizione umana ai pesticidi per l’aumento del rischio di contrarre gravi malattie croniche degenerative quali infertilità, tiroide, tumori, leucemie, diabete, ipertensione, artrite reumatoide, insufficienza renale, malformazioni, alzheimer, parkinson, disturbi del neurosviluppo e altre. Sotto accusa è specialmente il glifosato, l’erbicida […]
“Un quarto della biodiversità del nostro pianeta si trova nel suolo. Abbiamo letteralmente un tesoro sotto i piedi, e il nostro cibo e il nostro futuro dipendono da questo tesoro”. A dirlo, il Commissario Ue per l’ambiente Virginijus Sinkevičius. Il suolo è una risorsa importantissima: trattiene CO2, purifica l’acqua e nutre le piante. Senza suolo fertile, semplicemente […]