Passaparola: Salviamo i lupi, di Danilo Mainardi

Il passaparola di Danilo Mainardi, etologo e divulgatore scientifico. “Un saluto agli amici del blog di Beppe Grillo, c’è un allarme ingiustificato per i lupi ed esprimo la mia preoccupazione per la proposta di abbatterlo. E’ importante ricordare l’esempio del parco di Yellowstone, Parco che negli anni 60 fu sterminato il gruppo per una questione […]

Da oggi si usa il nuovo simbolo del MoVimento 5 Stelle

A seguito della votazione del 17 novembre 2015 e delle varie procedure burocratiche adottate presso il Parlamento italiano ed europeo, le regioni e i comuni oggi si conclude il processo per la modifica del logo del MoVimento 5 Stelle. In conseguenza di questo anche il “non statuto” é stato aggiornato. Si invitano tutti gli eletti […]

Dopo Boschi, papà Lotti

“Dopo la banca della famiglia Boschi ora sembra che Renzi voglia aiutare un’altra banca toscana dove si intrecciano gli interessi della sua famiglia e di quella del suo fedelissimo, nonché sottosegretario, Luca Lotti. Questo “particolare” lo si rileva dal nuovo decreto sulle Banche di credito cooperativo (Bcc). Mi riferisco al passaggio che permette alle Bcc […]

Il governo vuole cancellare la pensione di reversibilità

“Renzi vuole cancellare la pensione di reversibilità? Così sembra da un ddl in commissione lavoro! Facciamo un esempio: basta che una donna vedova viva ancora con suo figlio che magari ha un piccolo reddito da lavoro per far saltare la pensione, perché sappiamo ormai bene che l’Isee è un trucchetto per togliere, visto che l’asticella […]

Sì, l’Italia è pronta – di Vito Crimi

di Vito Crimi La redazione di “Formiche” mi ha chiesto di immaginare come sarebbe l’Italia con un governo a 5 Stelle. Condivido con voi l’articolo pubblicato recentemente sulla rivista. Dopo mezzo secolo di devastazione sociale, culturale ed economica, l’Italia è pronta a cambiare? Dopo decenni di malgoverno, di politici concentrati più sulla conservazione del potere […]

La Giannini e i meriti (degli altri)

“”Ministra, la prego di non vantarsi dei miei risultati”. Inizia così una durissima lettera di una ricercatrice delusa indirizzata al ministro Stefania Giannini, senatrice titolare del dicastero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. A scrivere su Facebook è Roberta D’Alessandro, fra i vincitori – con i colleghi Francesco Berto e Arianna Betti – del prestigioso bando […]

5 giorni a 5 stelle: 500 euro e riciclaggio

“Questa settimana i nostri portavoce alla Camera Gianluca Vacca e Alessandro Di Battista hanno pressato il governo sulla questione delle fondazioni, in particolare sul caso del museo Maxxi. Perché, chiedono i parlamentari M5S, al Maxxi è stata nominata la Melandri, una ex politica PD che giurava di lavorare gratis e invece prende 90 mila euro […]

Xylella fastidiosa, una gigantesca truffa

I Portavoce del Movimento 5 Stelle Puglia hanno presentato una mozione, riuscendo a fatica a farla votare all’unanimità dal Consiglio Regionale per impegnare la Giunta a richiedere all’Avvocatura una valutazione sulla legittimità formale e sostanziale dell’iter che ha portato al Piano Silletti delle eradicazioni degli ulivi. In una regione governata da un magistrato in aspettativa, […]

A Bagheria il futuro è già cominciato

“Come probabilmente sapete ci sono stati alcuni servizi sul problema dell’abusivismo a Bagheria. E sono stato tirato in ballo io stesso, con la casa dei miei genitori. Ecco i fatti. Nel 1982, quando ancora non ero neanche nato, la mia famiglia costruisce questa casa che, contrariamente a quanto è stato detto, non ricadeva in una […]

Storia di un fallimento annunciato

di Ambrose Evans-Pritchard sul Telegraph (traduzione da Voci dall’Estero) “Il momento di massimo pericolo per la democrazia parlamentare britannica è stato 13 anni fa, il punto di maggiore “hybris” e trionfalismo europeo. Gli eventi si sono succeduti a velocità esorbitante dal Trattato di Maastricht del 1992 fino alla frenetica conclusione del Convegno europeo “stile Filadelfia” […]